Molto interessanti i dati diffusi da Agfa nel corso di una conferenza stampa pre-Grafitalia. Si riferiscono ad una indagine Pira condotta a livello mondiale e mettono a confronto i mondi della stampa offset e della stampa digitale. Macchine da stampa Nel 2010 sul totale degli investimenti in macchine da stampa (offset + digitale) la quota delle macchine digitali, in valore, è stata del 9%; nel 2015 è previsto che questa salga fino al 20%. Carta stampata Molto diverse invece le percentuali di carta stampata in offset e in digitale a colori. Nel 2010 solo lo 0,4% del totale della carta stampata è stato realizzato con macchine digitali; nel 2015 è previsto che questa percentuale arrivi all’1,7%. Questi dati sono calcolati sulle tonnellate di carta stampata. Purtroppo manca il raffronto sul valore della carta stampata che ovviamente sposterebbe più in alto il peso della stampa digitale – vedere grafico 1. Nel grafico 2 i dati sono riferiti al 2010 e mettono a confronto offset e digitale su tre parametri: il valore del parco macchine installato, le tonnellate di carta stampata e gli investimenti in macchine effettuati nel corso dell’anno. Da una stima fatta da Pira, anche se le industrie grafiche investissero solamente in macchine da stampa digitali ci vorrebbero 22 anni per rimpiazzare completamente la base installata offset.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA