Grafiche Mercurio, nota azienda di stampa con sede a Angri, nei pressi di Salerno, ha conseguito importanti miglioramenti della qualità e della coerenza cromatica in accordo con gli standard FOGRA PSO 12747-2, dopo aver installato il sistema di regolazione del colore in linea con funzionalità di generazione automatica della curva di compensazione per la realizzazione delle lastre, una tecnologia sviluppata, grazie alla disponibilità e la volontà di Grafiche Mercurio, congiuntamente con QuadTech, produttore di sistemi di regolazione per macchine da stampa, e Alwan Color Expertise, produttore di software per le arti grafiche. Grafiche Mercurio, uno dei principali produttori dell’Italia meridionale di stampati pubblicitari, riviste, opuscoli ed etichette, si era trovata a dover far fronte al problema di ottenere in modo costante e ripetitivo la qualità richiesta dai propri clienti. Diodato Mercurio, amministratore di Grafiche Mercurio, ha così illustrato il problema: “Il nostro sistema precedente non riusciva a gestire al volo l’ingrossamento del punto e la deviazione cromatica, per cui veniva a mancare la riproduzione costante delle curve tonali. La qualità cromatica di lavori ripetitivi variava notevolmente da una tiratura all’altra ed erano necessarie frequenti interruzioni e correzioni per conseguire risultati di qualità costante.” Avendo già ottenuto i vantaggi della standardizzazione nel reparto delle macchine a foglio – grazie ai pacchetti software Alwan CMYK Optimizer e PRINT Standardizer®, che permettono di misurare in linea i colori e apportare le correzioni in tempo reale, consentendo quindi di ottenere rapporti sulla qualità con certificazione FOGRA e ISO per tutti i prodotti stampati – l’azienda voleva soddisfare gli stessi standard per la produzione di stampati a quattro colori con la rotativa offset Goss Sunday 4000, 48 pagine Tuttavia, il dispositivo esistente di regolazione del colore, dotato di videocamera RGB , misurava solo la densità e non era in grado di fornire né le curve spettrali dei colori né i valori dell’ingrossamento del punto; sia questi sia la coerenza cromatica dovevano essere verificati manualmente. "Abbiamo richiesto alla nostra società di consulenza per il colore di cercare la soluzione ottimale disponibile sul mercato e alla fine abbiamo scelto il sistema di regolazione del colore SpectralCam™ di QuadTech insieme alla tecnologia di generazione automatica della curva lastra Alwan PRINT Standardizer X", ha proseguito il Prof. Mercurio. Da sinistra: Diodato, Gerardo e Salvatore Mercurio
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025
-
-
-
Girls Who Print a FESPA 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025