Favini, azienda da sempre contraddistinta da un forte senso di responsabilità sociale e ambientale, porta avanti anche quest’anno il proprio impegno per la salvaguardia dell’ecosistema del Madagascar. Il progetto "Voiala", al quale Favini collabora dal 2009, è un microcosmo di azioni comunitarie locali volte a ricreare e proteggere le risorse naturali pesantemente sfruttate dell’isola africana. Per i primi tre anni il progetto Voiala si è concentrato sulla tutela di 2.077 ettari di foresta vergine da un’ ulteriore distruzione e sfruttamento, dal bracconaggio, nonché sugli sforzi educativi correlati. Allo stesso tempo, si sono create infrastrutture per agevolare la riforestazione. Nei prossimi 3 anni sarà possibile rimboscare 25 ettari di terra degradata con una larga varietà di alberi. Infatti, sono già pronte per la piantumazione 18.224 piante, in aggiunta alle 12.500 piantate nel 2013.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025
-
-
-
Girls Who Print a FESPA 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025