Le novità nella gamma di carte Burgo per Stampa Sublimatica e Protezione Calandra: la rivoluzione di Ecosublime e Guardtex

Nel settore della stampa sublimatica, le carte non sono più un semplice supporto di trasferimento, ma un elemento strategico capace di determinare la qualità, l’efficienza produttiva e la sostenibilità del processo. La nuova gamma Burgo Ecosublime e Guardtex rappresenta un punto di svolta per l’industria tessile e della stampa digitale, offrendo soluzioni avanzate per ogni segmento applicativo, con un’attenzione particolare alla riduzione dell’impatto ambientale.

Ecosublime: qualità e sostenibilità in ogni applicazione

Le carte Ecosublime sono state sviluppate per ottimizzare l’intero processo di stampa sublimatica, garantendo trasferimenti nitidi, colori brillanti e uniformi, e un significativo risparmio di inchiostro. Grazie alla loro struttura innovativa, riducono l’assorbimento superfluo e assicurano una gestione efficiente del colore, con risultati costanti anche su lunghe tirature.

Un aspetto distintivo di Ecosublime è l’attenzione alla sostenibilità ambientale: l’intera linea è progettata per ridurre il consumo di risorse, limitare le emissioni e ottimizzare le prestazioni energetiche. Le diverse varianti rispondono a esigenze specifiche del mercato. Ecosublime Fashion si rivolge al mondo della moda e dell’abbigliamento sportivo, offrendo colori vivaci e un basso impatto ambientale. Ecosublime Deco è pensata per il settore dell’interior design, della cartellonistica e dei tessuti d’arredo, dove la resistenza e la durabilità nel tempo sono essenziali. Infine, Ecosublime Sport si distingue per la capacità di mantenere qualità e definizione anche su tessuti tecnici sottoposti a frequenti lavaggi o stress meccanici.

Guardtex: la protezione intelligente per calandre

Accanto alla linea per stampa sublimatica, la gamma Burgo Guardtex completa l’offerta con soluzioni dedicate alla protezione delle calandre, garantendo cicli produttivi più lunghi e superfici sempre pulite. Guardtex Avana assicura una barriera efficace contro macchie, residui e difetti, proteggendo feltri e componenti meccanici da usura e contaminazioni. Guardtex Sil, invece, con il suo trattamento superficiale siliconico, previene fenomeni di adesione o blocking tra le superfici, migliorando la stabilità termica e la qualità del trasferimento su tessuti in poliestere con trattamenti poliuretanici.

Queste soluzioni rendono le calandre più efficienti e longeve, riducendo la necessità di interventi di manutenzione e garantendo un flusso produttivo continuo e affidabile.

Efficienza e sostenibilità per l’industria tessile

L’integrazione delle carte Burgo Ecosublime e Guardtex nei processi industriali porta vantaggi concreti e misurabili: minore consumo di fibre, inchiostri e acqua, riduzione degli scarti e delle emissioni di CO₂, maggiore stabilità produttiva e tracciabilità dei processi. La qualità di stampa si traduce in risparmio operativo, con una diminuzione dei tempi di fermo e una resa cromatica costante nel tempo.

Inoltre, l’intero progetto si fonda su una visione responsabile e trasparente, con l’obiettivo di ottenere una certificazione LCA che misuri in modo scientifico l’impatto ambientale delle carte lungo tutto il loro ciclo di vita.

Una nuova era per la stampa sublimatica

La combinazione tra Ecosublime e Guardtex segna l’inizio di una nuova generazione di carte per stampa sublimatica portata avanti da Burgo, dove innovazione tecnologica e responsabilità ambientale procedono di pari passo. Non si tratta solo di un’evoluzione tecnica, ma di una rivoluzione sostenibile che ridefinisce gli standard di qualità, efficienza e rispetto per l’ambiente.

Nel panorama della stampa tessile digitale, Ecosublime e Guardtex si impongono come soluzioni di riferimento per chi desidera coniugare alte prestazioni e sostenibilità, dimostrando che il futuro della stampa passa attraverso materiali intelligenti, processi ottimizzati e un approccio realmente green.