Il 2013 si apre con una significativa novità nel campo associativo: l’Assemblea annuale di Argi ha ratificato le decisioni prese dagli organi direttivi di Asso.It (Associazione Nazionale Fornitori Apparecchiature per l’Information Technology – www.assoit.it) e Argi (Associazione Rappresentanti Grafici Italia – www.argi.it) volte a unire le attività delle due organizzazioni per creare una unica associazione rappresentativa dei fornitori di dispositivi, soluzioni e attrezzature per il mercato nazionale delle arti grafiche. Dal 1° gennaio 2013, infatti, le attività dell’area Production Printing di Asso.It, che vedeva rappresentati tutti i produttori di macchine da stampa digitali e sistemi di finitura per il comparto grafico, confluiscono e implementano le attività storicamente dedicate al comparto offset presenti in Argi. Nasce così una nuova realtà associativa che mantiene il nome Argi, da oggi unico riferimento dei fornitori di prodotti e servizi per il mercato nazionale delle arti grafiche, rappresentando un fatturato pari a 1,2 miliardi di euro annui ed un livello occupazionale di circa 1.300 unità. Questo il commento del presidente di Asso.It, Mirko Bianchi: "Abbiamo lavorato a lungo per raggiungere un risultato che sicuramente consentirà alla nuova realtà associativa di essere il riferimento per tutto il settore. I benefici di questa operazione saranno evidenti anche per gli stessi associati, perché l’essere parte di un unico ente consentirà un proficuo scambio di informazioni, oltre ad agire come un unico fronte verso il mercato.Il settore Office Printing e Documentale rimarrà altresì rappresentato da Asso.It, che l’anno scorso è entrata a far parte di Confindustria Digitale." Gli fa eco il presidente Argi, Francesco Crotti: "In un mercato dove contano le applicazioni, più che le tecnologie, è importante parlare la stessa lingua, scambiarsi le competenze, creare sinergie. L’aver riunito sotto un unico contesto associativo le aziende di riferimento del settore grafico genererà positive ricadute sul mercato e consentirà ad Argi di dialogare all’interno della filiera portando completezza di competenza su tutte le tecnologie e i modelli di business del settore." Le aziende associate ad Argi risultano quindi essere: Agfa; AssGraf; Atlantic Zeiser; Bobst Group; Bowe Systec; Colorgraf; Fujifilm; Graphokem; Hp; Kolor+Service; Kba; Kern; Kodak; Macchingraf; Manroland; Muller Martini; Neopost; Océ; Pitney Bowes; Power Consulting; Printgraph; R.G.; Ricoh; Technotrans; Tresu; Xeikon; Xerox. La segreteria continuerà ad essere affidata a 4IT Group.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA