E’ ora di fare chiarezza e di agire coerentemente, dice ARGI, e noi il primo passo lo abbiamo fatto. Abbiamo messo un punto e vogliamo lavorare con chi rispetta le regole – recita una campagna pubblicitaria della Associazione dei rappresentanti di macchine e prodotti per l’industria della stampa – perché solo con comportamenti corretti su crediti e termini di pagamento ridiamo un’etica commerciale ed una opportunità di crescita all’industria grafica. (testo segue sotto immagine) Roberto Levi, presidente di ARGI Una presa di posizione molto decisa che come primo atto concreto ha portato alla stesura di un “manifesto” sui modelli comportamentali che è stato firmato da tutte le aziende associate ma che nella volontà dell’Associazione, e nello specifico del suo presidente Roberto Levi, vuole e deve essere messo a disposizione di chiunque condivida questi principi. E, con l’intento di dibattere il tema e mettere in moto un volano di sensibilizzazione verso tutta la filiera della stampa – stampatori e print buyer oltre ai fornitori – ARGI ha organizzato un convegno dal titolo “Credito, ritardi nei pagamenti, uso dello strumento concordato preventivo. Il settore dell’Industria Grafica di fronte a una responsabilità etica” che si svolgerà, e sarà aperto a tutti gli interessati, il prossimo 16 settembre al Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61, Milano. www.argi.it
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025