La notizia non è proprio di quelle che ti aspetti per iniziare con ottimismo la visita di una fiera. D’altronde i tempi sono quelli che sono e finchè non raggiungeremo l’auspicato equilibrio tra i media su carta e quelli on-line sono e saranno i primi a registrare le perdite di posizione. Ecco quindi la notizia che ha aperto lunedì il World Publishing Expo di Berlino. Ferag chiude la filiale italiana Ferag Italia. Chiare le motivazioni della società svizzera sostenute da Guido Steffen, presidente e Thomas Klumpp, amministratore delegato. “Nel corso degli ultimi anni la dinamica del mercato relativa al nostro ambito di operatività è cambiata di continuo ed a fronte di questi cambiamenti la WHR Marketing ha deciso di riorganizzare il proprio gruppo e l’attività in diversi paesi”. Tra questi l’Italia che sarà seguita dagli uffici che la società ha nei pressi di Lugano, la WHR Marketing Italia s.a. diretta da Alessandro Grizzetti. Direttore vendite per i sistemi Ferag in Italia è invece stato nominato l’ing. Enrico Caruso che opera dalla sede di Hinwil. Ferag Italia, che dopo una fase di ristrutturazione ha attualmente in carico cinque persone dirette da Sandro Provera, è in liquidazione – liquidatore è lo stesso Provera – e la cessazione dell’attività è prevista per il 31/12/2013. In Italia Ferag è leader per i sistemi di trattamento degli stampati in uscita dalle rotative, in particolare per le sale di spedizione dei giornali quotidiani dove la quota di mercato stimata è superiore al 70%.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA