Un inizio difficile questo 2013 per molte aziende del nostro settore. Pare siamo proprio nel mezzo di quella fase di trasformazione del mondo della stampa che deve trovare un nuovo equilibrio basato su una domanda inferiore, rispetto a qualche anno fa, e al tempo stesso più diversificata. Un processo che inevitabilmente sta registrando – e presumibilmente il trend non si è ancora concluso – accorpamenti, fusioni, chiusure. Una fase che in altri paesi europei – UK, Germania, Olanda – è partita prima rispetto all’Italia, in questi anni si è consolidata e come risultato ha portato ad un settore grafico che ha ripreso a crescere ritrovando marginalità che da noi oggi sono molto rare (v. notizia correlata). Oggi registriamo una nuova vicenda societaria che è sintomatica di questa fase di trasformazioni. La famiglia Marinoni, titolare della AssGraf S.r.l., in pieno accordo con la Mitsubishi Heavy Industries Printing & Packaging Division, ha deciso di dar corso a una nuova azienda, la MGraf S.r.l., a cui vengono trasferite tutte le attività di AssGraf per la quale è stato chiesto un pre-concordato concorsuale minore. La MGraf, già operativa a Settimo Milanese (nella storica sede AssGraf), continuerà a coordinare l’assistenza e la fornitura di pezzi di ricambio a tutta la clientela acquisita da AssGraf nella sua attività quarantennale, rilevandone i marchi e le relative attività commerciali. Questo avvicendamento permette ad MGraf di coinvolgere altri partner nella sua attività e stringere nuove alleanze commerciali di cui presto verrà fatta comunicazione ufficiale.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
Grafimec, grande soddisfazione da Print4All 2025Ago 28, 2025 | FINISHING
-
-
-
RDM Group rinnova la fiducia in RMGTAgo 26, 2025 | MERCATO
-
Magno Plus Sappi: quando la carta fa la differenzaAgo 26, 2025 | MATERIALI
-
-
FBCA lancia la Certificazione RECY:CHECKAgo 21, 2025 | MERCATO
-
-
Oropress promuove Foil – New Colours, New WorldsAgo 14, 2025 | FINISHING