Un aggiornamento bi-mensile sulle attività sui temi di competenza di Girls Who Print Italia: empowerment femminile, inclusione, diversity nel mondo del printing e del converting e tanti altri argomenti al centro del lavoro associativo.

È uscita oggi la prima newsletter di Girls Who Print Italia, associazione dedicata a promuovere diversità, equità e inclusione nell’industria della stampa, del converting e della comunicazione visiva. La newsletter si chiama “Fuori Margine” e richiama l’idea di guardare oltre i confini tradizionali – del layout come metafora del nostro mindset – per ripensare il modo in cui viviamo e lavoriamo.

LEGGI FUORI MARGINE

In questa prima uscita si trovano diverse sezioni: uno sguardo a “che succede nel mondo”, con un focus sul dibattito recente intorno alle pubblicità outdoor con contenuti sessisti e sul ruolo della filiera della comunicazione stampata. Ci sono gli aggiornamenti sulle attività di Girls Who Print Italia: dal debutto a Print4All 2025 al lancio del nuovo sito e del primo Consiglio Direttivo, fino all’annuncio del progetto di una survey nazionale su diversità, equità, inclusione e accessibilità (DEIA) nel printing e nel converting in programma nel corso del biennio 2025/2026.

La newsletter propone inoltre il Glossario di GWP Italia, che in questo numero approfondisce il tema dell’abilismo.

Un articolo è dedicato ai “progetti fatti bene”, dove viene raccontato, tra gli altri, il packaging cosmetico inclusivo Tilt, premiato ai Pentawards 2025. E infine si parla il docufilm “Mattia fa le scatole” che mette al centro i giovani dell’industria della stampa.

ISCRIVITI