Si alza finalmente il sipario sulla 3ª edizione di Print4All, l’unico appuntamento fieristico Made in Italy ma con respiro e sguardo assolutamente internazionali, dedicato all’intero macrocosmo del printing e del converting in tutte le loro espressioni. Dal 27 al 30 maggio 2025 le porte di Fiera Milano Rho sono aperte a Print4All che vi aspetta ai padiglioni 9 e 11.

General Systemgraf | Tecnologie d’eccellenza per la lavorazione della carta dopo stampa

Pad.11|Stand R21, S24

General Systemgraf, realtà di riferimento nel settore delle soluzioni per la lavorazione post-stampa e la nobilitazione dei prodotti cartacei, è presente a Print4All con una selezione di macchinari pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti della grafica e della stampa. Allo stand è espsota una linea completa Horizon per fascicolazione, cucitura, piegatura e taglio: macchine usate, ma in condizioni impeccabili, selezionate con cura e sottoposte a un accurato processo di revisione e ricondizionamento, per garantire performance elevate a un costo competitivo. In esposizione anche dorsatrici Horizon ricondizionate, ideali per chi cerca affidabilità, qualità e risparmio in un’unica soluzione. Tra le proposte presenti, anche soluzioni per la piega di bugiardini, come la Horizon EF-354, macchina usata e revisionata, perfetta per lavorazioni complesse su formato ridotto, tipiche del settore farmaceutico o delle istruzioni per l’uso.General Systemgraf presenta anche le plastificatrici Komfi, azienda leader a livello internazionale, di cui è rappresentante esclusivo per l’Italia. Queste macchine sono sinonimo di precisione, velocità e versatilità: una scelta strategica per chi vuole distinguersi nella nobilitazione dei prodotti stampati. Non mancheranno soluzioni per la produzione di calendari, booklet makers e trimmers Kas per formati speciali come gli album fotografici. General Systemgraf  invita i visitatori a visitare il proprio stand ricco di tante altre tecnologie per la lavorazione della carta dopo la stampa: innovazione, affidabilità e consulenza tecnica specializzata per portare valore aggiunto al vostro flusso produttivo.

Graphic Machine Service | Sistemi certificati per la cartotecnica

Pad. 11|Stand E11-F20

Grazie alla collaborazione con il gruppo internazionale Sanglin, Graphic Machine Service si presenta a Print 4All 2025 esponendo tre macchine per Cartotecnica: la Piega Incolla GMS-850 4/6, la Fustellatrice GMS-1060CE e la Macchina da taglio GMS-1800.

Queste macchine adatte alla produzione di packaging di varie tipologie, sono offerte da Graphic Machine Service e certificate dai tecnici dell’azienda con esperienza trentennale.

Il mercato della stampa, in continua evoluzione, si apre sempre più al tema della sostenibilità ambientale: le lavorazioni della carta e del cartone ondulato sono molto richieste. Le macchine di Graphic Machine Service coniugano avanguardia tecnologica e un’interfaccia semplice e intuitiva consentendo anche alle tipografie che si stanno affacciando al mondo della cartotecnica di elevare prontamente la loro innovativa produzione.

Esponendo queste macchine Graphic Machine Service desidera far toccare con mano ai visitatori della fiera una linea di produzione completa dopo stampa, permettendo anche ai neofiti del settore, di assistere dal vivo al funzionamento delle macchine, di conoscerne le procedure e vedere il prodotto finito.

Per ogni macchina acquistata da Graphic Machine Service è compreso il servizio after sales comprensivo dell’installazione del macchinario in produzione, formazione tecnica del personale e assistenza tecnica gratuita e tempestiva per l’intero anno successivo all’acquisto.

Presso lo stand dell’azienda è presente il consulente finanziario per valutare nella fase di acquisto la migliore soluzione di finanziamento in base alle esigenze di ogni cliente.

