Con Amfortis di ECO3, DIELLE Stampa ha automatizzato i processi produttivi della stampa di etichette riducendo numerosi passaggi, minimizzando il margine d’errore e ottimizzando i tempi di lavorazione
Incontriamo Giuseppe Rainone, CEO di DIELLE Stampa, azienda poligrafica campana specializzata nella produzione di etichette con una propensione continua all’innovazione e all’ottimizzazione dei processi. Un appuntamento che ci permette di scoprire le ultime novità in casa DIELLE,tra diversificazione del business, nuove tecnologie e, soprattutto, l’ingresso nel cuore pulsante dell’azienda di Amfortis, flusso di lavoro di ultima generazione firmato ECO3.Un cambio di passo importante che ha efficientato l’intero flusso produttivo dell’azienda automatizzando i processi.
Un business che cresce
Giuseppe Rainone, CEO di DIELLE Stampa, risponde così quando gli domandiamo di aggiornarci sulle ultime novità introdotte in azienda [avevamo incontrato l’imprenditore nel 2023 in occasione dell’installazione di una nuova macchina da stampa – Ndr leggilo qui]: “Abbiamo inserito una nuova produzione che riguarda l’offerta di imballaggi in cartone ondulato, sia neutri sia stampati. Da gennaio 2025 abbiamo avviato la produzione di vassoi, fardelli e scatole a completamento della nostra offerta”. L’azienda si è inoltre arricchita di un reparto digitale per piccoli volumi di stampa su gadget, abbigliamento promozionale, adesivi in bobina, fino alla stampa del dato variabile per le etichette e l’anti-contraffazione possibile grazie all’inchiostro invisibile. “L’obiettivo è offrire questo servizio ai nostri clienti ma anche a enti certificatori e consorzi, come quelli del biologico o ad esempio del pomodoro San Marzano, per garantire la tracciabilità e l’autenticità dei prodotti”, aggiunge Rainone.
Date la particolare flessibilità che caratterizza questa dinamica realtà campana e la lungimiranza di Giuseppe Rainone non ci stupisce una così ampia varietà di nuove iniziative. Ma non è tutto.È sul fronte della prestampa che l’azienda ha fatto un salto di qualità decisivo. DIELLE Stampa ha riconfermato ECO3 come partner unico per l’intero reparto, adottando il nuovo flusso di lavoro Amfortis. Software che ha sostituito il precedente, affiancandosi, nel reparto pre-press, ai due CtP sempre targati ECO3, già in funzione in azienda. Al binomio software e hardware, si aggiunge l’impiego di ADAMAS, lastre senza sviluppo che DIELLE utilizza da tempo,
Amfortis ottimizza la produzione di etichette…
Amfortis è una soluzione software per il workflow pensata per i converter di packaging e i produttori di etichette. Copre tutte le attività di prestampa, dal preflight allo step & repeat, dalla prova colore fino al rendering. Quanto alla scelta di questa soluzione, Rainone la motiva così: “Avevamo bisogno di efficientare le operazioni di prestampa e il nuovo flusso ci ha permesso di raggiungere un livello di automatizzazione dei processi notevole. Portando l’imposizione in prestampa, abbiamo ridotto al minimo la necessità di presidiare i CtP”.
Amfortis ha infatti permesso di efficientare i processi riducendo numerosi passaggi, minimizzando il margine d’errore e ottimizzando i tempi. Quest’ultimo è uno dei vantaggi che Rainone ha sottolineato con particolare enfasi: “Oggi in 10 ore di lavoro produciamo ciò che prima richiedeva due turni. Abbiamo avuto un incremento reale della produttività grazie a flussi più veloci e automatismi”.
Il nuovo flusso dialoga perfettamente con il gestionale aziendale, permettendo il monitoraggio in tempo reale dei fogli lavorati in ogni fase: imposizione, stampa e taglio. Ogni operatore apre e chiude le proprie fasi di lavorazione, garantendo tracciabilità e controllo dati su tutta la linea. Questo sistema ha portato l’automazione anche al reparto allestimento, dove le informazioni di taglio vengono inviate automaticamente alla taglierina tramite file XML.
