
Heidelberg Italia
Via Trento 61
20021 Ospiate di Bollate (MI)
Tel. +39 02 35003500
infoitalia@heidelberg.com
www.heidelberg.com
Settori di attività
Progettazione, prestampa e software | Macchine, attrezzature, apparecchiature, impianti per stampa e converting | Apparecchiature di misurazione e controllo | Supporti per stampa e converting | Prodotti di consumo | Finitura e confezione dello stampato | Stampatori, converter | Servizi
Merceologia
- Prestampa
- Stampa
- Dopo stampa e cartotecnica
- Prodotti di consumo per stampa offset e narrow web
Management
Marco Marangoni, Territory Head & Amministratore Delegato
Mauro Antonini, Sales & Marketing Director
Laura Betelli, Chief Financial Officer
Rete di vendita
Rete di vendita diretta presente su tutto il territorio nazionale.
Case rappresentate
- Heidelberger Druckmaschinen Ag
- ECO3
- Fuji Film
- Polar Mohr
- Kodak
- Gallus
- Epson Plotter
- Scodix
- MK Masterwork
L’INTERVISTA

Marco Marangoni
Amministratore Delegato
In un contesto di mercato come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2024 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?
La sfida principale che abbiamo affrontato durante il 2024 è stata sicuramente l’organizzazione drupa. Dopo 8 anni di assenza, per via del Covid l’aspettativa era molto elevata e il salto tecnologico veramente importante. Credo che lo stand Heidelberg abbia dimostrato tutta la supremazia tecnologica che siamo in grado di esprimere alla clientela. Come HIT abbiamo ottenuto risultati particolarmente significativi che ci hanno nuovamente consentito di replicare importanti performance di fatturato.
Quali sono le linee di prodotto su cui state lavorando e che intendete promuovere prioritariamente nel corso del prossimo anno?
Il press rimane sempre prioritario, gli sviluppi a livello software effettuati durante gli anni ci consentono di differenziarci in modo eclatante rispetto ai nostri competitor e ci avvicinano sempre di più al concetto di autonomous printing. La Boardmaster, soprannominata “il mostro”, è una sfida molto importante per il mercato flexo e abbiamo già diverse aziende che si sono interessate a questa tecnologia. Oltre a quanto sopra, gli accordi con Ricoh, Fuji e Canon ci portano ad essere uno dei maggiori competitor del mercato digitale con la possibilità di offrire diverse tecnologie per ogni tipo di necessità.
Quali servizi o attività avete in programma per il 2025 per coinvolgere e fidelizzare i vostri clienti?
Il servizio di assistenza tecnica è da sempre un fiore all’occhiello di HIT; nell’ottica di essere sempre al passo con le esigenze di mercato abbiamo ulteriormente rafforzato la nostra organizzazione inserendo nuovi specialisti in ogni area. Mi preme sottolineare lo sviluppo service nella linea di prodotti Gallus, che ci ha consentito di primeggiare sul mercato. Non è assolutamente trascurabile l’offerta relativa ai prodotti di consumo che quest’anno si è arricchita anche della linea flexo grazie all’accordo con Eco3.
I criteri ESG (sostenibilità ambientale, sociale e governance) sono sempre più al centro delle strategie di sviluppo delle aziende, quali sono le azioni che avete messo in atto in tal senso?
Come già detto lo scorso anno, Heidelberg è sempre molto attenta a ciò che riguarda la sostenibilità aziendale, è per questo che da tempo siamo intervenuti sui nostri siti produttivi con impianti in grado di generare energia green, consentendoci di proporre al mercato prodotti costruiti con un basso consumo di energia, prodotti che a loro volta risultano essere notevolmente meno energivori rispetto al passato. HIT a breve andrà a installare un impianto fotovoltaico nella sede di Bollate che consentirà di produrre e utilizzare energia pulita.
Il 2024 è stato l’anno drupa. Avete riscontrato che questo evento abbia influito positivamente sui nuovi investimenti?
Come detto poc’anzi drupa ha avuto un effetto scatenante sulle decisioni di acquisto delle aziende grafiche. In generale come Heidelberg AG, ma anche come HIT, abbiamo ottenuto risultati particolarmente positivi, che sono andati al di là di ogni più rosea aspettativa.
Che ruolo hanno le fiere di settore nel dare uno slancio allo sviluppo di nuovi servizi e prodotti?
Le fiere hanno sicuramente un ruolo importante, sono un momento d’incontro per i clienti con i vari produttori; è evidente però che stanno diventando meno rilevanti rispetto al passato. Oggi i maggiori brand dispongono di show room che danno la possibilità di creare eventi volti a presentare in anteprima le novità di mercato in qualsiasi momento dell’anno.

I PRODOTTI E LE SOLUZIONI INTEGRATE
PRESTAMPA
Prinect è la soluzione software di Heideiberg per l’integrazione di tutti i processi di produzione e gestione aziendale, dalla commessa e preventivo sino alla fatturazione, integrando prestampa, stampa e dopostampa. Ulteriori soluzioni di collegamenti verso l’esterno sono resi disponibili attraverso l’impiego di portali remoti e soluzioni in cloud. L’azienda grafica può essere on line con fornitori, servizi di assistenza e gestione ordini. Composto da moduli selezionabili a seconda delle esigenze e disponibile con la formula rent. Sulla base dell’esperienza acquisita con l’installazione di diverse migliaia di sistemi CTP in tutto il mondo, la generazione di CTP Suprasetter stabilisce nuovi standard in ogni tipo di configurazione.
Ogni modello della gamma Suprasetter è progettato secondo gli stessi principi di successo: qualità al top con opzioni orientate alla crescita in termini di formato, velocità, automatismi, il tutto abbinato ad una perfetta integrazione nei flussi di lavoro, Prinect in particolare, e più in generale flussi PDF/JDF-JMF e PS di terze parti, già presenti nelle aziende.
STAMPA
HEIDELBERG
La Speedmaster XL 75, con la tecnologia Anicolor, una macchina con un concetto di inchiostrazione innovativo che permette di avere un foglio stampato perfettamente dopo 15 copie.
La nuova Speedmaster CX 104, macchina di grande flessibilità con performance di altissimo livello.
La Speedmaster SX 102 dedicata alla stampa in bianca e volta.
La Speedmaster XL 106, una vera espressione del “Peak Performance”, ha livelli produttivi incredibili che sono il frutto di tutta l’esperienza e la tecnologia di casa Heidelberg. Questa attrezzatura può essere configurata per ogni tipo di esigenza e segmento di mercato.
Boardmaster, la nuova macchina da stampa flexografica di Heidelberg per l’high volume packaging.
GALLUS
La nuova Gallus One è la nuova macchina da stampa digitale roll to roll, con risoluzione nativa di stampa a 1200 dpi. I costi di gestione della macchina e la sua produttività sono al vertice della categoria.
La Gallus Labelfire 340 rimane il riferimento di mercato per le macchine ibride.
Gallus RCS 430 è la macchina rotativa offset dalle prestazioni straordinarie per la stampa di etichette di altissima qualità.
Gallus Labelmaster è la piattaforma flexo con formati che vanno da 340 a 570 mm che permette infinite configurazioni, per rispondere a tutte le esigenze nei vari settori, con un rapporto qualità prezzo eccellenti.
DIGITALE
La serie Versafire è la soluzione digitale a foglio di Heidelberg.
La Versafire LP è l’ammiraglia della serie, con i suoi motori da 115 e 135 ppm e con la possibilità di stampare su supporti fino a 470 g/m², coniugando elevata produttività e qualità. Tra i punti di forza di questo sistema di stampa ci sono i software di controllo, già collaudati su macchine offset come l’ACD, Auto Color Diagnosis e l’IQM, Image Quality Monitor.
La Versafire LV si distingue per la disponibilità di ben 7 colori speciali che grazie alla quinta stazione possono arricchire lo stampato con un toner speciale in linea, in aggiunta alla quadricromia. Infatti, bianco, oro, argento, clear, giallo e rosa neon e il rosso invisibile anticontraffazione permettono di impreziosire le più svariate applicazioni. La versatilità di questo sistema è ulteriormente amplificata dalla varietà di supporti compatibili con un range di grammature da 40 a 470 g/m².
La Versafire EM, dedicata alla stampa in bianco/ nero, con una velocita fino a 136 ppm per supporti da 40 a 350 g/m² e con una risoluzione 2400×4800 dpi è ideale per il bianco/nero fotografico.
DOPOSTAMPA
Polar: con i suoi tagliacarte, spazia dal formato 56,66,80 per i centri digitali per passare dal 78 al 176 cm di luce per le varie tipologie di lavoro, sia commerciale che di packaging. Completano la gamma tutti i sistemi di carico come pareggiatori alzapila e scarico come impilatori automatici transomat. L’automazione è molto presente in quanto Polar fornisce soluzioni con pareggiatura automatica, carico, taglio e scarico completamente automatici, senza l’ausilio dell’operatore. Polar è altresì presente nel segmento delle etichette con la produzione in automatico di etichette squadrate e sagomate per tutte le tipologie di applicazioni, come autocut 25,115 e SC 20 e SC21.
Stahlfolder: con la sua ampia gamma di piegatrici parte dal formato 36 per il segmento farmaceutico con piega fino a 2 cm per arrivare alla più automatica e produttiva, la KH 82-P e la TH 82-P, che raggiungono velocità elevatissime e uniche nel mercato di 18.000 copie/ora, lavorando carta con un sistema completamente innovativo e unico. Questi sistemi possono essere dotati di robot in uscita che impilano tutte le segnature prodotte. All’interno di questa gamma vi sono piegatrici di vario formato come le serie CH/BH 56, 66, 78,82 e le piegatrici KH e TH 82 completamente automatiche.
Packaging: Heidelberg in collaborazione con MK,offre una gamma completa di fustellatrici e piegaincollatrici. Le soluzioni offerte sono orientate per chi si affaccia al mondo del packaging come la Easymatrix 106 CS e la piega incolla Diana go, per poi passare alle fustellatrici più performanti come Promatrix 106 CS, CSB in abbinamento con Diana easy e Diana Smart; infine, le soluzioni per i professionisti sono la Mastermatrix 106 CSB e Diana X 115. Le fustellatrici possono essere dotate di innovativo registro ottico MasterSet e le piegaincolla Diana possono realizzare tutte le tipologie di scatole, dal lineare ai 4 angoli, fondo automatico, coniche, ecc. e possono essere dotate di tutti i controlli di qualità, come il controllo dell’astuccio in linea, il braille. Completano il portafoglio-prodotti i modelli per la lamina a caldo come Easymatrix 106 FC, la Promatrix 106 FC e la Duopress 106 che esegue, in unico passaggio, tutte le lavorazioni di fustellatura, pulitura e applicazione della lamina a caldo. Infine per il controllo qualità, MK ha generato un’apparecchiatura per ispezionare gli astucci fuori linea, la Diana eye.
PRODOTTI DI CONSUMO
Una completa gamma di prodotti di consumo professionali per l’industria grafica tra cui: lastre termiche process e no-process, inchiostri, vernici, solventi, additivi di bagnatura, teli gommati. Distribuzione in esclusiva con un accurato supporto tecnico-commerciale, di prodotti di consumo eco-friendly Saphira by Heidelberg (con una specifica linea di prodotti certificati low migration) creati per garantire le migliori prestazioni riducendo al minimo l’impatto ambientale. Tutti i prodotti di consumo, le parti consumabili ed i ricambi originali possono essere ordinati on-line attraverso il nostro sito e-commerce https://eshop.heidelberg.com/it.
PORTAFOGLIO SERVIZI – SERVICE
- Contratto Prepagato – Stampa e Dopostampa con costo orario personalizzato.
- Contratto Full – Prestampa: garantisce la massima copertura.
- Contratto Manodopera – Stampa e dopostampa: con uno sconto speciale sui ricambi utilizzati.
- Contratto di aggiornamento Software – Comprende gli aggiornamenti software rilasciati.
- Contratto Help Desk e Assistenza Remota – Gli specialisti Heidelberg tramite la connessione trovano la migliore soluzione con riduzione fermi macchina.
- Hw Upgrade: per aumentare la produttività e l’efficienza.
- Performance Plus: consulenza per ottimizzare i processi ed aumentare l’OEE della vostra Heidelberg
- Machine Check: verichiamo lo stato della tua attrezzatura ed in seguito emettiamo un report con i lavori da effettuare.