Grafikontrol | Sistemi TQC-360° per il controllo della qualità e un nuovo controllo di registro

Pad. 9 | Stand F07 G10

Grafikontrol presenta in fiera tutti i sistemi TQC-360° per il controllo della qualità e il nuovo controllo di registro per i settori rotocalco, flexo e offset per imballaggio ed etichette.La gamma Grafikontrol include:• Visualizzatore e Ispezione statistica della stampa (MATRIX PLUS e PARVIX);• Ispezione 100% con telecamere di nuova generazione da 8K (LYNEX PLUS)• Combinazione di ispezione 100% e visualizzazione (PROGREX PLUS)• Visualizzazione istantanea della stampa fronte/retro con doppia telecamera (MATRIX C/S)• Ispezione 100% per vernici trasparenti, spalmature e cold-seal (LYNEX C/S)• Ispezione 100% per macchine digitali di grande formato (LYNEX EVOLUTION)• Tracciatura, gestione e rimozione automatica dei difetti (EASY-TRACKER)• Misurazione del colore in linea e correzione della formulazione degli inchiostri (SPECTROVISION)• Controllo di registro colori (CR50)L’impiego dei sistemi di controllo Grafikontrol garantisce una qualità costante, riduce gli scarti e aumenta la velocità di produzione.EASY-TRACKER è un sistema unico al mondo che consente di tracciare con precisione la posizione dei difetti rilevati durante i vari processi di produzione e associarli al metraggio delle bobine stampate mediante un sistema di micro-marcatura a getto d’inchiostro con codici variabili.Integrato con i sistemi d’ispezione 100% LYNEX PLUS e PROGREX PLUS, EASY-TRACKER è in grado di migliorare l’intero processo produttivo in quanto i dati raccolti a monte durante la stampa e laminazione consentono di arrestare automaticamente le taglierine per la rimozione mirata dei difetti rilevati, ottimizzando così l’efficienza complessiva.

Grafimec | Rilancia Bizzozero, lo storico marchio di cucitrici a filo metallico

Pad.9|Stand F01-G04

In seguito all’annuncio da parte di Grafimec dell’acquisizione del marchio Bizzozero, nome storico nell’industria delle cucitrici a filo metallico, è iniziata una nuova era per queste apparecchiature con un focus sulla qualità, l’affidabilità e la continua innovazione. In occasione di Print4All 2025 Grafimec coglie l’opportunità per rilanciare il marchio Bizzozero e presentare le sue cucitrici a filo metallico al pubblico internazionale. I visitatori della fiera possono vedere dal vivo le cucitrici Bizzozero e alcuni dei tagliacarte più avanzati della linea, un’opportunità unica per entrare in contatto con un prodotto storico che continua a evolversi, mantenendo alti standard di qualità e affidabilità.

Con la gestione diretta della produzione e della fornitura delle cucitrici Bizzozero, Grafimec offre una gamma completa di soluzioni per ogni esigenza. Oltre alle cucitrici nuove, è disponibile una selezione di macchine usate e ricondizionate, tutte rigorosamente testate per garantire le stesse prestazioni e affidabilità delle nuove. Inoltre, l’azienda fornisce ricambi originali e materiali di consumo ufficiali, assicurando la massima compatibilità e durata nel tempo. Le cucitrici Bizzozero sono apprezzate a livello globale per la loro robustezza e la capacità di garantire risultati di alta qualità. Sia che si tratti di legatorie, stampatori o scatolifici, le soluzioni offerte da Bizzozero sono il punto di riferimento ideale per chi cerca macchine durevoli e performanti. Con il rilancio di Bizzozero, Grafimec conferma il suo impegno nel garantire eccellenza, innovazione e un servizio clienti sempre al top, continuando a essere il partner ideale per tutti gli operatori delle arti grafiche.

L’acquisizione del marchio Bizzozero segna l’inizio di una nuova era per Grafimec. L’azienda ora si propone come il punto di riferimento per la fornitura di cucitrici a filo metallico a livello globale. Con una lunga tradizione di qualità, supportata dalla competenza tecnica e dall’affidabilità dei suoi prodotti, Grafimec è pronta a continuare la missione di Bizzozero. Lo farà offrendo soluzioni moderne e affidabili a clienti in tutto il mondo.

IKONIX | Un ecosistema di soluzioni smart per il finishing

Pad.11|Stand P21-R30

In occasione della partecipazione di Ikonix a Print4All 2025, abbiamo incontrato il team dell’azienda che a meno di un anno dalla sua nascita ci ha rivelato le strategie di crescita. Un’iniziativa che fa capo a una realtà radicata sul mercato di riferimento, simbolo di una transizione ben guidata, che unisce esperienza e visione, tradizione e innovazione.

Lo scorso 18 ottobre 2024, Francopost ha perfezionato l’acquisizione delle attività Mail e Graphics di Quadient Italy. Da lì ha preso forma Ikonix, a cui sono affidate vendite, marketing e assistenza delle soluzioni Quadient, ma non solo. “Non è solo un cambio di nome, ma un cambio di passo” spiega Claudio Schulte, amministratore delegato di Ikonix e Francopost, che sintetizza così l’identità di questa realtà imprenditoriale che dal 2024 rappresenta un nuovo punto di riferimento nel panorama italiano della stampa e della gestione documentale. Le sue radici sono profonde: Ikonix è infatti parte di una realtà solida, con oltre cinquant’anni di esperienza nel settore dei prodotti e servizi per l’ufficio. “L’obiettivo –, continua Schulte, – è offrire ai clienti una gamma più ampia, innovativa e una forza commerciale e comunicativa rafforzata, per accompagnarli nella crescita del loro business”.

Ikonix, eredita competenze, team e visione da una lunga tradizione. Il passaggio da Quadient Italia a Ikonix, ha segnato l’inizio di una transizione non priva di sfide. “È stato un periodo intenso: cambio sedi, magazzino, showroom, officina… e già che c’eravamo, anche il gestionale! –  scherza Schulte. – Abbiamo affrontato tutto insieme”.

A supportare la nuova visione c’è un team affiatato. Andrea Albanese, direttore commerciale, e Paolo Todeschini, sales manager, raccontano un’evoluzione importante del mercato.“I sistemi Duplo oggi puntano a capacità produttive maggiori, e il nostro target si sta spostando orientando anche ad aziende più strutturate, che richiedono un rapporto con il cliente più progettuale, il che ci stimola a lavorare in modo nuovo, più strategico” specifica Todeschini.

Anche Micol Schulte, responsabile marketing e nuova generazione al timone, sottolinea il passaggio da una logica da multinazionale a quella di media impresa italiana: “È un cambiamento culturale. C’è meno burocrazia, più agilità nelle decisioni e un rapporto diretto con i clienti. Questo si traduce in efficienza, anche nella comunicazione e nel posizionamento del brand”.

L’approccio è chiaro: puntare su qualità, affidabilità e servizio. “Siamo molto attenti alla scelta dei prodotti da includere nel nostro portfolio”, aggiunge Todeschini. “Tutti i brand che trattiamo, come Duplo, GMP, Bagel, Polar, sono selezionati valutando attentamente le esigenze del mercato”.

Un esempio concreto del successo ottenuto da quella che oggi è la squadra di Ikonix riguarda le vendite deI sistemi DuSense “Siamo la nazione con più installazioni al mondo: 46 sulle 200 europee. Forse perché nel nostro Paese c’è una tradizione estetica di elevato livello nella stampa e sappiamo valorizzarlo” commenta Albanese. Ma Ikonix guarda anche ad ampliare il proprio mercato di riferimento come la nuova piega-incolla sviluppata ad hoc per il packaging su misura.

Sul fronte dei servizi, la strategia punta all’assistenza integrata: ogni macchina venduta include un primo anno di manutenzione programmata, senza costi aggiuntivi. “Anche questo rappresenta un cambiamento di approccio desideriamo che il cliente possa contare su supporto tecnico sia immediato e fluido” continua Todeschini.

Ikonix guarda anche al mondo della logistica, con gli Smart Lockers per la gestione dei pacchi è parte di un gruppo che si completa anche con Flexicom, realtà dedicata al noleggio di spazi e servizi aziendali, e mantiene legami di collaborazione con la stessa Quadient. La direzione è una: diventare una piattaforma completa di comunicazione, dove il cliente possa scegliere se veicolare un messaggio in formato fisico o digitale, tramite hardware, software o servizi

A conferma della nuova strategia messa in campo da Ikonix, l’azienda è presente a Print4All 2025 con una selezione di prodotti. Sotto i riflettori la DuSense DDC-8000 per la verniciatura spot UV; due linee punto metallico DFS-3500 System digitale e System DBM-700 offset con una torre di fascicolazione, entrambe a marchio Duplo; le due multifunzione le Duplo 618 con piegatrice il linea a coltello e Duplo 648 senza piega. A cui si aggiungono la plastificatrice GMP Venus manuale nel formato B3, e la plastificatrice automatica formato B2 di Bagel. Infine la piega-incolla di Procut Foldstream nella configurazione per astucci e scatolette.

