Lo scorso 14 aprile abbiamo partecipato alla cerimonia di inaugurazione FOREARTH Experience Studio dedicato alla tecnologia di stampa tessile digitale sostenibile di Kyocera Document Solutions
Kyocera fa un passo storico nel mercato della stampa tessile digitale inaugurando a Milano il FOREARTH Experience Studio, primo e unico centro in Europa interamente dedicato a questa tecnologia. Situato nel cuore della capitale del design e della moda, il nuovo studio si propone come hub di riferimento per brand, designer, scuole, operatori della filiera tessile e per tutto il comparto industriale che guarda con attenzione a soluzioni sempre più sostenibili ed efficienti.
L’evento di lancio ufficiale del 14 aprile ha visto la partecipazione di dirigenti Kyocera e figure chiave del settore, riuniti per discutere il ruolo cruciale della stampa sostenibile nel plasmare il futuro del tessile, che hanno condiviso la visione di Kyocera Document Solutions per la stampa tessile sostenibile, illustrando come FOREARTH si integri con gli sforzi globali volti a minimizzare l’impatto ambientale nella produzione.
Tra i relatori di spicco: Takuya Marubayashi, Presidente di Kyocera Document Solutions Europe Management B.V., Noriyuki Nakatani, General Manager di Kyocera Document Solutions Italia S.p.A. e Sho Taniguchi, General Manager della Divisione Industrial Printing Solutions di Kyocera Document Solutions Inc. e Sho Taniguchi, General Manager Industrial Printing Solutions di Kyocera, a quest’ultimo abbiamo fatto un’intervista.
“Questo è il primo e unico experience studio FOREARTH al mondo. Abbiamo R&D center e spesso mostriamo macchine in sviluppo, ma mai uno spazio come questo, pensato per accogliere e coinvolgere creativi e professionisti. L’Italia, in particolare, rappresenta per noi il mercato più importante, il centro delle soluzioni di stampa digitale in Europa. Qui si concentra il maggior numero di brand, designer e la cultura della sostenibilità è molto avanzata” ha dichiarato Taniguchi.
FOREARTH Experience Studio un hub per la filiera creativa del textile printing
Il FOREARTH Experience Studio nasce per essere uno spazio aperto all’intera filiera creativa: dalle scuole ai designer indipendenti, fino alle grandi maison della moda e dell’arredamento. “Vogliamo lavorare insieme ai designer, anche ai giovani, perché spesso realizzare piccoli lotti o campionature diventa difficile e costoso. Ora basta inviare il file digitale: stampiamo rapidamente anche minime quantità, offrendo la massima personalizzazione e qualità,” spiega Taniguchi. Una flessibilità che apre le porte non solo alla moda, ma anche al mondo dell’interior decoration.
Al cuore della proposta Kyocera c’è la tecnologia FOREARTH, una piattaforma di stampa digitale tessile che, grazie all’utilizzo di inchiostri a pigmento e a un sistema integrato di controllo dei materiali e del processo, consente di ridurre drasticamente l’utilizzo di acqua e di eliminare numerose fasi chimiche tipiche della stampa convenzionale.
“Oggi il 95% delle stampanti digitali utilizza ancora inchiostri dye, che richiedono pre-trattamenti, lavaggi e grande consumo di acqua. Con Forearth abbiamo raggiunto un livello qualitativo nei pigmenti che ci permette di proporre una soluzione davvero sostenibile, senza compromessi in termini di tocco e resa cromatica,” sottolinea Taniguchi.
Collaborazioni, sperimentazioni e innovazione
Lo Studio presenta diverse collaborazioni di rilievo che evidenziano il potenziale creativo di FOREARTH come Flora alla Milano Fashion Week con stampe ispirate alla natura realizzate con tecniche sostenibili ed Elle Decor con applicazioni di FOREARTH oltre la moda, con progetti tessili sostenibili per l’interior design.
“Il nostro obiettivo è aiutare il mercato ad aprirsi a nuovi concetti di produzione, offrendo non solo tecnologia, ma anche consulenza, formazione e opportunità di effettuare demo personalizzate. Siamo convinti che questa integrazione tra creatività, tecnologia ed ecosostenibilità sia la chiave per il futuro del tessile e del fashion.”
Infine, Taniguchi sottolinea l’impegno di Kyocera nel rendere accessibile la tecnologia FOREARTH anche ad altri mercati europei, con particolare attenzione a Francia e Turchia, e l’intenzione di lavorare a stretto contatto con la supply chain locale per formare personale specializzato e garantire un supporto tecnico e commerciale sempre più capillare.
Il FOREARTH Experience Studio è accessibile esclusivamente su appuntamento, per garantire a ogni visitatore un’esperienza esclusiva e personalizzata.