HP ha presentato le nuove all-in-one HP Latex R530, Latex 730 e Latex 830 con il claim “Drives Continuous Innovation Across Latex Portfolio”

Dopo il lancio in America durante ISA Sign Expo 2025, lo scorso aprile, delle HP Latex 730 e Latex 830, eravamo impazienti di vederle dal vivo. L’occasione si è presentata a FESPA Global Print Expo a Berlino, dove abbiamo partecipato a un tour dello stand di HP, completamente votato ai sistemi Latex. Ci ha accompagnati alla scoperta delle novità Oscar Vidal, Global Director, Portfolio & Strategy, Large Format di HP, che ci ha mostrato anche la nuova ibrida HP Latex R530. Il claim scelto da HP per presentare le nuove nate della famiglia Latex “Drives Continuous Innovation Across Latex Portfolio”, esprime perfettamente la filosofia che guida l’evoluzione di questa tecnologia. Una serie sempre più completa che punta a combinare innovazione, sostenibilità e ottimizzazione dei processi, offrendo agli operatori strumenti concreti per affrontare le sfide di un mercato in costante evoluzione.

HP Latex Next Generation

Le nuove HP Latex 730 e HP Latex 830 si presentano con una serie di miglioramenti sostanziali rispetto alle generazioni precedenti: un’elevata qualità di stampa assicurata dal nuovo sistema di controllo colore HP Pixel Control e una rinnovata architettura delle teste di stampa e formulazione degli inchiostri.

“La fedeltà cromatica costante e la possibilità di generare profili colore grazie allo spettrofotometro integrato consentono ai fornitori di stampa di riprodurre fedelmente lavori ripetitivi, – ha spiegato Vidal – risparmiando tempo e garantendo un risultato di elevata qualità su diversi supporti”.
Le nuove stampanti Latex si prestano con grande flessibilità alla produzione di una gamma ampia di applicazioni, dalla comunicazione visiva su grande formato all’interior décor, fino alla stampa su materiali flessibili per campagne brandizzate e grafiche promozionali. A FESPA abbiamo visto tra gli altri sample la livrea della Ferrari Formula 1 che aveva disputato il recente Gran Premio e le magliette della squadra di calcio Real Madrid.

Un’altra importante novità offerta dalle nuove HP Latex è la possibilità di effettuare stampe fronte-retro in automatico, una funzione richiesta da tempo dagli operatori e ora finalmente disponibile, che consente di aumentare ulteriormente la produttività rendendo il registro sempre più accurato.

Maggiore efficienza produttiva…

La produttività è uno dei punti focali di questa nuova generazione. I tempi di asciugatura istantanei, uniti a una gestione intelligente dei materiali tramite caricamento frontale senza e un nuovo sistema di uscita migliorato, permettono di ottimizzare ogni fase della produzione, risparmiando risorse e riduzione gli scarti.

“La nuova generazione di stampanti HP Latex si distingue per importanti innovazioni tecnologiche,” ha spiegato Oscar Vidal. “Ad esempio, il nuovo sistema di gestione del colore permette di ottenere una resa cromatica più ampia e precisa. Inoltre, la gestione avanzata dei materiali migliora l’efficienza e la qualità di stampa. Tutto questo rende i nuovi modelli ancora più performanti e sostenibili.” HP Latex 830, in particolare, si distingue anche per la sua efficienza operativa: è equipaggiata con cartucce da 3 litri sostituibili senza interrompere la produzione, e vanta un nuovo sistema di manutenzione che prolunga la durata della cartuccia del 50% rispetto ai modelli precedenti. Tutto ciò si traduce in costi di produzione più contenuto e in maggiore autonomia, elementi cruciali per le realtà produttive con cicli di lavoro intensi.

… e sostenibilità

L’attenzione alla sostenibilità è intrinseca alla tecnologia HP Latex: i sistemi HP Latex 730 e 830, insieme ad HP Latex 630, sono infatti le uniche stampanti nel settore della va essere certificate EPEAT Climate+, distinguendosi per l’utilizzo di inchiostri a base d’acqua, inodori, a basse emissioni e compatibili con supporti riciclabili in fibra. Il programma Sustainability Amplifier, integrato nel sistema software HP, offre inoltre agli operatori strumenti concreti per monitorare e migliorare l’impatto ambientale, con suggerimenti personalizzati e pratiche sviluppate da esperti del settore.

HP Latex R530, i vantaggi di un sistema all-in-one

FESPA 2025 ha visto il debutto europeo anche della nuova HP Latex R530, soluzione all-in-one che consente la produzione di applicazioni con supporti rigidi e flessibili, offrendo al contempo un design compatto per un ingombro ridotto che la rende adatta anche a spazi contenuti. HP Latex R530 è progettata per ridurre al minimo i costi di manutenzione, grazie al ricircolo automatico e alla pulizia delle testine di stampa, aumentando il tempo di operatività e riducendo i fermi macchina.
“La stampa diretta su supporti rigidi come legno, metallo, pannelli in materiali acrilici per molto tempo hanno rappresentato un mercato non facilmente accessibile ai piccoli e medi fornitori di servizi di stampa”, conclude Vidal. “Per questo HP Latex R530 è pensata per consentire a un target più ampio di avere accesso ai vantaggi della tecnologia HP Latex, degli inchiostri HP Latex compreso il Latex White Ink, per offrire applicazioni di qualità e ad alta marginalità”.
Un’altra novità è la possibilità di integrare i sistemi HP Latex con la piattaforma HP PrintOS Production Hub, per permettere ai fornitori di servizi di stampa di gestire in tempo reale e in modo centralizzato ordini, lavorazione e produzione remota, elevando l’efficienza operativa a nuovi standard.