Corsi e ricorsi della storia. Poco più di 5 anni fa Cerutti e KBA erano stati protagonisti dell’attualità di settore quando il costruttore italiano rilevava il business della divisione rotocalco (rotative per riviste, cataloghi e decorative paper) da KBA. Oggi i ruoli si invertono ed è il costruttore tedesco ad acquisire da Cerutti una società del Gruppo italiano: la Flexotecnica che ha sede a Tavazzano (Lodi), produce rotative flessografiche per la stampa di imballaggi flessibili e occupa un centinaio di dipendenti. Non sono ancora stati rilasciati comunicati ufficiali ma il sito inglese PrintWeek riporta che il valore della transazione dovrebbe essere poco sotto i dieci milioni di euro. Secondo i sindacati la vendita di Flexotecnica potrebbe avere un ruolo fondamentale nel programma di rilancio di OMG che è partita qualche giorno fa con la richiesta di concordato preventivo (v. notizia correlata). KBA ha inquadrato l’acquisizione nel programma di espansione nei mercati della stampa ad alto tasso di crescita quale è l’imballaggio flessibile. Il portfolio Flexotecnica si affiancherà alla Varius 80, rotativa offset a banda stretta presentata all’ultima Drupa, progettata per soddisfare la domanda di brevi tirature di imballaggi flessibili. Il costruttore tedesco ha sottolineato che l’operazione è stata possibile grazie alla buona situazione finanziaria del Gruppo. L’acquisizione è già stata approvata dal supervisory board ma è ancora soggetta all’approvazione della autorità antitrust.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
Kyocera Document Solutions partner di Imaginarium 2025Set 18, 2025 | MERCATO
-
-
Macchine GMS per mantenere alti gli standard produttiviSet 17, 2025 | MERCATO
-
La tecnologia Smooth flow che fa la differenzaSet 17, 2025 | MERCATO
-
-
-
-
-
-
Grafipro: Prima vendita a Roma di una EurekaSet 11, 2025 | FINISHING