In occasione di Drupa la Legatoria Umbra, un’azienda con sede a Bastia Umbra (PG), ha ordinato una nuova piegatrice a tasche Heidelberg Stahlfolder TD 112 che verrà utilizzata per la produzione di libri di alta qualità e calendari, per conto di clienti prestigiosi, tra cui il Vaticano. “I nostri clienti chiedono principalmente tre cose: qualità, qualità e qualità”, spiega Stefano Picchietti, che fondò l’azienda nel 1989. L’azienda è riuscita a far fronte alla domanda crescente e sempre più esigente dei propri clienti, divenendo un punto di riferimento per le aziende non solo umbre, ma di tutto il territorio nazionale. La missione aziendale è quella di perseguire una crescita sana ed equilibrata che permetta di ampliare la propria quota di mercato, aumentando l’occupazione e dando spazio a quelle innovazioni tecnologiche di processo e di prodotto che si ritengano indispensabili. Legatoria Umbra, che conta 30 dipendenti, lavora esclusivamente con attrezzature fornite da Heidelberg e Polar Mohr. Delle cinque piegatrici Stahlfolder in funzione nell’azienda, solo due sono antecedenti al 2011. Lo stesso vale per i tagliacarte. In foto: una pubblicazione commemorativa realizzata da Legatoria Umbra per il Papa, in mostra nell’esposizione “World of Print Media” a Heidelberg
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA