Si è conclusa la quarta edizione del “Premio Ricoh per giovani artisti contemporanei” con la premiazione dei vincitori che si è tenuta lo scorso 27 maggio, alle ore 18.00, presso il prestigioso Spazio Oberdan di Milano. Il Premio, che coniuga arte e responsabilità sociale, è organizzato da Ricoh Italia con la collaborazione degli Assessorati alle Politiche giovanili e alla Cultura della Provincia di Milano, con il patrocinio del Comune di Vimodrone e la collaborazione di Art Relation. La giuria – presieduta dal professor Giacinto di Pietrantonio, uno dei maggiori esperti italiani di contemporary art – era composta da: Cristina Stancari, Assessore provinciale alle Politiche giovanili della Provincia di Milano, Fabio Casati, Assessore alla cultura del Comune di Vimodrone, Mirko Bianchi, Past Presidente di Ricoh Italia, Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia, Ernesto Pellegrini, Presidente di Pellegrini, Rino Moffa, Editore, amministratore unico di Tvn, Mauro Giusto, partner di Odgers Berndtson e Stefano Soddu, artista. La giuria ha decretato: ● Vincitore assoluto: “Oltre la terra” di Alessio Barchitta ● Vincitore per la sezione pittura-disegno-grafica: “Il Luogo del cranio” di Michele Terlizzi ● Vincitore per la sezione fotografia-video-digital art: "La conta dei superstiti" di Paolo Brambilla ● Vincitore per la sezione scultura-installazione: "Cannocchiale" di Tommaso Gatti È Alessio Barchitta (Accademia di Belle Arti di Brera) il vincitore assoluto della quarta edizione del Premio Ricoh. “Oltre la terra” è un’opera realizzata con tecnica mista su tela di cm 150 x 150.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025
-
-
-
Girls Who Print a FESPA 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
Arti Grafiche Reggiane acquisisce Labanti e NanniApr 18, 2025 | MERCATO