Il mondo della grafica sta subendo una trasformazione che non è solo tecnologica ma anche e soprattutto culturale, dove sono coinvolti tutti gli attori della filiera. Da un lato le aziende faticano a trovare nuovi modelli di business che rispondano a un mercato sempre più frammentato, mutevole e multicanale, dall’altro le scuole devono ripensare la didattica, sia nei contenuti che nelle modalità di erogazione, per coinvolgere ragazzi sempre più attratti dal mondo del bit. Di tutto questo si parlerà al VIII Convegno E.N.I.P.G. – Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica – il prossimo 4 ottobre presso l’Istituto Pavoniani Artigianelli di Milano. Un convegno che vuole offrire un momento di confronto tra il contesto imprenditoriale e quello scolastico per delineare possibili scenari delle arti grafiche, confrontare domanda e offerta sul ruolo e le competenze che il Grafico 4.0 dovrà possedere per competere nei prossimi anni, dove il valore della carta stampata contribuisce in modo determinante a completare le nuove tecnologie. Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa E.N.I.P.G., tel. 06.3612197 oppure al Comitato provinciale di Milano, tel. 02.72022570
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025