Mai come in questo tempo di multimodalità e multimedialità, di sistemi fluidi e di intelligenze multiformi, di metaversi e multiversi c’è bisogno di stabilire un punto fermo, un perno, un asse che
fissi il baricentro a un determinato mondo ancorandolo, al tempo e allo spazio a esso dato. La filiera italiana della stampa e del converting può trovare questa ”spina dorsale” in Print4All.

Non uno spazio neutro per quanto neutrale, ma un luogo a colori dove ogni entità che vi aderisce può portare il proprio contributo. Un perimetro aperto in cui persone, aziende e istituzioni possono collocare la propria identità e le proprie specificità, condurre le proprie rivendicazioni, ascrivere le proprie azioni.

Perché per come è stato pensato Print4All, ancor prima di qualche cosa di tangibile come una Fiera o una Conference è un concetto, un sistema e – perché no?- un mood, nel senso di apparato di valori, di idee e di comportamenti di cui sentirsi parte mantenendo la propria unicità. Mi piace anche intendere Print4All come un invito nei confronti di chi è parte della filiera all’azione, a prendere posizione e a fare la propria parte per sostenere un settore, guardando oltre i confini del proprio business: quel fare sistema diventato imprescindibile per porre basi solide
per il futuro di qualsiasi realtà si tratti.

Abbiamo visto Print4All in questi anni crescere e depositarsi nel senso collettivo della filiera: l’edizione 2022 della Fiera è stata caratterizzata dalla riaffermazione della community dopo la pandemia. Le Conference del 2023 e 2024 che si sono susseguite hanno amplificato il senso di appartenenza, con un coinvolgimento consapevole da parte delle associazioni di categoria, delle aziende, degli analisti e giornalisti del settore in un clima di collaborazione e condivisione.

Mi aspetto che da Print4All 2025 emerga in modo ancor più forte e maturo quel principio di vasi comunicanti capace di far tracimare energia, progetti e collaborazioni tra i diversi attori del mondo
del printing e del converting. In un’atmosfera democratica a partire dal nome Print4All, perché la stampa è per tutte e tutti, nessuno escluso, sia che si tratti di espositori, relatori, visitatori e il mondo intero di fruitori di applicazioni e prodotti stampati. La stampa è su tutto: sempre più si stampa su una vastità di supporti incredibile a servizio di un numero sempre più ampio di settori applicativi.

Non ho volutamente fatto cenno a innovazione, tecnologia e business perché tutto questo è ampiamente trattato nelle pagine a seguire, dove trovate un approfondimento sia sulle attività in programma in fiera sia sulle anteprime delle aziende che hanno aderito al nostro Speciale Print4All 2025. Buona fiera a chi parteciperà di persona – lo consiglio vivamente – e a chi la seguirà attraverso tutti i media di Stratego Group.