
TRESU è un’azienda altamente specializzata nel settore della stampa, offre soluzioni su misura per i settori flexo, offset e digitale, possiede una vasta gamma di prodotti accessori e ricambi e fornisce direttamente clienti finali, OEM e partner.
Tresu
Via Venusvej 44
6000 Kolding, Danimarca
Tel. +45 7932 3500
tresu@tresu.com
www.tresu.com
Settori di attività
Macchine, attrezzature, apparecchiature, impianti per stampa e converting | Servizi
Management
Heidi Thousgaard Jorgensen, CEO TRESU Denmark
Rete di vendita
- TRESU America
- TRESU Cina
- TRESU Germania
- TRESU Italia
- TRESU Giappone
L’INTERVISTA

Gianni Amendola
Managing Director di Tresu Italia
In un periodo di forti cambiamenti come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2023 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?
La sfida più importante che abbiamo deciso di accettare è quella del green. Dal nostro punto di vista la stampa flexo è la soluzione in grado di risolvere l’equazione “riduzione costi di stampa e sostenibilità”. Partendo da questi due punti abbiamo sviluppato un’ampia gamma di soluzioni per aggiornamenti macchine e retrofit; aggiungendo un’unità flexo anche su impianti offset o a rotocalco, si raggiungeranno entrambi gli obiettivi: un notevole risparmio e una maggiore attenzione alla sostenibilità. Si tratta di soluzioni personalizzate che si adattano non solo esigenze dei clienti ma anche ai rapidi cambi del mercato. Con i nostri reftrofit offriamo ai clienti: • l’aumento della produttività aggiornando il sistema che possiedono; • l’opportunità di passare dalla stampa a solvente a quella ad acqua; • l’aggiunta di nuove funzioni sulle linee già esistenti; • l’aumento della sostenibilità VelociDryer, la nuova unità di asciugatura che si alimenta a corrente o a gas.
Ricerca e sviluppo orientati al lancio di nuove tecnologie e prodotti va di pari passo con la messa a punto di servizi pensati sulle specifiche esigenze dei clienti, quali sono i vostri progetti per il 2024?
Stiamo per presentare una nuova linea e, per questo, vi diamo appuntamento in Drupa, a Dusseldorf dal 28 maggio. Dopo molti anni di assenza, questo evento promette di essere la vetrina perfetta per tutti noi del settore e non vediamo l’ora di mostrarvi i frutti di tutto il lavoro dell’ultimo periodo.
I criteri ESG (sostenibilità ambientale, sociale e governance) sono sempre più al centro delle strategie di sviluppo delle aziende, quali sono le azioni che avete messo in atto in tal senso?
Abbiamo già accennato al fatto che l’attenzione al green è, da diverso tempo, al centro delle nostre strategie e, la diffusione della stampa a base acqua, uno dei nostri obiettivi. Abbiamo nominato prima “Velocidryer”, la nostra nuova unità di asciugatura. “VelociDryer” è caratterizzato da un’elevata velocità dell’aria, si è rivelato un contributo significativo nell’ottimizzazione delle prestazioni nella stampa flexo e può essere installato, verticalmente o orizzontalmente, su quasi tutte le macchine da stampa. “Velocidryer” funziona a gas o a corrente ed è in grado di riciclare fino all’ 80% dell’aria. La flessografia in linea, con un percorso del nastro più lungo tra le stazioni di stampa, è particolarmente adatta alla stampa base acqua ed offre anche la flessibilità necessaria per lavorare su substrati più leggeri, sottili e riciclati ad alta velocità, con ottimi risultati cromatici. In Tresu siamo riusciti a convertire la stampa rotocalco e rotocalco diretto in stampa flessografica anche grazie ai nostri sistemi di asciugatura e polimerizzazione; è chiaro ormai che la giusta asciugatura è una componente chiave nell’ottica di una stampa più sostenibile.
Che ruolo hanno le fiere di settore nel dare uno slancio allo sviluppo di nuovi servizi e prodotti?
Sembra strano parlare ancora di partecipazione alle fiere nell’era digitale, si tratta di un concetto che fa pensare a qualcosa di lontano, come quelle organizzate nelle piazze del mercato nell’Impero Romano, o all’Esposizione Universale di Parigi del 1900… Eppure, per noi, sono fondamentali anche nel marketing moderno: creano relazioni umane, si instaurano rapporti di fiducia e continuità, nascono nuove opportunità. In fiera un nome non è più solo un nome, diventa un volto, un aneddoto e anche una trattativa; insomma, per Tresu, una fiera resta un evento fondamentale anche nel 2024!
I PRODOTTI
Le macchine TRESU hanno il potenziale per adattarsi a tutte le applicazioni della stampa flexo (bobina a banda stretta, packaging flessibile, carta, cartone e bobina banda larga – fino a 6 metri) grazie alla regolazione automatica dell’inchiostro. Punto focale dell’offerta è il sistema a camera racla. Un sistema chiuso, che permette la circolazione interna dell’inchiostro dal serba-toio alle celle anilox, mantenendo pressione, flusso e viscosità a livello esatto durante la stampa senza l’intervento di un operatore e consentendo il cambio inchiostro automatico in ambiente pulito.
TRESU dispone di una gamma di macchine per la stampa e per la verniciatura personalizzate, che possono essere sia integrate in linea che con soluzioni stand-alone.
TRESU Flexo Innovator è una macchina flexo totalmente modulabile, una stampante flexo configurata e personalizzata per la mezza-bobina e una linea di finishing multi processo per applicazioni in cartoncino, laminati, supporti metallici e carta.
Flexo Innovator è disponibile in larghezza di bobina da 670 a 1700 mm e offre un numero illimitato di stazioni di stampa e numerose opzioni: stampa sul retro, laminazione a freddo, fustellatura, laminazione, verniciatura, embossing e sheeting.

L’esclusiva tecnologia VelociDryer™ si adatta sia a nuove installazioni che a quelle già esistenti nelle macchine flexo, gravure, digitali e verniciatori. VelociDryer è applicabile a qualsiasi tipo di supporto tra cui cartone, film termoretraibili, etichette, sacchetti, carta e applicazioni di packaging.
Basandosi sull’alta velocità dell’aria, VelociDryer ha dimostrato di contribuire in modo significativo all’ottimizzazione delle performance delle stampanti e può essere installata in verticale o orizzontale per accomodare qualsiasi macchina – anche come soluzione OEM ( i clienti TRESU stampano e verniciano a tavola piena con velocità fino a 800 m/min.)
TRESU come tuo business partner può accompagnarti nella scelta dei ricambi e nella manutenzione così da aumentare le prestazioni delle attrezzature che già possiedi. Con le nostre soluzioni sceglierai componenti costruiti con qualità e cura per l’ambiente. TRESU è certificata ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015.

NUOVO TRESU H5i G3: circolatore ad alte prestazioni per applicazioni speciali
Tresu, azienda con 40 anni di esperienza e leader nel settore della tecnologia per la stampa flessografica, presenta la terza generazione di circolatori serie L: TRESU H5i G3.
TRESU H5i G3 è perfetto per vernici e inchiostri ad alta viscosità, adatto anche per la circolazione dei fluidi ad alta velocità, alte temperature e alta pressione. Progettato per consentire l’automazione di applicazioni speciali, consente agli stampatori offset (sia foglio che bobina) di risparmiare risorse sfruttando l’alta velocità e azzerando il rischio di difetti nella stampa.
In combinazione con una camera racla TRESU, H5i G3, si affida al “Control Pressure Technology”, un sistema che, assicurando il pieno controllo della circolazione dei fluidi dalla benna alla camera, fino al riempimento delle celle del rullo anilox, previene qualsiasi contaminazione dell’aria all’interno della camera ed elimina microschiuma e formazione di bolle.
Grazie a TRESU H5i G3, la registrazione completa dei dati con approfondimenti statistici per le operazioni di Industria 4.0 è ora una possibilità concreta. L’H5i G3 può essere considerato un prodotto autonomo o integrabile in linea con integrazione completa del software.