Le stampanti Konica Minolta AccurioPress C7100 e AccurioPress C7090 sono state aggiornate per ottimizzarne le prestazioni e ampliarne la versatilità nella gestione dei supporti
Con elevata velocità, maggiore produttività e affidabilità migliorata, AccurioPress C7100 ENHANCED e AccurioPress C7090 ENHANCED di Konica Minolta eseguono cicli di lavorazione più rapidi. Possono stampare rispettivamente fino a 100 pagine al minuto e 90 pagine al minuto, e consentono ampia flessibilità nella scelta dei supporti, fino a 400 g/m2, per ampliare il numero di applicazioni.
Lavorare in modo smart per ottenere risultati impeccabili
Le stampanti sono facili da usare e da configurare, e gli operatori devono eseguire meno regolazioni manuali. È possibile stampare in modo continuo e più veloce, senza necessità di presidio, e con risultati di stampa impeccabili.
È fondamentale a questo proposito la tecnologia Color Control, che utilizza un nuovo algoritmo per misurare il colore durante la produzione. Il vantaggio principale è una migliore gestione del colore e la riproduzione cromatica accurata. Gli stampatori possono così ottenere la qualità e l’uniformità di produzione desiderate.
Altre funzioni che permettono di avere un maggiore controllo sulla produzione:
- Automazione intelligente – L’Intelligent Quality Care Unit IQ-501assicura in tempo reale l’uniformità della qualità del colore e un registro fronte-retro perfetto su ogni stampa. Non sono più necessarie ricalibrazioni o ispezioni in fase di produzione.
- Qualità impeccabile – Il toner Simitri V di nuova concezione permette una produzione omogenea anche su lunghi cicli di stampa. Offre risultati sorprendenti su supporti fino a 400 g/m2. Elevata risoluzione di 3.600 x 2.400 dpi (equivalenti) e Intelligent Color Control per il controllo cromatico durante la stampa. S.E.A.D. X Image Processing consente una gestione del colore più veloce e precisa con flussi di lavoro ottimizzati.
- Funzionalità avanzate – Percorso carta ottimizzato per tutti i formati fino a 900 mm di lunghezza e possibilità di utilizzare supporti goffrati e testurizzati: la macchina è facile da usare e un solo operatore può gestire le operazioni anche per i progetti più complessi.
- Livello avanzato di finitura – L’unità opzionale per la rifilatura in linea su quattro lati TU- 510e esegue taglio, cordonatura e perforatura in linea per realizzare prodotti rilegati e con margini al vivo, biglietti da visita, coupon e molto altro. Non è necessaria la finitura fuori linea, e ciò significa meno interventi degli operatori e produzione più efficiente.
AccurioPress C7100 ENHANCED: un altro passo avanti nella trasformazione digitale
La serie AccurioPress C7100 ENHANCED rappresenta un ulteriore progresso di Konica Minolta a sostegno della trasformazione digitale dei propri clienti. Il suo approccio è basato su partnership che mettono in risalto il fattore umano e hanno lo scopo di ottimizzare i flussi di lavoro con meno interventi manuali e maggiore produttività, con benefici tangibili in termini di qualità delle stampe e riduzione degli scarti.
“Con la serie AccurioPress C7100 ENHANCED è possibile realizzare più cicli di lavoro e completare un maggior numero di lavori grazie a tecnologie innovative che guidano verso il successo. I clienti ci chiedono di essere supportati nella ricerca di nuovo business, e vogliono riuscire a lavorare anche con personale meno esperto” ha commentato Karl – Friedrich Edenhuizen, Senior Product Manager, Color Devices, Professional Printing, di Konica Minolta Business Solutions Europe. “Questi sistemi permettono di ottenere di più con meno e di realizzare progetti creativi. Migliorano la trasformazione digitale e rappresentano un passo avanti verso il nostro obiettivo di offrire nuove opportunità, individuare nuove occasioni di crescita e ottimizzare i flussi di lavoro. Nel ventesimo anniversario del nostro impegno a favore dell’innovazione della stampa digitale, siamo felici di ampliare il nostro portfolio con questa serie innovativa”.
Per maggiori informazioni su AccurioPress C7100 e C7090 CLICCARE QUI