Sa.Ge.Print, un’azienda che fa capo al Lucaprint Group (v. intervista IPI 124/2011), è specializzata nella produzione di astucci e scatole di piccolo formato e, in particolare, nel packaging di distillati e nella stampa di prodotti grafici di alta qualità. La Rapida 106 in cui ha recentemente investito è una offset a sei colori più torre di verniciatura, uscita prolungata, equipaggiata per la stampa di cartone. “Stiamo lavorando per migliorare lo standard qualitativo che ci siamo prefissati, attraverso una continua verifica dei nostri standard che ci aiuti a raggiungere livelli sempre più alti”, spiega Giuseppe Augiero, ad di Sa.Ge.Print. “La Rapida rientra nel processo di automazione dello stabilimento, dove tutto il processo produttivo, dal ricevimento alla gestione dell’ordine al rifornimento magazzino, è gestito via web in automatico”. Al momento della decisione per questo investimento sono stati presi in considerazione tutti i possibili fornitori e, vista l’esperienza molto positiva della RA162a installata in un altro stabilimento del Gruppo, la scelta è ricaduta ancora una volta su Koenig & Bauer. “Siamo soddisfatti della tecnologia di KBA e l’esperienza sia con la casa madre che con la filiale italiana è stata positiva. Con KBA il rapporto di collaborazione dura da oltre 15 anni, dall’acquisto del primo impianto formato 140. Per questo motivo abbiamo deciso di continuare la partnership con KBA, per una questione di fiducia.” Il Lucaprint Group opera nel settore grafico cartotecnico da più di cinquant’anni. Nome di spicco nel mondo del packaging, si colloca tra le prime dieci cartotecniche italiane e occupa attualmente 120 dipendenti con un fatturato di circa 17 milioni di euro. Il Gruppo vicentino è costituito da tre realtà produttive, Lucaprint, Sa.Ge.Print e WorkUp, integrate nella filiera dell’immagine aziendale, dal progetto, al packaging, alla stampa, all’immagine web e multimediale, che operano nel Veneto e in Friuli Venezia Giulia. Nella foto, da sin: Silverio Valent, Giuseppe Augiero (amministratore delegato), Claudia Versolato (responsabile vendite), Carmelo Raineri (responsabile marketing) ed Eros Mazzer.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025
-
-