Nel quadro della convenzione tra il Politecnico di Torino e l’Associazione Culturale Progresso Grafico di Torino è stato sviluppato il progetto di dare nuova vita alla storica testata che, dal 1911, è stata uno dei più significativi e fondamentali mezzi di comunicazione del mondo grafico-editoriale e che, per vicissitudini della vita, aveva sospeso la pubblicazione nel corso degli ultimi anni. L’unione delle risorse di Progresso Grafico e del Dipartimento di Architettura e Design hanno prodotto il nuovo magazine in versione web, che è ora disponibile sul sito www.graphicusmag.it. L’idea di base è quella di creare dei numeri “monotematici”, che possano trattare tutte le novità sui temi di volta in volta proposti, con la collaborazione ed il coinvolgimento di personalità significative del complesso e variegato mondo della comunicazione. Quindi un periodico che si propone l’ambizione di essere non solo un veicolo di informazione, ma anche, e soprattutto, un contenitore di conoscenze, esperienze, approfondimenti e dibattiti. Il corpo editoriale è costituito da un giusto mix tra la “vecchia guardia”, con Mario Mercalli (Direttore Responsabile), Luciano Lovera e Vittorio Merlo, e la “nuova generazione”, con Paolo Tamborrini (Direttore Editoriale), Pier Giuseppe Molinar e Pier Paolo Peruccio. Con la benedizione del presidente Renato Boglione, che vede finalmente realizzato il sogno di far rinascere la rivista, da sempre fiore all’occhiello dell’Associazione.
Post correlati
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
Acimga a SinoCorrugated 2023Giu 1, 2023 | MERCATO
-
Il futuro è nelle scarpe stampate in 3DGiu 1, 2023 | MERCATO
-
Mercato del libro, crescita stabileGiu 1, 2023 | MERCATO