HP | Thinking outside the box

Pad.11 | Stand H20

Partendo da questo claim, a Print4All HP mostra ai visitatori cosa significa pensare fuori dagli schemi, con soluzioni a 360 gradi, e a costruire insieme il prossimo passo nella loro evoluzione. Il concept dello stand non si concentrerà solo sulla stampa, ma su come costruire il futuro del business presentando soluzioni concrete pensate per rispondere alle reali esigenze dei fornitori di servizi di stampa. Il messaggio di HP si basa su tre pilastri: efficienza, sostenibilità, innovazione e automazione.

L’ecosistema HP è progettato per potenziare le imprese di stampa con soluzioni scalabili e personalizzabili. In fiera, è possibile ascoltare e toccare con mano le innovazioni che stanno cambiando il settore.Il team di HP a Print4All dimostra che oggi non basta più parlare di macchinari: bisogna affrontare le sfide del mercato con soluzioni in grado di ottimizzare i processi e ti portano verso risultati concreti.

Partendo dal presupposto che le esigenze di ogni azienda di stampa sono uniche, lo stand di HP è pensato come un vero e proprio palcoscenico di consulenza, dove i visitatori della fiera possono scoprire soluzioni pratiche e concrete su misura per loro. Questo è possibile grazie a un’esperienza VIP personalizzata che offre consulenze dedicate, incontri privati con esperti del settore e momenti informali per approfondire i temi di maggiore interesse, magari davanti a una buona pietanza e un bicchiere di vino.

Grazie alla versatilità delle tecnologie HP e alla vasta gamma di soluzioni a disposizione, durante Print4All i visitatori della fiera hanno l’opportunità di pre-registrarsi a eventi esclusivi che si terranno tra giugno e ottobre 2025. Occasioni uniche per vedere e testare dal vivo le soluzioni HP più adatte alle loro esigenze e per scoprire direttamente come possono supportare la crescita del loro business.

I.S.T. Italia Sistemi Tecnologici | Solventi, acque reflue e lavaggio:efficienza e sostenibilità nei processi di stampa

Pad.9 | Stand E10

La gestione efficiente di solventi, acque reflue e operazioni di lavaggio è oggi strategica per ridurre i costi, limitare i fermi macchina e rispettare le normative ambientali. In questo contesto, IST propone soluzioni integrate, supportando le aziende nella transizione verso una produzione più efficiente e sostenibile. In occasione di Print4All l’azienda modenese presenta tutti i suoi prodotti e servizi.

Recupero dei solventi: riduzione dei costi e circolarità

La distillazione consente di rigenerare i solventi contaminati, abbattendo i costi di smaltimento e favorendo il riutilizzo. I sistemi IST recuperano fino al 90% dei solventi esausti, con elevati gradi di purezza. Compatti, modulari e certificati, offrono un ritorno dell’investimento inferiore ai 12 mesi.

Trattamento delle acque reflue: efficienza idrica e ambientale

I reflui industriali derivanti da lavaggi e processi produttivi richiedono soluzioni efficaci di trattamento. Gli evaporatori sottovuoto IST permettono di concentrare gli inquinanti e recuperare la quasi totalità dell’acqua, riducendo i costi di smaltimento e i rischi ambientali. I sistemi sono completamente automatizzati e integrabili negli impianti esistenti.

Lavaggio automatico: produttività senza compromessi

La pulizia di anilox, cliché e componenti di macchine da stampa con sistemi manuali comporta rischi e inefficienze. Gli impianti IST garantiscono cicli di lavaggio rapidi, sicuri e ripetibili, ottimizzando tempi e qualità.

Soluzioni su misura per una stampa più efficiente

Con quasi quarant’anni di esperienza, IST affianca i clienti con tecnologie scalabili, sviluppate per aumentare l’efficienza produttiva, migliorare la sostenibilità ambientale e rispondere alle esigenze più evolute dell’industria della stampa.

Kyocera Document Solutions Italia | Offerta ampliata interamente dedicata alla tecnologia inkjet da produzione

Pad 9 | Stand L01-M10

Una seconda partecipazione, quella di Kyocera Document Solutions Italia a Print4All che testimonia il dinamismo e l’impegno dell’azienda nel mercato del commercial e industrial printing con tre soluzioni all’avanguardia accomunate da una profonda attenzione a produzione e sostenibilità, uno dei principi cardine della filosofia di sviluppo Kyocera.

Dopo l’ottimo riscontro ottenuto nella precedente edizione, fa il suo ritorno la TASKalfa Pro 15000c, la soluzione di stampa digitale che ha soddisfatto l’esigenza di un’ampia gamma di stampatori. Sarà una versione aggiornata che potrà montare nuove unità di finitura firmate Plockmatic e SDD, e affiancata dal nuovo modello monocromatico TASKalfa Pro 15000c/B, con possibilità di upgrade a colori.

La novità di quest’anno è TASKalfa Pro 55000c, sistema presentato a Drupa e pronto per i preordini, che stampa su carte patinate offset e uso mano senza primer, ideale per la stampa di cataloghi, flyer, schede prodotto, nonché per la produzione on demand di libri universitari e fotografici.

Infine, FOREARTH, il primo sistema tessile Kyocera, che si pone sul mercato come un nuovo concetto innovativo di stampa tessile sostenibile, grazie all’eliminazione dell’utilizzo di acqua. Installata e operativa presso il FOREARTH Experience Center di Milano, un hub esperienziale dove gli specialisti del tessile possono vedere in azione la rivoluzionaria tecnologia di stampa water-free Kyocera e condurre test per le loro applicazioni specifiche, a Print4All sarà esposto un vasto campionario di tessuti.

Gli esperti Kyocera sono a disposizione presso lo stand per dimostrare tutte le tecnologie e valutare insieme le esigenze di stampa di ogni ospite.

Koenig & Bauer | Focus su innovazione e produzione di imballaggi

Pad.11|Stand D01-E08

Con il più ampio assortimento di tecnologia per il packaging, il gruppo Koenig & Bauer è uno dei primi produttori di macchine da stampa al mondo e un partner di riferimento per l’industria grafica internazionale. Koenig & Bauer presenta in fiera soluzioni innovative per la stampa offset a foglio e la produzione di astucci pieghevoli su uno stand di 160 metri quadrati

Il focus sulla produzione di scatole pieghevoli, mostra la versatilità illimitata della seria Omega, una piega incolla di produzione Koenig & Bauer Duran. In azione dal vivo Omega Allpro 55 con espulsore, dotata di controlli colla e controllo qualità. La serie Omega Allpro, nei modelli 55/70/90/110/130 fino a 145/165/185 è la regina della produzione di Koenig & Bauer Duran. Diffusa in tutti i mercati del mondo e conosciuta per le sue caratteristiche di robustezza e versatilità, la Allpro è configurabile in differenti versioni, progettate per soddisfare tutte le necessità della clientela. Più volte al giorno i visitatori possono assistere a un programma di dimostrazioni live per realizzare scatole  lineari. Efficienza, prestazioni e qualità sono le priorità di Koenig & Bauer che in fiera offre la possibilità di sperimentare da vicino la tecnologia e analizzarne i dettagli tecnici.

Koenig & Bauer fornisce inoltre informazioni sulla sua vasta gamma di prodotti offset a foglio, dal piccolo e medio formato fino al grande formato e offre una panoramica completa delle tecnologie utilizzate nella stampa di imballaggi, etichette e commerciale. L’azienda offre tecnologie su misura per l’intera filiera di produzione di scatole pieghevoli, dalla stampa e fustellatura con macchine fustellatrici piane e rotative fino all’incollatura delle scatole pieghevoli.

A ciò si aggiungono flussi di lavoro end-to-end per la produzione di imballaggi, nonché soluzioni di networking e digitalizzazione, fino ai modelli aziendali basati sui dati lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti stampati. La moderna filosofia di comando basata su touch panel e innovativi software rendono semplici processi di routine come i cambi lavoro, completamente automatzzati e molto rapidi, ma anche i controlli qualità per mezzo di dispositivi di misurazione e regolazione della messa a registro, della densità e spettrofotometria degli inchiostri.

Nell’ambito della “Corrugated Experience”, Koenig & Bauer Celmacch presenta la sua gamma di prodotti per l’industria del cartone ondulato. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire le ultime tecnologie e soluzioni per la produzione di imballaggi in cartone ondulato di alta qualità e di immergersi nel mondo della lavorazione del cartone ondulato.

Koenig & Bauer è protagonista anche ai vari convegni organizzati da Fieramilano con Argi e Acimga, in particolare un intervento tratta il tema della sicurezza e tracciabilità, argomento di grande interesse e attualità.

Lamina System è presente allo stand come partner strategico per presentare le sue soluzioni innovative per la finitura di stampa, di laminazione e incollatura semi-automatiche.

La fiera sarà il punto di incontro per i professionisti della stampa provenienti da tutta Italia. Come già accaduto in passato, Koenig & Bauer attende a Print4All numerosi clienti da tutta Italia, offrendo loro l’opportunità di scoprire le ultime tendenze del settore, confrontarsi con gli esperti e trovare le soluzioni più adatte alle loro esigenze.

LI YU Italia | Sistemi ad alte prestazioni per rispondere alle esigenze del mercato large format

Pad.11|Stand H01-K02

Dopo la presenza a FESPA Global Print Expo 2025 di Berlino, Liyu sbarca a Print4All, dove si presenta con la sua gamma di soluzioni affidabili, ad alte prestazioni e orientate alla produttività industriale.

Protagonista principale dello spazio espositivo è il sistema di stampa KC Pro XL Plus, flatbed UV LED industriale equipaggiato con 32 teste Ricoh Gen6 per velocità massime fino a 360 m²/h. Si tratta di una configurazione sviluppata per garantire ritmi produttivi costanti, qualità uniforme e precisione operativa, anche su lavorazioni complesse.La macchina integra soluzioni avanzate come:

  • Controllo della periferica tramite joystick
  • Pins automatici su tutti i lati per un allineamento preciso dei supporti;
  • Modalità tandem per ottimizzare il ciclo carico/scarico e massimizzare l’operatività;
  • Architettura progettata per cicli di lavoro continuativi.

A completare la proposta di sistemi in funzione in fiera due modelli della linea Xline:

  • Xline Hybrid, plotter UV LED ibrido con 16 teste Ricoh Gen5/Gen6, adatto alla gestione integrata di supporti rigidi e flessibili;
  • Xline Cutter, sistema di taglio flatbed progettato per la lavorazione precisa e affidabile su una vasta gamma di materiali.

Liyu Italia conferma così il proprio impegno nel fornire soluzioni complete, innovative e coerenti con le reali necessità di produzione delle aziende, unendo tecnologia, automazione e visione industriale, oltre a un servizio di assistenza pre e post vendita di alto livello.

La presenza a Print4All rappresenta per Liyu Italia un momento di confronto diretto con il mercato e un’opportunità per presentare dal vivo una visione tecnologica orientata alla performance, all’ottimizzazione dei processi e alla crescita industriale a fianco dei propri clienti.

Lugli Silverio | La rivoluzione sostenibile delle aziende di stampa e cartotecnica

Pad.9|Stand M01-N07-P02-P10

L’azienda Lugli Silverio porta sul palcoscenico internazionale di Print4All il frutto di quindici anni di lavoro orientato alla sostenibilità. L’impresa ha sostituito progressivamente prodotti inquinanti con soluzioni cartotecniche recuperabili, riciclabili e compostabili. L’obiettivo è guidare ogni realtà cartotecnica di qualsiasi dimensione verso un modello di economia circolare. Cuore di questa evoluzione è la realizzazione di un prodotto innovativo che non solo alimenta un ciclo produttivo sostenibile, ma è anche compostabile, contribuendo alla rigenerazione naturale. L’azienda ha sperimentato e propone nuove tecnologie e macchinari specifici in grado di trasformare gli scarti cartacei che ogni azienda di stampa e converting consuetamente produce in prodotti riutilizzabili o soluzioni di packaging extralusso, dimostrando che innovazione e sostenibilità possono convivere concretamente. In base alla tipologia di scarto si può dare vita a vassoi, piatti, contenitori, bicchieri, sistemi anti urto per gli interni di pack e cofanetti, o imballaggi.

La partecipazione a Print4All 2025 rappresenta per Lugli Silverio un’occasione per condividere questi risultati e ispirare il cambiamento.

L’azienda si occupa di retrofit, adattando macchinari per l’utilizzo di polpa vergine o riciclata e implementando soluzioni tecnologiche 5.0 con hardware e software dedicati. Costruisce, modifica e commercializza macchinari cartotecnici conformi alle normative europee, con marchiatura CE. Offre inoltre consulenza specialistica nel settore delle nobilitazioni e dell’innovazione green, affiancando le imprese nella transizione verso un futuro più sostenibile.

MACS TECH | Il primo sistema per la gestione di tinte e texture per la stampa digitale industriale

Pad.11 | Stand C32

Con oltre 30 anni di esperienza nel settore della visione artificiale e della colorimetria, Macs Tech ha progettato e sviluppato ex novo una serie di innovativi sistemi per applicazioni di tipo industriale e la stampa digitale. Le sue applicazioni sono ampiamente utilizzabili in molteplici settori come editoria, tessuti, packaging, rivestimento, conciario e navale. Il sistema può essere, infatti, applicato a qualsiasi processo di stampa industriale affetto dalla problematica della riproduzione su differenti piattaforme di stampa o dalla variazione nel tempo del processo produttivo. Elemento centrale della tecnologia Macs Tech, presente allo stand di Print4All, sono sicuramente gli scanner spettrali per l’acquisizione dei dati colorimetrici. Questi scanner, di varie dimensioni e portabilità, sono un fiore all’occhiello della tecnologia spettrale sia per la misura assoluta e quindi di fedeltà del colore, che per l’estrema risoluzione spaziale, rendendoli unici sul mercato. Grazie a tali soluzioni innovative, infatti, il Software Macs Tech garantisce in anticipo una previsione realistica del prodotto finale senza limiti sul numero di colori garantendo un grosso vantaggio di oggettività e velocità di raggiungimento del risultato. Il processo di progettazione e rimessa in produzione, mantenendo stabile il tono del prodotto come desiderato, viene significativamente ottimizzato in tempi e costi.

Tre sono, quindi, i principali benefici degli scanner spettrali progettati in Macs Tech, con un ritorno sull’investimento iniziale calcolato in appena sei mesi di tempo. In primo luogo, una valutazione del costo prima di dover produrre anche un solo pezzo fisico. In secondo luogo, un controllo in tempo reale sulla produzione portando un considerevole risparmio per la riduzione delle prove progressive di stampa. Infine, scongiurare le frequenti e costose contestazioni sul prodotto consegnato ai clienti.

MAGDATA E ULTRALEN | La sostenibilità al centro

Print4All: Pad.9 | Stand R09

Ipack Ima: Pad.5 | Stand C135

Dopo il successo della partecipazione a drupa 2024, il Gruppo Mag Data si presenta a Print4All e Ipack Ima con una proposta concreta e innovativa: tecnologie, materiali e soluzioni all’avanguardia pensate per un settore che, pur sembrando maturo, è in realtà in continua evoluzione.

Anche in questa occasione, i brand MAG DATA e ULTRALEN sono protagonisti insieme, confermando il ruolo sempre più rilevante del Gruppo a livello europeo. Un successo costruito su una gamma unica per ampiezza, qualità elevata e un servizio logistico efficiente e puntuale.

All’interno dello stand, MAG DATA e ULTRALEN sono affiancati da Synergy Europe Group, produttore di laminatrici, che presenta una macchina combinata wet & dry. Su questa è possibile assistere all’utilizzo di numerosi film sostenibili, film con finiture innovative e soluzioni multisensoriali.

La sostenibilità è il filo conduttore della presenza a Print4All: un impegno concreto che si concretizza nello sviluppo di materiali sempre più eco-compatibili ed in una visione orientata a guidare l’intera filiera della stampa verso processi produttivi virtuosi.

MAG DATA e ULTRALEN porteranno in fiera una ricca selezione di film green, tra cui:

  • film compostabili e biodegradabili a base di PLA e acetato di cellulosa;
  • film LOW IMPACT a basso spessore;,
  • una gamma completa di film realizzati con resine riciclate.

L’impegno del Gruppo si estende anche al mondo del labelling e del flexible packaging, settori in cui MAG DATA e ULTRALEN vantano una presenza consolidata. Proprio per questo, saranno presenti anche a Ipack Ima, con uno stand dedicato alle soluzioni per il settore delle etichette, dell’imballaggio alimentare e di alcuni ambiti Industriali.

MCA DIGITAL | Innovazione, soluzioni, persone

Pad.11 | Stand A27-C30

A Print4All 2025, MCA Digital si presenta non solo come fornitore di tecnologie di stampa, ma come partner strategico per chi vuole crescere nel mondo della comunicazione visiva. Da dieci anni portiamo sul mercato italiano il meglio dell’innovazione, selezionando soluzioni avanzate che trasformano le idee in opportunità concrete.

