Da un’indagine di TWO SIDES emerge il 62% dei consumatori europei preferisce che i prodotti ordinati online vengano consegnati in imballaggi in carta
I consumatori di tutta Europa stanno inviando un messaggio chiaro ai rivenditori: gli imballaggi sostenibili contano! L’indagine Trend Tracker 2025, l’ultimo rapporto di ricerca sui consumatori di Two Sides, rivela che la domanda di imballaggi a base di carta è forte sia online che nei negozi fisici. Gli acquirenti premiano sempre di più i marchi che scelgono materiali rinnovabili e riciclabili.
Shopping online: buone notizie per gli imballaggi in carta
La crescita dello shopping online è esplosa negli ultimi anni, trasformando il modo in cui i consumatori acquistano beni. Con un semplice tocco o clic, gli acquirenti possono trovare ciò di cui hanno bisogno, fare un ordine e riceverlo a casa entro un giorno. Se da un lato velocità, comodità e facilità dell’e-commerce sono ampiamente apprezzate, dall’altro l’attenzione si concentra sempre di più su un altro aspetto dell’esperienza: la sostenibilità degli imballaggi e dei metodi di consegna utilizzati.
I risultati dell’indagine rivelano che il 62% dei consumatori europei preferisce che i prodotti ordinati online vengano consegnati in imballaggi di carta. Ciò evidenzia aspettative sempre maggiori verso un e-commerce sostenibile. Inoltre, il 53% dei consumatori afferma di adottare attivamente misure per aumentare l’uso di imballaggi in carta nella vita quotidiana. Sarebbe disposto a comprare di più da un rivenditore impegnato a eliminare la plastica dai propri imballaggi.
“Queste statistiche mostrano un potente cambiamento nel comportamento dei consumatori”, afferma Jonathan Tame, Direttore Generale di Two Sides Europe. “Gli acquirenti non accettano passivamente ciò che viene offerto, ma prendono decisioni consapevoli per supportare i marchi che condividono i loro valori ambientali. Per i rivenditori, questa è un’opportunità chiara per allineare le scelte sugli imballaggi alle aspettative dei clienti.”
L’esperienza in negozio
Quando si tratta di acquisti in negozio, le credenziali ambientali delle borse della spesa continuano a distinguersi. Il 63% dei consumatori preferisce le borse di carta perché compostabili e biodegradabili, mentre il 56% le considera la scelta più riciclabile. Questa preferenza riflette sia i benefici pratici della carta sia una crescente consapevolezza pubblica del suo ruolo nell’economia circolare.
Le borse di carta sono generalmente realizzate con fibre rinnovabili provenienti da foreste gestite in modo sostenibile. Sono ampiamente raccolte e riciclate in tutta Europa e, a differenza di molte alternative in plastica, si biodegradano naturalmente senza lasciare residui nocivi.
Carta e cartone rappresentano il materiale da imballaggio più riciclato in Europa. Nel 2023, l’87% di tutti gli imballaggi a base di carta è stato riciclato, superando gli imballaggi metallici (78%), quelli in vetro (75%) e quelli in plastica (42%).*
Nel gennaio 2025, Two Sides ha commissionato uno studio globale su 12.400 consumatori, condotto online dalla società di ricerca indipendente Toluna.
Sono state realizzate indagini rappresentative a livello nazionale in Europa (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Svezia e Regno Unito), Argentina, Australia, Brasile, Canada, Nuova Zelanda, Sudafrica e Stati Uniti.
L’indagine viene condotta ogni due anni per esplorare e comprendere le preferenze, le percezioni e gli atteggiamenti dei consumatori nei confronti della stampa, della carta, degli imballaggi a base di carta e dei prodotti tissue.