Per DIELLE Stampa Amfortis si è rivelato fondamentale soprattutto nella produzione di etichette, che rappresenta circa il 90% della produzione aziendale. Tuttavia, il software è pensato anche per la cartotecnica, offrendo ottime prestazioni per la gestione automatizzata di fustelle e prove di stampa su packaging. “È un sistema modulare, in qualsiasi momento possiamo aggiungere moduli per implementare nuove funzionalità, licenze o integrazioni con il nostro gestionale”
… e del packaging
Come spiega il CEO di DIELLE, il programma è efficace anche in cartotecnica. Dispone infatti di griglie intelligenti che si adattano al tracciato e permettono di creare le imposizioni in modo estremamente semplice e veloce. Inoltre, consente di eseguire prove colore accurate, dando la possibilità di verificare e correggere eventuali errori prima di approvare le imposition, i punti di incollatura e tutte le altre lavorazioni successive. In passato, queste attività richiedevano interventi manuali complessi e il supporto di software esterni; oggi, invece, sono gestite in modo automatico all’interno dello stesso sistema, semplificando l’intero processo di prestampa.
“Collegando il software al plotter da taglio si possono realizzare prove direttamente dalla postazione di imposition”, spiega Rainone. “Un vantaggio enorme, soprattutto in cartotecnica, per accelerare i processi di prototipazione e ottimizzare la produzione”.
Il servizio di ECO3
Il passaggio al nuovo flusso di lavoro è stato mutuato anche dalla flessibilità e dall’approccio consulenziale di ECO3. “Anche durante la fase di test ci hanno lasciato più tempo del previsto per finalizzare la decisione, dimostrando grande disponibilità. Abbiamo avuto la possibilità di testare Amfortis lavorando parallelamente con il vecchio e il nuovo sistema, alla fine sono stati gli operatori stessi a chiedere di eliminare completamente il vecchio workflow”, specifica Rainone. L’implementazione è avvenuta con estrema rapidità in soli due giorni di formazione per il personale, che ha trovato il sistema user-friendly, intuitivo e altamente performante. La facilità d’uso e le prestazioni si sono tradotte in un’adozione di Amfortis immediata e convinta da parte del team.
Un ecosistema ottimizzato
DIELLE Stampa da sempre si affida a ECO3 anche per la fornitura di hardware e consumabili: i due CtP in funzione sono integrati perfettamente nel workflow, mentre le lastre senza sviluppo rappresentano la scelta ottimale in termini di sostenibilità e risparmio. ADAMAS, infatti, elimina la necessità di un’unità di sviluppo o di risciacquo dopo la scrittura della lastra su CtP.
“ADAMAS di ECO3 sono green, eliminano l’impiego d’acqua e ci permettono di evitare i costi e i problemi legati allo smaltimento dei chimici. Un vantaggio anche per la salute e la sicurezza dell’operatore. Le utilizziamo sia sulla offset convenzionale sia UV, senza dover fare cambi di matrice” aggiunge Rainone.
Un partner sempre presente
Un rapporto, quello con ECO3, che dura da anni e si è consolidato nel tempo. L’azienda non è solo un fornitore, ma un vero partner nel percorso di crescita tecnologica. “Ci seguono passo passo, ci propongono aggiornamenti e ci affiancano con l’assistenza tecnica” conclude Rainone.
Il risultato? Un reparto prestampa efficiente e scalabile, pronto a sostenere una realtà in evoluzione, che guarda al futuro: DIELLE Stampa è un esempio concreto di come la tecnologia, se ben integrata, può fare la differenza. E quando a guidare il cambiamento c’è un team affiatato, supportato da fornitori affidabili come ECO3, l’innovazione diventa un processo naturale, sostenibile e vincente