Nello stand, i visitatori potranno scoprire una proposta tecnologica completa e orientata al futuro. Per il settore commerciale, presenteremo le nuovissime Fujifilm Revoria Press SC285S ed EC2100S, stampanti a 5 colori progettate per garantire qualità, affidabilità e versatilità nelle tirature professionali, affiancate da soluzioni in pentacromia per applicazioni più complesse. A completare il processo produttivo, spazio alle soluzioni di finishing Duplo DC-618 e DF-100, ideali per automatizzare taglio, cordonatura e piega. Per il mondo del packaging, la protagonista sarà la HP Latex R530, perfetta per la stampa su materiali con spessore fino a 5 cm, offrendo flessibilità produttiva anche su supporti rigidi. Chiuderanno la panoramica la Canon Colorado M5W, sinonimo di produttività nella decorazione d’interni e segnaletica, e la Epson SC-S9100, soluzione ecosolvente a 11 colori, ideale per applicazioni outdoor di grande impatto.

Ma MCA Digital è molto più di una selezione di macchine: è un ecosistema pensato per rispondere a tutte le esigenze di produzione. Offriamo una vasta gamma di materiali di alta qualità, dai supporti flessibili ai rigidi, con brand come Fedrigoni, Arlon, Simona e molti altri, capaci di garantire performance eccellenti in ogni applicazione. A questo si affianca la nostra linea MCA ProMedia, che rappresenta una garanzia di affidabilità: materiali selezionati e testati per offrire sempre il massimo.

Accanto alle tecnologie, è a disposizione un servizio di assistenza dedicato, sempre pronto a intervenire con rapidità e competenza per supportare al meglio ogni cliente. Perché crediamo che la tecnologia conti, ma il valore aggiunto siano le persone: quelle che scelgono MCA e quelle che ogni giorno lavorano per supportarle.

A Print4All c’è tutto questo: macchine, materiali, competenze, visione. E la voglia di costruire insieme il futuro della stampa.

MST | Innovazione sostenibile per la stampa serigrafica e la nobilitazione

Pad.9 | Stand F10

Anche per l’edizione 2025 di Print4All, MST srl conferma la propria presenza presentando soluzioni all’avanguardia dedicate alla stampa serigrafica e alla nobilitazione, con un forte focus su efficienza, versatilità e sostenibilità.

Tra le innovazioni proposte, spicca Goccopro, il sistema digitale che permette la preparazione del telaio serigrafico in soli due minuti, eliminando completamente l’uso di acqua, solventi o agenti chimici. Questa tecnologia rappresenta una vera rivoluzione green nel pre-press, consentendo una significativa riduzione dei tempi, dei costi e dell’impatto ambientale, senza compromettere la qualità – anzi, migliorando gli standard tipici della serigrafia tradizionale.

Oltre a Goccopro, MST srl mette in mostra i propri sistemi di stampa in linea, ideati per la nobilitazione di diversi supporti come carta, cartone e tessuti naturali o sintetici.Queste soluzioni, pensate soprattutto per il settore packaging, sono in grado di esaltare i prodotti con effetti tattili e visivi di grande impatto, grazie a tecnologie compatte e modulabili, adattabili alle diverse esigenze produttive.

memo | Più creatività per la personalizzazione su tessuto

Pad 11 | Stand N24

Memo porta in fiera due tra le soluzioni più avanzate nel campo della personalizzazione: il sistema TheMagicTouch, con stampanti laser a colori dotate di toner bianco, perfette per trasferimenti anche su superfici rigide e colorate, senza necessità di manutenzione, e il nuovo sistema DTF Memo 1T, ideale per chi cerca qualità, affidabilità e risultati professionali nella stampa su tessuto, con un plotter compatto da 30 cm.

Memo si conferma ancora una volta come il fornitore ideale nel mondo della personalizzazione, offrendo tecnologie all’avanguardia, facili da usare e pensate per rispondere alle esigenze di professionisti, laboratori e realtà produttive.

Durante i giorni di fiera sono previste demo live, approfondimenti tecnici e sessioni con gli esperti, per scoprire da vicino le potenzialità dei sistemi Memo. Il team dell’azienda è a disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta al tuo business.