Polyedra a Packaging Première 2025: innovazione, qualità, carte certificate FSC i servizi di taglio personalizzati per il packaging di lusso e il converting

Il Centro Taglio di Polyedra a Parma tecnologia lavora con precisione e la creatività detta forma e funzione. Ed è proprio questa l’anima che Polyedra porterà alla prossima Packaging Première 2025, dal 13 al 15 maggio al MI-CO di Milano, dove sarà presente con uno stand dedicato al servizio taglio su misura per il mondo del converting.

Un servizio pensato per chi lavora con la carta ogni giorno – stampatori, designer, aziende del packaging – e ha bisogno di materiali personalizzati, certificati e soprattutto affidabili. Ma è anche un invito a guardare il processo produttivo come qualcosa che può essere su misura, proprio come un abito sartoriale.

Polyedra non è soltanto un nome conosciuto nella distribuzione di carte e supporti per la comunicazione. Fa parte del gruppo internazionale Lecta, ma ha mantenuto una forte impronta italiana grazie al suo hub produttivo a Parma, dove ogni giorno bobine di carta si trasformano in formati perfetti, pronti per essere usati nei settori più esigenti.

Qui si respira un equilibrio raro: da una parte c’è la tecnologia più avanzata, con macchinari di ultima generazione in grado di garantire precisione e velocità; dall’altra, c’è un’attenzione al dettaglio che ricorda quasi quella di un laboratorio artigiano. Il risultato? Un servizio flessibile e personalizzabile, capace di rispondere in tempi rapidi a richieste complesse.

La qualità si certifica: ISO, FSC® e PEFC a garanzia del processo

L’eccellenza non si improvvisa. Polyedra ha scelto di certificare il proprio lavoro a ogni livello: qualità, sicurezza, sostenibilità. Il Centro Taglio vanta le principali certificazioni internazionali:

  • ISO 9001 per la qualità della gestione

  • ISO 45001 per la sicurezza sul lavoro

  • FSC® C011032 e PEFC per la sostenibilità ambientale e la tracciabilità dei materiali

E non si tratta di etichette da esibire, ma di valori concreti che guidano ogni fase del processo produttivo. Per questo il catalogo di carte e cartoncini certificati è uno dei più completi sul mercato: dalle applicazioni grafiche ai display, dal packaging di lusso ai settori farmaceutico, cosmetico, moda e food & beverage.

Uno stand-sartoria: l’esperienza immersiva di Polyedra Packaging Première

A Packaging Première 2025, lo stand C101 non sarà un semplice punto espositivo. Polyedra ha immaginato un ambiente immersivo, ispirato a una sartoria creativa, dove le pareti diventano tele di carta sagomate, e dove ogni dettaglio racconta l’unicità del lavoro su misura. Proprio come in una sartoria d’eccellenza, al centro ci sarà un manichino. Intorno, tirelle di cartoncini, ciascuna con pattern stampati che aiutano il visitatore a immaginare il risultato finale: l’effetto che avrà quella carta, quel cartoncino, una volta trasformato in packaging. È un modo concreto, visivo e stimolante per scegliere il “tessuto” ideale per il proprio progetto.

Accanto alla materia prima e alla tecnologia, c’è un altro elemento che distingue davvero Polyedra: le persone. Durante la fiera, un team di esperti sarà a disposizione dei visitatori per offrire consulenza, guidare nella scelta dei supporti più adatti e spiegare le caratteristiche tecniche, le compatibilità con le lavorazioni di stampa e le implicazioni ambientali.

In altre parole, non solo materiali eccellenti, ma anche competenze condivise. Perché la carta, da sola, non basta: serve la capacità di capirne il potenziale e trasformarlo in valore per il cliente.