400 editori, 60mila titoli, 280 appuntamenti. Sono questi i numeri dell’undicesima edizione di “Più libri più liberi”, la Fiera Nazionale della piccola e media editoria che si svolgerà a Roma, Palazzo dei Congressi, dal 6 al 9 dicembre 2012. Partner dell’Associazione Italiana Editori, Ricoh partecipa alla fiera incontrando gli editori il 7 dicembre alle ore 13.00 (Sala Turchese) per parlare delle nuove sfide che il mercato dell’editoria sta affrontando. Verrà inoltre illustrata l’esperienza di Re.Be.L., stampatore italiano che aveva l’esigenza di sviluppare un modello di business rivolto al mercato del publishing e di evolvere verso una produzione on demand e personalizzata di libri. “Il cambiamento delle aspettative dei lettori e l’incertezza economica – spiega Giorgio Bavuso, direttore Production Printing di Ricoh Italia – porta gli editori a cambiare il loro modo di fare business. Questa trasformazione sta mettendo sotto pressione gli stampatori di libri che sono alla ricerca di nuovi modi per mantenere le loro fonti di reddito, ridurre i costi e razionalizzare i processi produttivi per stampare quanto l’editore chiede nel più breve tempo possibile, anche in basse tirature”. La proposizione di valore Ricoh per il mercato del libro si basa sul binomio ‘Tecnologia e Competenze’. Le tecnologie Ricoh consentono la gestione integrata del workflow: gestione del file, stampa della copertina grazie ai sistemi cut sheet colore, produzione dell’interno (mono e colore) mediante InfoPrint 5000, finitura integrata inline e offline. Oltre alle soluzioni, gli specialisti della divisione Production Printing di Ricoh garantiscono progetti completi che hanno inizio con uno studio delle necessità del cliente per individuare le soluzioni più adatte e valutare eventuali personalizzazioni.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA