L’appuntamento per la celebrazione del premio e con il Print Economic Forum il 27 novembre al Museo Alfa Romeo di Arese
Il 27 novembre 2025 il Museo Alfa Romeo di Arese sarà la cornice del Premio Oro della Stampa, il più prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’industria grafica italiana. Come da tradizione, la cerimonia sarà preceduta dal Print Economic Forum, evento riservato al Club delle Eccellenze, agli sponsor e alla stampa di settore. Un appuntamento che si conferma osservatorio privilegiato per analizzare i trend e le prospettive del comparto printing e converting.
Print Economic Forum: i dati del Centro Studi Printing
Il Forum offrirà non solo un confronto tra operatori della stampa e del converting, ma anche la presentazione dei dati economico-finanziari elaborati dal Centro Studi Printing di Stratego Group, punto di riferimento per le informazioni strategiche del settore.
Per la prima volta, accanto alla classifica dei “Big della Stampa”, sarà presentata anche quella dei “Big del Converting”, uno strumento inedito che permetterà di interpretare i fenomeni aziendali e di confrontarsi con benchmark affidabili e aggiornati.
L’analisi del Centro Studi Printing si basa su un panel di circa 600 converter italiani con bilanci superiori ai 3 milioni di euro. Nel 2023 queste imprese hanno occupato oltre 46.000 addetti, per un giro d’affari complessivo di 17,8 miliardi di euro e un utile consolidato di circa 1 miliardo di euro. I dati mostrano una crescita costante: dai 10,8 miliardi del 2018 ai 17,8 miliardi del 2023, mentre il risultato operativo è salito da 530 milioni a oltre 1,5 miliardi nello stesso periodo.
Questi numeri saranno illustrati da Stefano Portolani, Senior Analyst del Centro Studi Printing, e commentati da importanti protagonisti del mercato.
Converting: leva competitiva per packaging ed etichette
Il comparto del converting si conferma una leva strategica per la competitività delle aziende. L’integrazione tra efficienza produttiva, qualità estetica e sostenibilità ambientale rende oggi questo settore fondamentale per il successo di packaging ed etichette, sempre più centrali per brand e consumatori.
Grazie al know-how consolidato in rotocalco e flexo, l’Italia mantiene una posizione di leadership mondiale nella produzione di macchine per converting, con un forte orientamento all’export che alimenta innovazione e competitività.
Oro della Stampa: analisi, networking e testimonianze
L’agenda del Print Economic Forum prevede un confronto moderato dalla giornalista Irene Elisei di Sky TG24, che condurrà anche la cerimonia di premiazione. Non solo numeri e bilanci, ma anche interviste a imprenditori ed esperti per raccontare storie di innovazione, strategie di resilienza e percorsi di crescita che hanno consolidato la competitività delle aziende italiane.
Il Premio Oro della Stampa 2025 sarà quindi molto più di un riconoscimento: rappresenterà un’occasione di alta formazione, networking e analisi, con il contributo del Centro Studi Printing di Stratego Group, per tracciare le prospettive future del mercato grafico e del converting.
Un evento esclusivo nel cuore del Made in Italy
Il Museo Alfa Romeo, luogo iconico dove passato e innovazione si incontrano, farà da cornice all’evento con un’atmosfera unica che unisce stile, ricerca e passione.
La partecipazione all’evento è su invito. Per prendere parte al Gala Dinner dedicato alle Eccellenze della Stampa è possibile riservare un tavolo scrivendo a segreteria@orodellastampa.it. Maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.orodellastampa.it