Associazione Italiana Musei della Stampa e della Carta annuncia l’adesione di TAGA Italia, l’Associazione di tecnici della Comunicazione Grafica, come Socio Sostenitore
Questa partnership, formalizzata il 16 luglio 2025, sigla un profondo riconoscimento e un impegno concreto da parte di TAGA Italia, nel supportare la missione di AIMSC per la valorizzazione e la diffusione della cultura tipografica e della stampa nel suo complesso.
L’adesione di TAGA Italia non è un semplice atto formale, ma un’affermazione del valore intrinseco della storia e del patrimonio della stampa. AIMSC, con il suo encomiabile lavoro di conservazione di macchinari storici e la creazione di spazi didattici vivi, offre un ponte essenziale tra il passato e il futuro delle arti grafiche. Queste “macchine nobili” non sono solo reperti museali, ma strumenti didattici preziosi, messi a disposizione sia degli studenti che ambiscono a diventare futuri tecnici delle arti grafiche, sia di tutti gli appassionati che desiderano toccare con mano la storia e la tradizione del mestiere.
Un’alleanza per la cultura tipografica
“Siamo convinti che la conoscenza delle radici della nostra professione sia fondamentale per costruire un futuro solido e innovativo,” ha dichiarato Alessandro Mambretti, Presidente di TAGA Italia. “L’operato di AIMSC è un faro per la conservazione della nostra memoria storica e per la formazione delle nuove generazioni. Le loro iniziative, che consentono agli studenti di sperimentare la stampa tradizionale e a tutti di apprezzare il valore del nostro patrimonio, sono perfettamente allineate con la nostra missione di promuovere l’eccellenza e l’evoluzione nel settore. Questa adesione è il nostro modo per dire ‘grazie’ e per contribuire attivamente a un progetto che crediamo sia vitale per l’intera filiera.”
Anche Adalberto Monti, Vicepresidente di TAGA Italia, assiduo frequentatore degli incontri online organizzati da AIMSC a sostegno della cultura tipografica, ha espresso il suo entusiasmo per l’adesione: “Per anni ho seguito e ammirato la dedizione di AIMSC nel custodire e rivitalizzare il nostro patrimonio. I loro musei sono laboratori a cielo aperto dove la passione per la stampa prende forma, e dove il rispetto per il passato si fonde con la curiosità per il futuro. Poter dare agli studenti l’opportunità di confrontarsi con la fisicità delle macchine storiche, di comprenderne la meccanica e la logica, è un complemento insostituibile alla formazione più moderna. Siamo orgogliosi di sostenere questa visione e di contribuire a mantenere viva la fiamma di un’arte che continua a evolversi.”
La visione di AIMSC: consolidare relazioni di valore
Questo importante traguardo è anche il risultato di una politica associativa lungimirante, fortemente voluta e attuata dal Presidente di AIMSC, Luigi Stefano Campanella, e dal Segretario, Vincenzo Gilenardi. Grazie alla loro instancabile dedizione e a una rete di relazioni consolidate, Campanella e Gilenardi si spendono quotidianamente per avvicinare all’associazione istituzioni e aziende di riconosciuto alto livello e specializzazione nel settore delle arti grafiche e cartarie. Il loro impegno nel consolidare tali rapporti associativi, basati su stima reciproca e obiettivi condivisi, permette ad AIMSC di ampliare la propria influenza e di garantire il sostegno necessario per portare avanti la sua preziosa opera di salvaguardia del patrimonio storico e di promozione della cultura della stampa tra le nuove generazioni. L’adesione di TAGA Italia è una chiara testimonianza del successo di questa strategia, che punta a costruire una solida rete di sostenitori per il futuro della stampa.
L’adesione di TAGA Italia come socio sostenitore di AIMSC rafforza ulteriormente il legame tra le associazioni che si impegnano per la valorizzazione e l’avanzamento del settore grafico, creando nuove opportunità per la diffusione della cultura tipografica e per la formazione di professionisti sempre più consapevoli e preparati