Molto interessanti le novità che KBA porterà sulle macchine che verranno presentate tra pochi giorni in Drupa. Dopo aver detto in altra notizia su Stampamedia della rotativa RotaJET a stampa digitale inkjet e della Rapida 142 di grande formato (vedi notizia correlata), presentiamo ora le novità del formato 70×100 volte principalmente ad offrire agli stampatori la possibilità di ampliare la gamma delle applicazioni per poter rispondere alle domande sempre più diversificate rivolte al segmento della stampa offset a foglio. La evoluzione più eclatante è quella che riguarda l’integrazione delle teste inkjet sulla Rapida 105. Gli elementi chiave sono l’accordo che il costruttore tedesco ha siglato con Atlantic Zeiser per l’utilizzo dei sistemi di stampa Delta 105iUV e il nuovo cilindro aspirante AirTronic Drum (vedi schema sotto) che consente di avvicinare le teste di stampa a un solo millimetro dal foglio. I forni UV LED seguono subito con una rapida essiccazione dell’inchiostro. La Rapida 105 in versione Drupa è inoltre sempre più vicina alla sorella maggiore 106 avendone adottato la piattaforma: ha incrementato la sua velocità massima a 17.000 fogli/h ed è ora disponibile in versione bianca/volta grazie allo stesso gruppo di voltura della 106. La Rapida 106 da parte sua non è rimasta ferma e grazie all’uscita AirTronic ottimizzata per l’esatta formazione della pila a velocità altissime può ora produrre a 20 mila fogli/h – 18 mila in voltura. L’ammiraglia di KBA nel medio formato sarà presentata in Drupa nella configurazione a 12 gruppi con stampa in quadricromia + verniciatura su entrambi i lati del foglio.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA