EFI Reggiani rafforza la propria offerta con un nuovo modello della serie Titan nella gamma EcoTerra a pigmento e con importanti aggiornamenti ai modelli Hyper ed Extra

EFI Reggiani rafforza la propria offerta per la stampa tessile digitale con l’introduzione di una nuova Titan nella gamma EcoTerra a pigmento e con importanti aggiornamenti ai modelli Hyper ed Extra. L’obiettivo è chiaro: aumentare produttività e qualità mantenendo al centro sostenibilità, riduzione dei consumi idrici e semplificazione dei processi per gli stampatori tessili industriali.

La nuova EFI Reggiani EcoTerra Titan nasce come evoluzione della EcoTerra Gold, raddoppiando il numero di teste di stampa da 16 a 32. Grazie a questa configurazione, la Titan può raggiungere velocità fino a 600 metri all’ora utilizzando gli inchiostri a pigmento EcoTerra, posizionandosi come soluzione ideale per chi ha bisogno di alti volumi senza rinunciare alla flessibilità del digitale.

La macchina utilizza le collaudate teste Kyocera KJ4B a 600 dpi, non ricircolate, che garantiscono affidabilità con gli inchiostri a pigmento. EFI Reggiani non esclude in futuro il passaggio alle nuove teste Kyocera EX600 anche sulle EcoTerra, ma per il momento la scelta è caduta su una tecnologia già ampiamente testata in produzione.

La Titan è stata sviluppata a partire dall’esperienza concreta di un cliente brasiliano che, dopo un anno dall’installazione di una EcoTerra, ha registrato una crescita così rapida dei volumi da richiedere maggiore capacità. La macchina è oggi in fase di test con clienti in America Latina e nei Paesi del Golfo, con un periodo beta di circa tre mesi e lancio commerciale previsto tra marzo e aprile 2026.

EcoTerra: stampa a pigmento per chi non ha il finishing tradizionale

La serie EcoTerra è stata pensata per aziende che non dispongono di linee tessili tradizionali con vaporizzo e lavaggio, ma vogliono comunque offrire prodotti di qualità con tempi di consegna ridotti e un approccio più sostenibile. La stampa a pigmento con processo semplificato riduce drasticamente il consumo d’acqua e l’impatto ambientale, elementi sempre più strategici per il settore tessile.

EFI Reggiani ha sviluppato EcoTerra pensando inizialmente a Nord America ed Europa, ma oggi vede una forte domanda anche in America Latina, dove la necessità di risparmiare acqua porta molte aziende a spegnere gli impianti tradizionali più energivori. Anche in Arabia Saudita e nei Paesi del Golfo emergono nuovi poli tessili e brand interessati a costruire capacità produttiva interna, con la stampa digitale a pigmento come tecnologia abilitante.

Hyper: booster ad alta qualità per più performance

EFI Reggiani Hyper è la piattaforma multi-pass più veloce della casa per la stampa tessile digitale. La macchina utilizza 72 teste Kyocera Katana a 600 dpi con ricircolo completo fino alla piastra ugelli e dispone di otto canali colore, compatibili con inchiostri reattivi, dispersi, acidi e a pigmento. Questa versatilità richiede teste ad alte prestazioni in grado di gestire diverse chimiche mantenendo stabilità e uniformità.

Con il nuovo High Quality booster pack, EFI porta Hyper a un livello superiore sia in termini di qualità sia di produttività. L’upgrade combina una nuova formulazione degli inchiostri con ottimizzazioni software sviluppate insieme alla controllata InEdit: gestione del raster, profilazione colore e strategie di stampa sono stati riprogettati per eliminare gli artefatti di dithering e ottenere la stessa (o migliore) qualità con un numero inferiore di passate.

Hyper è disponibile in due larghezze: il modello 180 da 1,5 metri arriva fino a 20 metri al minuto, mentre il 340 da 3 metri lavora a 16 metri al minuto, valori che la collocano tra le soluzioni più performanti per la stampa tessile industriale. Il booster pack è disponibile anche come aggiornamento sul campo per gli impianti esistenti, tramite semplice combinazione di nuovi inchiostri e aggiornamento software: un intervento rapido che offre un immediato salto di qualità.

Extra: più versatilità cromatica con due set di sei colori

Anche la stampante EFI Reggiani Extra beneficia di un importante aggiornamento. La macchina è equipaggiata con 48 teste Kyocera Katana con ricircolo ed è compatibile con inchiostri reattivi, acidi, dispersi e a pigmento. L’hardware resta invariato, con una configurazione a 12 colori, ma oggi Extra può lavorare con due set completi di sei colori.

Questo consente agli stampatori di gestire più combinazioni cromatiche senza rallentare la produzione, riducendo il numero di passate necessarie e ampliando lo spettro applicativo: dalla moda ai tessili per la casa, fino agli articoli ad alto valore estetico dove brillantezza e resa cromatica sono fondamentali.

La base installata comprende attualmente cinque unità in Europa e una in Pakistan. Un cliente spagnolo del settore home textile utilizza già tre Extra e ne ha ordinata una quarta, mentre l’installazione pakistana produce principalmente capi moda per l’export, puntando su colori vivaci e qualità premium.

Eco-denim: un concept digitale per un jeans più sostenibile

Parallelamente alle evoluzioni di gamma, EFI Reggiani sta sviluppando un concept eco-denim che utilizza la stampa digitale per riprodurre le diverse sfumature e gli effetti vissuti tipici del denim. L’idea è sostituire non solo la tintura del tessuto ma anche i numerosi cicli di lavaggio necessari a ottenere le gradazioni richieste dai brand.

Il denim è considerato uno dei prodotti più impattanti dal punto di vista ambientale all’interno dell’industria tessile; poterlo “stampare” digitalmente, riproducendo fedelmente le tonalità e gli effetti desiderati tramite semplice color matching, significherebbe ridurre sensibilmente consumi d’acqua, chimica e tempi di produzione. I primi risultati, secondo EFI, sono già molto vicini alla resa della tintura tradizionale, con il vantaggio di una sostenibilità superiore e di una maggiore flessibilità creativa.

Con la nuova EcoTerra Titan, il booster pack per Hyper e l’aggiornamento di Extra, EFI Reggiani conferma la propria strategia orientata a una stampa tessile digitale industriale sempre più produttiva, modulare e sostenibile. Le soluzioni a pigmento EcoTerra puntano a ridurre l’impatto ambientale e a velocizzare il time-to-market, mentre Hyper ed Extra consolidano la posizione dell’azienda nelle applicazioni a più alto valore aggiunto, tra moda, home textile e nuove frontiere come l’eco-denim.

Per stampatori e converter tessili, si aprono nuove opportunità per ripensare i modelli produttivi, ridurre gli sprechi e rispondere con maggiore agilità alle richieste di personalizzazione e qualità del mercato globale.