Lo scorso 18 ottobre 2024, Francopost ha perfezionato l’acquisizione delle attività Mail e Graphics di Quadient Italy. Da lì ha preso forma Ikonix, a cui sono affidate vendite, marketing e assistenza delle soluzioni Quadient, ma non solo. “Non è solo un cambio di nome, ma un cambio di passo” spiega Claudio Schulte, amministratore delegato di Ikonix e Francopost, che sintetizza così l’identità di questa realtà imprenditoriale che dal 2024 rappresenta un nuovo punto di riferimento nel panorama italiano della stampa e della gestione documentale. Le sue radici sono profonde: Ikonix è infatti parte di una realtà solida, con oltre cinquant’anni di esperienza nel settore dei prodotti e servizi per l’ufficio. “L’obiettivo –, continua Schulte, – è offrire ai clienti una gamma più ampia, innovativa e una forza commerciale e comunicativa rafforzata, per accompagnarli nella crescita del loro business”.
Il team Ikonix
Ikonix, eredita competenze, team e visione da una lunga tradizione. Il passaggio da Quadient Italia a Ikonix, ha segnato l’inizio di una transizione non priva di sfide. “È stato un periodo intenso: cambio sedi, magazzino, showroom, officina… e già che c’eravamo, anche il gestionale! – scherza Schulte. – Abbiamo affrontato tutto insieme”.
A supportare la nuova visione c’è un team affiatato. Andrea Albanese, direttore commerciale, e Paolo Todeschini, sales manager, raccontano un’evoluzione importante del mercato.“I sistemi Duplo oggi puntano a capacità produttive maggiori, e il nostro target si sta spostando orientando anche ad aziende più strutturate, che richiedono un rapporto con il cliente più progettuale, il che ci stimola a lavorare in modo nuovo, più strategico” specifica Todeschini.
Anche Micol Schulte, responsabile marketing e nuova generazione al timone, sottolinea il passaggio da una logica da multinazionale a quella di media impresa italiana: “È un cambiamento culturale. C’è meno burocrazia, più agilità nelle decisioni e un rapporto diretto con i clienti. Questo si traduce in efficienza, anche nella comunicazione e nel posizionamento del brand”.
L’approccio è chiaro: puntare su qualità, affidabilità e servizio. “Siamo molto attenti alla scelta dei prodotti da includere nel nostro portfolio”, aggiunge Todeschini. “Tutti i brand che trattiamo, come Duplo, GMP, Bagel, Polar, sono selezionati valutando attentamente le esigenze del mercato”.
Successi e nuove strategie
Un esempio concreto del successo ottenuto da quella che oggi è la squadra di Ikonix riguarda le vendite dei sistemi DuSense “Siamo la nazione con più installazioni al mondo: 46 sulle 200 europee. Forse perché nel nostro Paese c’è una tradizione estetica di elevato livello nella stampa e sappiamo valorizzarlo” commenta Todeschini. Ma Ikonix guarda anche ad ampliare il proprio mercato di riferimento come la nuova piega-incolla sviluppata ad hoc per il packaging su misura.
Sul fronte dei servizi, la strategia punta all’assistenza integrata: ogni macchina venduta include un primo anno di manutenzione programmata, senza costi aggiuntivi. “Anche questo rappresenta un cambiamento di approccio desideriamo che il cliente possa contare su supporto tecnico sia immediato e fluido” continua Todeschini.
Ikonix guarda anche al mondo della logistica, con gli Smart Lockers per la gestione dei pacchi è parte di un gruppo che si completa anche con Flexycom, realtà dedicata al noleggio di spazi e servizi aziendali, e mantiene legami di collaborazione con la stessa Quadient. La direzione è una: diventare una piattaforma completa di comunicazione, dove il cliente possa scegliere se veicolare un messaggio in formato fisico o digitale, tramite hardware, software o servizi.
La presenza a Print4All 2025
A conferma della nuova strategia messa in campo da Ikonix, l’azienda è presente a Print4All 2025 con una selezione di prodotti. Sotto i riflettori la DuSense DDC-8000 per la verniciatura spot UV; due linee punto metallico DFS-3500 System digitale e System DBM-700 offset con una torre di fascicolazione, entrambe a marchio Duplo; le due multifunzione le Duplo 618 con piegatrice il linea a coltello e Duplo 648 senza piega. A cui si aggiungono la plastificatrice GMP Venus manuale nel formato B3, e la plastificatrice automatica formato B2 di Bagel. Infine la piega-incolla di Procut Foldstream nella configurazione per astucci e scatolette.
Pad.11|Stand P21-R30