Il produttore tedesco ha annunciato, in apertura della conferenza internazionale pre-Drupa che si è tenuta a Duesseldorf, la nuova gamma di offset a foglio Speedmaster SX che andrà a posizionarsi tra la serie standard SM e quella XL, punta di diamante dell’offerta. La serie SX si declina nei modelli SX 52, SX 74 e SX 102, coprendo dunque i formati dal 35×50 al 70×100 cm., non nel VLF (vedi schema). Stephan Plenz, membro del CdA e responsabile della divisione Heidelberg Equipment, ha dichiarato che la decisione di aggiungere una fascia “media” di macchine è maturata in seguito al successo della CX 102, la offset a foglio per il packaging basata sul medesimo concetto, di cui sono stati venduti 1.000 gruppi stampa dal suo lancio ad Ipex 2010. La peculiarità dei modelli Speedmaster SX sarà quello di offrire una produttività incrementata del 30% rispetto alla serie SM, ma ad un prezzo più basso rispetto al top di gamma XL. Tutti i nuovi modelli saranno disponibili poco dopo Drupa. Sul fronte stampa digitale la novità è che Heidelberg sta ampliando la propria offerta, raggruppando tutte le soluzioni sotto un unico brand: Heidelberg Linoprint. A questo proposito, come già previsto inizialmente dalla partnership con Ricoh, il produttore tedesco commercializzerà le soluzioni a toner del produttore giapponese con il proprio marchio e in abbinamento al proprio software. Alla gamma inkjet per le etichette e il packaging – che ora porterà il nome Linoprint L – si aggiungerà a breve una soluzione sviluppata in seguito all’acquisizione di CSAT. Le soluzioni destinate al mercato della stampa commerciale – al momento le Ricoh Pro C901 e Pro C751 – verranno proposte al mercato con il suffisso C – quindi Linoprint C – ad indicare appunto “commerciale”. Heidelberg occuperà come di consueto la più grande superficie espositiva della Drupa con due padiglioni, la hall 1 dedicata alle proprie soluzioni e la hall 2 riservata alle soluzioni dei suoi partner. Immagine: la suova gamma SX si posiziona tra la SM (colonna sinistra) e la XL (colonna destra). E’ disponibile nei tre formati 35×50, 50×70 e 70×100.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025
-
-
-
Girls Who Print a FESPA 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025