Tra le novità che hanno riscosso maggiore interesse alla scorsa Drupa vi era senz’altro la rotativa digitale ink-jet di KBA. Ora, a circa sei mesi dalla presentazione in anteprima, il Costruttore tedesco fa sapere che nella prima metà del prossimo anno inizieranno le installazioni e che sarebbero già due le aziende pronte ad aggiudicarsela: una con un ordine definito, un’altra con una lettera di intenti. Sul nome dei clienti e anche sulla nazionalità non trapelano notizie anche se non è escluso che una tra le prime RotaJet 76 possa arrivare in Italia. Intanto KBA mostrerà in funzione una RotaJet agli Hunkeler Innovation Days in febbraio. La macchina stamperà gli stessi lavori realizzati durante Drupa per dar modo di valutare i miglioramenti qualitativi raggiunti in questi mesi. Le applicazioni ideali per la RotJet sono i libri, gli stampati commerciali, i quotidiani per i quali potrebbe stampare una prima pagina con le notizie locali o una doppia con le pubblicità zonali. Anche gli stampatori di packaging hanno dichiarato interesse per questa nuova tecnologia.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA