La nuova stagione della Fogra Web Academy si prepara a offrire un programma rinnovato e potenziato
Dal 2020, il format della Fogra Web Academy si è affermato come punto di riferimento per la formazione nella filiera della stampa. Fornisce, infatti, strumenti concreti per colmare il divario di competenze che si crea in un settore in costante evoluzione.
In un contesto in cui tecnologie, flussi di lavoro e ambienti operativi cambiano rapidamente, la Web Academy propone sessioni agili, aggiornate e accessibili. Un’offerta formativa pensata per trasferire know-how scientifico nella pratica quotidiana, migliorando qualità ed efficienza produttiva.
Un format collaudato e accessibile
Il cuore dell’offerta è un appuntamento fisso: ogni lunedì, un’ora di formazione live online, in inglese, basata sulle ricerche e le attività di standardizzazione di Fogra. I partecipanti possono interagire durante la diretta o rivedere i contenuti in qualsiasi momento tramite la media library.
Gli argomenti coprono l’intero processo produttivo: percezione, misurazione e gestione del colore; supporti e inchiostri; tecnologie di stampa; finitura. Ma anche controllo qualità; standardizzazione e sostenibilità; troubleshooting operativo. Questo approccio consente di combinare solide basi scientifiche con competenze immediatamente applicabili, rendendo i corsi adatti sia ai neofiti sia ai professionisti esperti.
Testimonianze dal settore
Secondo Miguel Avellaneda, di Giesecke+Devrient Mobile ePayments Iberia S.A., che partecipa fin dalle prime edizioni, la Fogra Web Academy “permette di integrare la scienza nei processi produttivi. Ma anche di restare aggiornati e progredire con una prospettiva globale”. La sua esperienza riflette quella di centinaia di professionisti che hanno trovato nell’Academy un supporto concreto. Utile in particolare per ottimizzare i flussi di lavoro, migliorare la qualità del prodotto e garantire l’allineamento agli standard internazionali.
Quattro nuovi corsi per rispondere alle sfide attuali
La stagione 2025/26 introduce quattro corsi inediti, sviluppati in stretta connessione con le attività di ricerca e consulenza di Fogra e modellati sulle reali necessità del mercato:
-
PDF in Prepress: ottimizzazione, validazione e risoluzione dei problemi nei file PDF per i flussi di prestampa, con focus su formati, coerenza cromatica e integrità tecnica.
-
Proofing: panoramica dei sistemi di prova e delle procedure di validazione, incluse calibrazione e valutazione conforme agli standard ISO, sia per prove fisiche che digitali.
-
Visual Appearance: analisi degli effetti visivi oltre il colore, come lucentezza, brillantezza e texture, e metodologie per la loro rappresentazione accurata nella stampa decorativa e industriale.
-
ProcessStandard Flexo (PSF): il nuovo standard flessografico per garantire uniformità cromatica, prove contrattuali affidabili e flussi produttivi ripetibili.
Ricerca applicata, risultati concreti
Queste novità testimoniano la volontà di Fogra di trasformare la ricerca applicata in strumenti di lavoro immediatamente fruibili, capaci di rispondere alle esigenze attuali e di preparare il settore alle sfide future. Con un’offerta formativa scientificamente solida e orientata alla pratica, la Fogra Web Academy continua a supportare imprese e professionisti. Offre il suo contributo nel migliorare la qualità, aumentare l’efficienza e mantenere un vantaggio competitivo in un mercato globale in rapido cambiamento.