La tecnologia di prestampa automatizzata e le lastre senza sviluppo di ultima generazione costituiscono la base della stampa di alta qualità riconosciuta a livello internazionale offerta da Grafiche Milani.
Gli intenditori e gli ammiratori di libri, libri illustrati, cataloghi e stampe commerciali realizzati con i più elevati standard qualitativi non possono che rimanere entusiasti quando danno uno sguardo al raffinato portfolio di Grafiche Milani. Materiali accuratamente selezionati in combinazioni talvolta insolite, qualità di stampa di alto livello, raffinate finiture e una lavorazione impeccabile caratterizzano i prodotti di questo stampatore con sede a Segrate (MI). Tra i suoi clienti figurano case editrici di prim’ordine, istituzioni culturali, marchi di moda, interior design e lusso provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti. Fondata nel 1906, questa azienda a conduzione familiare impiega 58 persone e ha uffici commerciali a Parigi e New York.
Il parco macchine e le tecnologie di Grafiche Milani
Grafiche Milani utilizza tre macchine da stampa Komori formato 70×100 cm: una macchina a 5 colori, una 8 colori bianca e volta e una macchina a 5+5 colori. L’azienda è nota come pioniera europea nell’uso della tecnologia di essiccazione H-UV (LE-UV) e H-UV L (LED-UV) nella stampa offset a foglio.
La tecnologia di prestampa e le lastre offset Kodak costituiscono la base delle prestazioni di alta qualità di Grafiche Milani, dove la produzione funziona su due turni, sei giorni alla settimana. In media, sono necessarie 150 lastre di stampa al giorno. Nel 2006, il reparto prestampa ha cominciato ad utilizzare un CTP semiautomatico KODAK TRENDSETTER Q800.“La tecnologia di esposizione KODAK SQUARESPOT del CTP offre l’elevato livello di precisione e ripetibilità di cui abbiamo bisogno per un’esposizione delle lastre affidabile e di alta qualità”, afferma Oscar Colombo, direttore generale dell’azienda. Per la retinatura, Grafiche Milani utilizza una retinatura AM a 175 lpi o 200 lpi e una retinatura stocastica KODAK STACCATO da 20 micron, che garantisce qualità di stampa eccezionale e riproduzione più dettagliata, migliorando l’appeal visivo e la leggibilità del prodotto finale per i clienti più esigenti.
Automazione del CTP senza compromessi
La tecnologia di esposizione SQUARESPOT si è rivelata indispensabile quando l’espansione della capacità del CTP e la volontà di aumentare l’automazione sono diventati urgenti per motivi di produttività e backup. Grafiche Milani ha acquistato un KODAK MAGNUS Q800 con X-Speed e un caricatore automatico Dual Multi-Pallet Loader (MPL) in grado di contenere due pallet con un massimo di 1.500 lastre ciascuno. In questa configurazione MAGNUS 800, che offre una produttività di 45 lastre all’ora, può funzionare in modo completamente automatico per periodi più lunghi interventi dell’operatore.
“Grazie alla produttività del CTP e all’automazione dei processi, il personale addetto risparmia molto lavoro e l’esposizione delle lastre può avvenire senza intervento manuale per periodi più lunghi”, commenta Colombo.
Le lastre KODAK SONORA Ultra senza sviluppo eccellono sotto diversi aspetti
La sostenibilità ambientale è una priorità assoluta per Grafiche Milani, come evidenziato dal suo programma “Milani green”, che comprende numerose procedure e certificazioni per la tutela della natura e dell’ambiente. Nell’ambito di questa strategia, la tipografia ha avviato la transizione dalle tradizionali lastre con sviluppo a umido alle lastre senza sviluppo di Kodak.
“Era da tempo che stavamo valutando l’idea di usare lastre senza sviluppo, perché affascinati dai vantaggi per sostenibilità, costi ed efficienza. La prospettiva di eliminare le attrezzature per il trattamento delle lastre e il relativo consumo di acqua, prodotti chimici ed energia e di avere lastre pronte per la stampa più rapidamente era molto allettante”, afferma Oscar Colombo. “Quando Kodak ci ha presentato la lastra KODAK SONORA Ultra senza sviluppo, abbiamo subito deciso di provarla. Ciò che apprezziamo particolarmente è l’elevato contrasto dopo l’esposizione, che è pari a quello delle lastre tradizionali. Anche la tolleranza notevolmente migliorata nella manipolazione delle lastre alla luce bianca soddisfa le nostre esigenze operative”.
Durante le prove, la squadra di Grafiche Milani ha voluto testare la robustezza della lastra SONORA Ultra, perché gli inchiostri altamente reattivi e i prodotti ausiliari aggressivi utilizzati nella stampa UV presentano particolari sfide in termini di durata delle lastre. La lastra SONORA Ultra, che offre una stabilità di tiratura fino a 100.000 copie per applicazioni con inchiostri UV, ha dimostrato prestazioni convincenti, anche per quanto riguarda le elevate esigenze dell’azienda e dei suoi clienti in termini di qualità di stampa. Grazie ai risultati positivi, Grafiche Milani ha deciso di passare completamente alle lastre SONORA Ultra a luglio 2025.
KODAK PRINERGY: la base della produzione
Un’altra soluzione Kodak ha un ruolo centrale presso Grafiche Milani: KODAK PRINERGY installato nel 2007. È la spina dorsale della produzione, che aumenta la produttività attraverso l’automazione e riduce gli scarti minimizzando gli errori umani. La soluzione di flusso di lavoro automatizzato di Kodak garantisce che la sala stampa riceva le lastre in modo continuo e affidabile. Attivo anche il portale di prestampa KODAK PRINERGY INSITE per le relazioni quotidiane con i clienti, che possono caricare i file direttamente nell’ambiente di flusso di lavoro e gestire in modo efficiente i cicli di prova, correzione e approvazione.
“Il portale web INSITE è uno strumento indispensabile per noi. Supporta una comunicazione e una collaborazione rapida e fluida con i nostri clienti, molti dei quali hanno sede all’estero”, afferma Colombo, che è anche molto soddisfatto della partnership di lunga data tra Grafiche Milani e Kodak.
Con il CTP automatizzato Kodak e il passaggio alle lastre SONORA Ultra senza sviluppo, Grafiche Milani ha aperto un nuovo capitolo nella sua storia tecnologica, fedele al motto aziendale “Grafiche Milani è la stampa di domani, da sempre”.