ICMA presenta la collezione di carte punto di riferimento internazionale nel mondo del luxury packaging alla fiera di Monaco

ICMA partecipa a Luxe Pack Monaco 2025, l’evento internazionale dedicato all’innovazione e al design nel packaging premium. Quest’anno l’azienda di Mandello del Lario è presente nella prestigiosa area Galerie Diaghilev – Stand GA08, presentando le sue collezioni più iconiche e innovative.

Al centro della partecipazione ICMA c’è la collezione Prêt-à-Porter, punto di riferimento internazionale nel mondo del luxury packaging. La gamma comprende dodici famiglie di carte speciali, pensate per unire estetica, funzionalità e sostenibilità. Disponibili in pronta consegna, queste carte offrono un’ampia scelta di materiali e finiture pregiate, ideali per trasformatori, designer e brand che vogliono distinguersi con progetti unici.

Le collezioni da scoprire a Luxe Pack Monaco

Tra le linee in esposizione si distinguono:

  • Wabi-Sabi e Kind, realizzate con basi 100% riciclate.

  • Coppers, Metallic, Gold e Silver, carte che evocano i riflessi dei metalli preziosi.

  • Natural, Woods e Opaques, che richiamano la forza e la matericità della natura.

  • Le intramontabili Color, Animalier e Velvet, carte che uniscono eleganza e originalità.

Grazie alla progressiva sostituzione delle basi in cellulosa vergine con supporti riciclati certificati FSC Recycled Credit, ICMA garantisce un approccio responsabile senza compromessi su qualità e resa estetica.

Accanto alle collezioni Prêt-à-Porter, ICMA propone anche il servizio Tailor Made, pensato per chi cerca soluzioni su misura. Con oltre 250 texture disponibili, una gamma completa di colori, finiture e possibilità di lavorazioni lisce o goffrate, naturali o patinate, Tailor Made permette di creare carte uniche e distintive, perfette per il packaging di alta gamma.

ICMA B Corp®: sostenibilità e responsabilità sociale

Dal 2020 ICMA è certificata B Corp®, prima azienda europea del settore cartario ad abbracciare questo modello di business orientato al bene comune. Nel giugno 2024 ha rinnovato la certificazione, migliorando il proprio punteggio del 22% rispetto al 2020.

La sostenibilità per ICMA è un valore concreto, che si traduce anche in progetti di economia circolare come Rinascimento: un servizio che trasforma il macero generato in fase produttiva dai clienti in carte creative 100% riciclate, reimpiegate dagli stessi clienti nei loro progetti di packaging.

Per scoprire tutte le novità, l’appuntamento è a Monaco, Galerie Diaghilev – Stand GA08.