Ancora una riconferma che la qualità dei contenuti è la vera forza di un editore. Quando il New York Times due anni fa aveva deciso di far pagare la lettura dei propri contenuti online erano in molti a scommettere che la formula non avrebbe funzionato. La loro tesi era “il navigatore di internet è abituato ad avere accesso gratuito alle informazioni e davanti ai paywall si defila”. Errore. Da una notizia Poynter/Ediland nel terzo trimestre 2013 gli abbonati online hanno raggiunto il numero di 727.000 con un aumento di 28.000 nell’ultimo trimestre. Ma ancora più significativo è il dato sui ricavi: gli abbonamenti digitali hanno totalizzato 37,7 milioni di dollari nel terzo trimestre mentre la pubblicità online 32,9 milioni di dollari.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA