ACTEGA e Gallus rafforzano la partnership per offrire a stampatori e converter l’integrazione della tecnologia di metallizzazione on-demand ECOLEAF
L’industria della stampa di etichette è in continua evoluzione, spinta dalla domanda di tecnologie intelligenti e connesse. Riconoscendo l’importanza della collaborazione per il successo a lungo termine, Gallus e ACTEGA hanno avviato una partnership due anni fa. L’accordo prevede la sinergia premium tra i materiali e le competenze normative di ACTEGA con le innovazioni pionieristiche di Gallus. Da allora, questa collaborazione ha portato soluzioni avanzate a stampatori e converter presso il Gallus Experience Center.
Ora, con un ulteriore passo avanti, le due aziende portano la loro collaborazione a un nuovo livello includendo ECOLEAF, la tecnologia di metallizzazione on-demand, all’interno della vasta gamma di tecnologie partner Gallus. Questo arricchisce l’offerta in termini di flessibilità, valore e soluzioni end-to-end per l’industria delle etichette.
Nella seguente intervista, Dario Urbinati, CEO di Gallus Group, e Harald Jasper, General Manager di ACTEGA Metal Print, raccontano come la partnership stia aprendo nuove prospettive di redditività e tracciando la strada verso la prossima generazione di produzione digitale di etichette.
Quali affinità stanno alla base della partnership ACTEGA-Gallus e come è coerente con la mission di entrambe le aziende di promuovere l’innovazione nell’industria delle etichette?
HJ: L’esperienza di ACTEGA nei rivestimenti speciali, negli inchiostri e nelle tecnologie innovative si integra perfettamente con le capacità di Gallus, consentendo a entrambe le aziende di spingersi oltre i confini del settore. Due anni fa, ACTEGA è entrata a far parte del Gallus Experience Center come partner, portando le nostre competenze specialistiche in materia di conformità normativa e rivestimenti speciali di alta qualità. Il Gallus Experience Center è al centro di una visione volta a rimodellare l’industria della stampa e del packaging con tecnologie di stampa intelligenti e connesse.
DU: Assolutamente – e fondamentalmente riconosciamo che questa trasformazione del settore non è un compito per una sola azienda. Un cambiamento reale e significativo non avviene in isolamento. Il successo in questo settore richiede collaborazione lungo tutta la catena del valore, e più competenze, idee e ambizioni mettiamo in gioco, maggiori sono le opportunità per tutti di prosperare.
La nostra collaborazione con ACTEGA si fonda su una missione condivisa: promuovere l’innovazione a livello di settore e il successo a lungo termine. Ora la nostra missione compie un passo entusiasmante in avanti con l’introduzione della tecnologia di metallizzazione on-demand ECOLEAF.
Combinando la tecnologia ECOLEAF con la piattaforma Gallus One, stampatori e converter avranno nuove opportunità per una produzione di etichette digitale più creativa, flessibile e sostenibile. La collaborazione segna un momento importante per l’industria, offrendo soluzioni che spingono oltre i confini di ciò che è possibile nella stampa di etichette.
In che modo il Gallus Experience Center ha favorito l’innovazione e la crescita del settore? Come si allinea l’offerta di ACTEGA con la vostra visione e missione per il Gallus Experience Center?
DU: Forse uno degli esempi più significativi – e una vera testimonianza dello spirito e del successo del Gallus Experience Center – è il recente lancio del Gallus MatteJet, la nostra nuova tecnologia di finitura opaca in linea per la Gallus One, annunciata all’inizio di quest’anno. Questa innovazione è nata direttamente dalle ricerche condotte nel nostro centro di innovazione, sviluppata attraverso una stretta collaborazione con partner chiave del settore durante l’intero processo di R&D.
Ora sta offrendo benefici tangibili ai converter, consentendo loro di sfruttare appieno il potenziale della stampa digitale. Questo è esattamente ciò che avevamo immaginato quando abbiamo creato il Gallus Experience Center: un crogiolo dinamico di conoscenze e idee, un hub di innovazione, dove collaborazione, competenza e sperimentazione si incontrano per sviluppare soluzioni capaci di spingere il settore in avanti. È uno spazio progettato non solo per mostrare la tecnologia, ma per plasmarne il futuro.
Sappiamo che ACTEGA condivide i nostri valori fondamentali e il nostro impegno per l’innovazione – un allineamento profondo con la nostra missione. Ma non solo: stanno già facendo significativi progressi nel promuovere cambiamenti positivi e concreti attraverso il loro lavoro. Non è semplicemente una forte partnership; è una collaborazione perfettamente allineata, con uno scopo e una visione comuni.
Cosa ha ispirato la decisione di offrire la tecnologia ECOLEAF di ACTEGA agli attuali e futuri clienti Gallus, e quale valore unico porta a stampatori e converter?
DU: Come parte chiave del nostro concetto di modularità System to Compose, la Gallus One è già conosciuta per la sua versatilità – un aspetto fondamentale per consentire ai converter di prosperare nell’attuale panorama industriale – e ora le aziende di stampa avranno ancora più opzioni a disposizione. Insieme ad ACTEGA, possiamo aprire nuove possibilità includendo la tecnologia di metallizzazione on-demand ECOLEAF all’interno di questa configurazione, stabilendo un nuovo standard per gli abbellimenti metallici.
La Gallus One è apprezzata per la sua capacità di adattarsi e scalare in base alle richieste del mercato in evoluzione – aggiungere tecnologie partner come ECOLEAF amplifica questo concetto e lo porta ancora oltre.
Disporre di opzioni come questa consente agli stampatori di adattare il proprio setup man mano che cambiano le esigenze aziendali o le tendenze del mercato – aggiungendo, rimuovendo o sostituendo unità quando necessario, oppure aprendo la strada a nuove applicazioni ad alto valore dove abbellimenti e metallizzazione rappresentano un vantaggio competitivo fondamentale. Questa collaborazione con ACTEGA e la tecnologia ECOLEAF offre ai converter una soluzione affidabile e a prova di futuro che non solo sostiene la redditività, ma sblocca anche un grande potenziale creativo. Si tratta di rimanere competitivi e preparati in un settore in costante evoluzione.
In che modo il portafoglio di materiali premium di ACTEGA arricchisce l’offerta disponibile per i clienti Gallus, attuali e futuri? Inoltre, in che modo l’esperienza normativa di ACTEGA e il focus sulla qualità contribuiscono al successo di questa collaborazione e dell’industria delle etichette nel suo complesso?
HJ: Il portafoglio di materiali premium di ACTEGA offre sia un valore estetico sia vantaggi funzionali. Queste soluzioni si adattano a diverse applicazioni, tra cui shrink sleeve ed etichette autoadesive, consentendo ai clienti di realizzare design d’impatto, al tempo stesso pratici e memorabili. Quando si creano etichette, tutto sta nel trovare i dettagli giusti per farle risaltare. Ad esempio, i nostri rivestimenti resistenti al calore possono fornire durata anche ad alte temperature, dimostrando come i rivestimenti specializzati siano progettati per soddisfare esigenze prestazionali specifiche.
Inoltre, l’esperienza normativa di ACTEGA supporta la necessità del settore di rispettare severi standard globali e regionali in termini di sicurezza e conformità. Anticipando l’evoluzione delle normative, ACTEGA aiuta i suoi partner e clienti a mantenere la rilevanza sul mercato e la fiducia dei consumatori. Questa combinazione di materiali avanzati e conformità normativa posiziona ACTEGA come un partner affidabile, capace di trainare il successo dei clienti Gallus e, più in generale, dell’intera industria delle etichette.
Perché la collaborazione a livello di settore, come quella tra Gallus e ACTEGA, è vitale per stimolare i progressi nelle soluzioni di etichette di alta qualità?
HJ: La collaborazione nel settore è essenziale. Le complessità della produzione moderna di etichette richiedono l’esperienza combinata dei leader di mercato per creare soluzioni capaci di affrontare efficacemente le sfide del mercato. La nostra partnership con Gallus, un OEM rinomato e innovatore nella tecnologia di stampa di etichette, dimostra perfettamente come la combinazione di competenze diverse possa stimolare l’innovazione, migliorare la flessibilità operativa e fissare nuovi standard rivoluzionari con tecnologie come ECOLEAF. Unendo le forze, garantiamo che il settore possa adattarsi alle nuove tendenze, offrendo a stampatori, converter e brand owner gli strumenti necessari per rimanere competitivi.
DU: Per usare una metafora; una marea crescente solleva tutte le barche. Quando spostiamo la nostra prospettiva dal successo individuale al progresso collettivo del settore, liberiamo un potenziale molto più ampio. È tempo di andare oltre gli approcci tradizionali e isolati e abbracciare pienamente il potere della collaborazione rispetto alla competizione. Il vero successo a lungo termine risiede nella costruzione di solide partnership che guidano un progresso condiviso – ed è esattamente ciò che stiamo facendo con ACTEGA e i nostri partner nel Gallus Experience Center.
Queste partnership non sono solo una visione; sono una realtà operativa che alza l’asticella della produzione digitale di etichette, combinando creatività e flessibilità e offrendo, in definitiva, possibilità ancora maggiori per stimolare l’adozione del digitale nel settore. Insieme, Gallus One ed ECOLEAF offrono una soluzione potente che massimizza le capacità produttive, eleva i livelli di servizio attraverso un approccio integrato e senza soluzione di continuità, e garantisce maggiore efficienza e impatto, oltre a un valore eccezionale.
In che modo la modularità di Gallus One aiuta le aziende ad adattarsi alle esigenze di mercato in evoluzione? Potete rivelare maggiori dettagli relativi a questa piattaforma?
DU: Gallus One e il nostro concept System to Compose consentono ai clienti di aggiungere, regolare o rimuovere facilmente le unità di stampa man mano che evolvono le loro esigenze aziendali. Con questo nuovo approccio, integriamo sia le tecnologie convenzionali sia quelle digitali, offrendo ai nostri clienti tutti i moduli di stampa necessari sulla collaudata piattaforma Gallus Labelmaster. Ciò significa che un sistema Gallus One solo digitale può essere facilmente ampliato con unità di stampa e di abbellimento convenzionali, mentre la tradizionale Gallus Labelmaster convenzionale può essere aggiornata con un’unità di stampa digitale.
L’intero concept è costruito attorno a flessibilità e agilità, garantendo ai nostri clienti il massimo livello di sicurezza dell’investimento in un mercato odierno in rapida evoluzione. Ma non si tratta solo di unità fisiche di stampa e nobilitazione, bensì anche di includere soluzioni di workflow, i nostri inchiostri ad alte prestazioni sviluppati internamente e le nostre opzioni modulari di assistenza.
ECOLEAF segue gli standard di sostenibilità del settore?
HJ: Gli effetti metallizzati sono sempre un richiamo visivo per qualsiasi prodotto esposto sugli scaffali affollati, che si tratti di cosmetici, dolciumi o bevande. Tuttavia, bilanciare questi design d’impatto con la sostenibilità è diventata una sfida per i brand owner, a causa delle crescenti aspettative dei consumatori e di normative più stringenti come il PPWR (Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio). I metodi tradizionali generano quantità significative di scarti, costringendo i brand a scegliere tra finiture metalliche accattivanti e sostenibilità.
In termini semplici, ECOLEAF reinventa il processo di metallizzazione utilizzando una metallizzazione “on-demand”, che riduce al minimo gli sprechi pur offrendo un effetto altamente riflettente e d’impatto. Questa tecnologia deposita in modo preciso le particelle metalliche solo dove necessario, eliminando l’uso di film in PET e bobine di foil, riducendo così l’impatto ambientale associato alla produzione e allo smaltimento di queste plastiche.
In che modo ECOLEAF apre nuove possibilità per applicazioni creative nella produzione digitale di etichette? Quali vantaggi unici offre per spingere oltre i confini di design e funzionalità?
HJ: ECOLEAF consente ai designer di incorporare effetti metallici sorprendenti nelle etichette con una flessibilità di design senza precedenti. Permette sia abbellimenti piatti che in rilievo, consentendo inoltre la sovrastampa in qualsiasi colore per ottenere effetti metallizzati perfettamente abbinati ai colori del brand. ECOLEAF si integra senza problemi in vari processi di stampa e, quando inserito in un workflow digitale come la Gallus One, supporta rapidi cambi di grafica, permettendo la stampa affiancata di diverse referenze (SKU) e lavori con estrema facilità. Questa tecnologia rivoluzionaria amplia i confini del design e della metallizzazione nel packaging.
Potete fare qualche esempio di come le tecnologie combinate consentano ai converter di potenziare i servizi e affrontare le sfide future?
DU: Nell’attuale mercato affollato e in rapida evoluzione, distinguersi sugli scaffali non è mai stato così importante – e naturalmente così difficile. I brand sono sotto pressione per offrire esperienze di packaging premium e d’impatto, e abbellimenti come la metallizzazione giocano un ruolo cruciale nel creare valore percepito. Combinando la metallizzazione on-demand di ECOLEAF con la piattaforma altamente adattabile Gallus One, i converter ottengono più di una nuova funzionalità – acquisiscono un sistema scalabile e modulare che abbatte le barriere d’ingresso, massimizza la redditività delle tirature brevi ed evolve insieme alla loro attività. In un contesto definito dal cambiamento costante, questo tipo di flessibilità non è solo utile – è essenziale per la competitività e il successo a lungo termine.
Dimostrerete la collaborazione tra ACTEGA e Gallus a Labelexpo Europe. Cosa potranno vedere i visitatori durante questi eventi live?
HJ: A Labelexpo Europe, i visitatori potranno toccare con mani vantaggi della combinazione tra la tecnologia ECOLEAF di ACTEGA e la piattaforma digitale Gallus One, direttamente allo stand ACTEGA sarà in mostra un flusso di lavoro ibrido ad alte prestazioni perfettamente integrato. Dimostrazioni giornaliere dal vivo mostreranno come questa tecnologia d’avanguardia offra metallizzazione on-demand con risultati straordinari, evidenziando la facilità d’uso e i vantaggi concreti. I visitatori vedranno come la sinergia tra ECOLEAF e la tecnologia Gallus sia in grado di offrire versatilità creativa e efficienza operativa senza pari.
ACTEGA presenterà anche la sua soluzione premiata Signite®, che offre applicazioni su materiali ultra-sottili e resistenti con tecnologia di applicazione avanzata per un effetto “no label look” sostenibile su vetro e bottiglie in PET. Inoltre, ACTEGA esporrà il suo portafoglio innovativo di materiali per etichette autoadesive, shrink sleeve e in-mold, con effetti lucidi, opachi, UV e LED, progettati per migliorare estetica, funzionalità e durata.
DU: Siamo particolarmente entusiasti di Labelexpo quest’anno. Allo stand Gallus, i visitatori potranno vedere in anteprima esclusiva due nuove soluzioni di macchine che presenteremo in fiera. Queste novità ampliano significativamente il nostro portafoglio e rafforzano il nostro approccio System to Compose – offrendo ai converter maggiore flessibilità seguire l’andamento del mercato in modo efficiente, ottimizzare i workflow e, in ultima analisi, aumentare la produttività e ridurre i costi.
Presenteremo anche la nostra collaborazione con ACTEGA. I loro materiali saranno utilizzati in tempo reale sulle nostre macchine da stampa, e avremo a disposizione un’ampia gamma di campioni stampati che i visitatori potranno esplorare. Sarà un ottimo modo per vedere il valore combinato delle nostre tecnologie in azione, sia in termini di qualità di stampa sia di efficienza produttiva. In generale, il nostro obiettivo è mostrare come Gallus stia continuando a rendere realtà la produzione di etichette intelligente e connessa – e come stiamo supportando i clienti nel rispondere alle esigenze del mercato contemporaneo con maggiore fiducia e competitività.
In che modo queste demo live metteranno in evidenza il valore combinato di modularità, creatività ed efficienza in un contesto reale?
DU: Mostreranno dal vivo la sinergia tra ACTEGA e Gallus. Evidenziando la potenza della modularità, offriranno una visione diretta di soluzioni flessibili e scalabili progettate per garantire adattabilità e successo a lungo termine in un mercato in continua evoluzione. Mostrando applicazioni reali, vogliamo ispirare stampatori e converter a esplorare tutto il potenziale di queste innovazioni e a sbloccare nuove opportunità di crescita, efficienza e redditività nella produzione di etichette.
Cosa rappresenta questa collaborazione per il futuro del settore della stampa e del packaging?
DU: Questa collaborazione rappresenta un passo significativo verso un panorama di stampa intelligente e connessa, che assicuri il successo a lungo termine per il settore. Combinando le nostre competenze, stiamo offrendo soluzioni flessibili e modulari che consentono a stampatori, converter e brand owner di affrontare un mercato dinamico e in continua evoluzione. Insieme, lavoriamo per soddisfare le esigenze del mercato delle etichette anche nel futuro.
HJ: In sintesi, questa collaborazione è una chiara prova di promesse mantenute. I clienti possono contare sull’esperienza combinata e sull’affidabilità di Gallus e ACTEGA, due aziende che mantengono ciò che promettono.
Sono previsti ulteriori sviluppi o integrazioni tra ACTEGA e Gallus per ampliare le possibilità per stampatori, converter e brand owner?
HJ: Assolutamente. Sia ACTEGA sia Gallus sono impegnate nell’innovazione continua e ad ampliare le capacità disponibili sul mercato. Continueremo a esplorare nuove opportunità di collaborazione, garantendo che le nostre soluzioni rimangano all’avanguardia nel settore. Monitorando da vicino le esigenze del mercato e le nuove tendenze, puntiamo a offrire un numero sempre maggiore di opportunità nel panorama della stampa e del packaging digitali.