Dopo due anni segnati dalla recessione economica, il produttore di macchine offset tedesco annuncia un risultato operativo positivo per l’esercizio finanziario 2010/2011, che è stato chiuso lo scorso 1° aprile. “Siamo riusciti a aumentare notevolmente il nostro fatturato e gli ordini e ciò significa che siamo sulla giusta strada verso il successo a lungo termine”, ha spiegato Bernhard Schreier, CEO di Heidelberg. Gli ordini sono infatti aumentati del 16%, arrivando a un totale di 2,757 miliardi di euro. Il fatturato, pari a 2,629 miliardi di euro contro i 2,306 miliardi dell’anno precedente, ha registrato una crescita del 14%. Come previsto però, gli importanti costi legati alla ristrutturazione del gruppo hanno avuto un impatto negativo sui risultati netti, portando a una perdita prevista di circa 130 milioni di euro. In forte aumento il cash flow disponibile, che si è attestato attorno ai 75 milioni di euro, contro i -62 milioni di euro dell’anno precedente. Il Gruppo impiega attualmente 15.828 persone contro le 16.496 dell’anno precedente. “Grazie alla partnership strategica con Ricoh, la posizione di leadership che Heidelberg detiene nel mercato della stampa offset verrà rafforzata in futuro dall’offerta di soluzioni di stampa digitale”, ha aggiunto Schreier.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA