Qwarzo e Burgo siglano una partnership strategica per l’innovazione nel packaging sostenibile

Qwarzo S.p.A., realtà italiana specializzata in materiali innovativi per il packaging, e Burgo Group S.p.A., tra i leader europei nella produzione di carte grafiche, speciali e per cartone ondulato, hanno annunciato una collaborazione strategica per lo sviluppo di soluzioni plastic-free in carta ad alte prestazioni dedicate al settore degli imballaggi.

Il cuore dell’innovazione è il rivestimento minerale brevettato Qwarzo®, che conferisce alla carta proprietà barriera contro acqua, grassi, ossigeno e vapore, mantenendone al tempo stesso riciclabilità e compostabilità. Una svolta che permette di sostituire in maniera concreta la plastica e i rivestimenti tradizionali con un’alternativa ecologica ed efficiente.

Con oltre un secolo di storia e dieci stabilimenti (nove in Italia e uno in Belgio), Burgo Group è un punto di riferimento europeo nella produzione di carte. La sua offerta spazia dall’imballaggio al converting, fino al settore grafico tradizionale, sempre con un approccio orientato all’innovazione e all’economia circolare.

Un’alleanza per un futuro senza plastica

La collaborazione tra Qwarzo e Burgo nasce dalla visione condivisa di un futuro in cui la carta, arricchita da tecnologie innovative, possa sostituire i rivestimenti plastici senza compromettere performance, riciclabilità e compostabilità. Da un lato, Burgo porta con sé l’esperienza industriale e la qualità delle proprie carte certificate FSC® e PEFC®; dall’altro, Qwarzo aggiunge la forza della ricerca, il suo coating proprietario e l’approccio di ecodesign applicato al packaging.

«Burgo è stato un partner fondamentale nel nostro percorso di sviluppo. Da oltre due anni ci supporta nell’identificazione delle carte migliori per le nostre applicazioni, accelerando il time-to-market e offrendo soluzioni concrete al mondo del packaging sostenibile», afferma Luca Panzeri, Founder e CTO di Qwarzo.

«Qwarzo è da anni leader nello sviluppo di nuove soluzioni ecocompatibili e rappresenta per il nostro gruppo un punto di riferimento nel percorso verso prodotti sostenibili e conformi alle direttive europee», dichiara Stefano Carraro, Responsabile R&D, Prodotto & Qualità di Burgo.

Dalle stoviglie alle etichette: applicazioni già sul mercato

Le carte prodotte da Burgo e rivestite con Qwarzo® sono già utilizzate in numerose applicazioni industriali: bicchieri e palette per il caffè, piatti e stoviglie termoformate, cannucce plastic-free. Nuove soluzioni sono in fase di lancio per il food wrapping, il packaging di lusso e l’etichettatura nel settore vinicolo.

Questa collaborazione dimostra come l’unione tra innovazione tecnologica e visione strategica possa creare un nuovo standard industriale. In un contesto normativo sempre più attento alla sostenibilità, la partnership Qwarzo–Burgo valorizza la filiera italiana e rende l’economia circolare una realtà concreta per il settore del packaging.