GEW presenterà le innovazioni tecnologiche a Labelexpo Europe, con soluzioni di polimerizzazione UV a LED per ogni applicazione.
GEW, produttore di sistemi di polimerizzazione con sede nel Regno Unito, presenterà diverse nuove innovazioni tecnologiche a Labelexpo Europe di Barcellona, questo settembre. L’azienda presenterà il suo sistema di polimerizzazione UV a LED AeroLED2 raffreddato ad aria, lanciato a Labelexpo Americas nel 2024, insieme al suo sistema LeoLED2, raffreddato ad acqua e ad altissima potenza. Entrambi saranno presentati per la prima volta dal loro lancio in un’importante fiera europea.
I prodotti GEW a Labelexpo
Il sistema AeroLED2
AeroLED2 è il sistema UV a LED di nuova generazione di GEW per applicazioni di polimerizzazione completa, stampa, rivestimento e converting fino a 70 cm di larghezza. Fornisce una potenza elettrica di 70 W/cm, una dose UV di 170 mJ/cm² e un irraggiamento UV di 26 W/cm². LeoLED2 è l’opzione raffreddata ad acqua di GEW, che porta le prestazioni dei LED a un nuovo livello: fornisce una potenza elettrica fino a 140 W/cm², una dose UV di 300 mJ/cm² e un irraggiamento UV di 44 W/cm².
Entrambi i modelli sono compatibili con ArcLED, il che significa che possono essere facilmente intercambiabili con i sistemi di lampade Arc di GEW. Le cassette Arc e LED di GEW sono compatibili con lo stesso alimentatore e si adattano allo stesso alloggiamento, per la massima flessibilità di stampa.
Il lancio di OxyGuard
OxyGuard è il sistema di controllo dell’ossigeno di nuova generazione di GEW, che utilizza una tecnologia all’avanguardia per raggiungere e mantenere rapidamente l’atmosfera di polimerizzazione ottimale per produzioni a basso odore e bassa migrazione, siliconatura e altre applicazioni di polimerizzazione ad alte prestazioni.
L’ossigeno ambientale riduce l’efficacia della polimerizzazione UV in molti inchiostri e rivestimenti. Il sistema OxyGuard può essere utilizzato per ovviare a questo problema, controllando l’ossigeno nel punto di polimerizzazione, esattamente dove l’inchiostro o il rivestimento è esposto alla luce UV. Il gas inerte viene utilizzato per spurgare la camera di polimerizzazione dall’ossigeno e mantenere un livello di ossigeno desiderato durante i cicli di produzione.
OxyGuard è dotato di un controllo a circuito chiuso che mantiene automaticamente il livello di ossigeno al valore impostato dal cliente (misurato in parti per milione) e garantisce che tale valore non venga superato. Il sistema OxyGuard adatta di conseguenza l’immissione di gas inerte, indipendentemente dalla velocità di funzionamento della macchina. Durante l’intero processo, il consumo di gas è ottimizzato per la massima efficienza.
OxyGuard può essere installato su sistemi di azoto esistenti ed è compatibile con tutte le lampade di polimerizzazione GEW, sia ad arco UV che a LED. È completamente personalizzabile per un numero qualsiasi di configurazioni, il che lo rende adatto a un’ampia gamma di applicazioni complesse… tra cui verniciatura e converting, siliconatura e lavorazioni a bassa migrazione, opacizzazione degli eccimeri e finitura del legno.
DoseGuard
La terza innovazione di GEW è DoseGuard, che verrà lanciata anch’essa a Labelexpo. DoseGuard, basato sulla tecnologia ICAD®, offre il monitoraggio UV in linea e il controllo automatico della dose UV. È costituito da un’ottica di scansione (unità ICAD) montata sotto ciascuna lampada di un sistema UV, sia ad arco UV convenzionale che a LED UV. DoseGuard misura costantemente la luce UV che raggiunge il substrato, lungo l’intera larghezza del sistema, e genera un avviso se il livello di emissione UV erogata al substrato cambia durante la produzione, per qualsiasi motivo.
DoseGuard migliora inoltre notevolmente il processo di polimerizzazione UV regolando automaticamente la potenza delle lampade UV per mantenere una dose UV desiderata, indipendentemente dalla velocità o dalle condizioni delle lampade UV, anche nel caso di più lampade su una singola stazione di stampa o di rivestimento. Questo garantisce che il prodotto venga polimerizzato esattamente al livello corretto, ogni volta. I dati operativi possono essere esportati in modo che il cliente possa generare documenti o certificati di conformità.
Inoltre, DoseGuard contribuisce alla riduzione dei costi energetici e di manutenzione, garantendo che venga utilizzata solo la potenza necessaria per ottenere un prodotto di buona qualità, ottimizzando automaticamente la potenza delle lampade per erogare la dose UV desiderata. Questa funzione aumenta anche la durata delle lampade e consente l’utilizzo più a lungo delle stesse e anche dei riflettori.
Il commento dell’amministrazione
Robert Rae, Amministratore Delegato di GEW, commenta: “Con AeroLED2 che sta già dominando le nuove installazioni nel mercato delle etichette e della stampa a banda stretta, e con il lancio dei nostri due nuovi sistemi di controllo di precisione, OxyGuard e DoseGuard, siamo entusiasti di iniziare questa Labelexpo. Disponiamo già dei sistemi LED più performanti e affidabili sul mercato. Combinandoli con le nuove piattaforme di controllo di GEW, i nostri clienti potranno raggiungere un livello di affidabilità del processo di polimerizzazione senza precedenti“. Conclude: “Non vediamo l’ora di accogliere i visitatori al nostro stand e di avere l’opportunità di presentare queste entusiasmanti innovazioni a un pubblico globale“.