Due interessanti realtà italiane fornitrici di servizi di stampa hanno scelto di investire in tecnologie nel quadro di nuove strategie di business che consentiranno loro di aumentare la competitività e, al tempo stesso, essere in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato che chiede una sempre maggiore integrazione tra stampa e strumenti di marketing. In questa fase di grandi cambiamenti, dice Giorgio Bavuso, direttore Production Printing di Ricoh Italia, per una azienda di stampa è importante stare al passo con l’evoluzione tecnologica per fidelizzare i clienti acquisiti ed espandersi in nuove aree. Elettra Officine Grafiche di Firenze aveva l’esigenza di ampliare il portfolio clienti e i volumi di stampa. L’azienda ha scelto la piattaforma web-to-print Efi Digital Store Front offerta da Ricoh; grazie a questa soluzione l’invio dei lavori da parte dei clienti è più semplice, il flusso di produzione è stato ottimizzato e i tempi di realizzazione e di consegna sono ridotti al minimo. Questa soluzione web-to-print consente di sviluppare un’offerta sempre più evoluta per fidelizzare e soddisfare i propri clienti e acquisirne di nuovi grazie ad un servizio offerto 24×24. Re.Be.L, azienda di servizi di stampa di Torino, aveva l’esigenza di sviluppare un modello di business rivolto al mercato del publishing e di evolvere verso una produzione on demand e personalizzata di libri. L’azienda ha scelto per la produzione a colori la soluzione di stampa a modulo continuo InfoPrint 5000 GP (General Production). Tra le altre soluzioni installate da Re.Be.L: Ricoh Pro C901 Graphic Arts Edition e Ricoh Pro C751 e il software InfoPrint ProcessDirector che, parte del portfolio Ricoh TotalFlow, consente una gestione ottimale dei flussi produttivi. Grazie a Ricoh, Re.Be.L è in grado di produrre on demand libri per il mercato Education e non solo, gestendo anche basse tirature, e di consegnare i lavori entro cinque ore dalla stampa.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA