BOBST ha potenziato le piega-incollatrici EXPERTFOLD 145 | 165 e l’inscatolatore automatico SPEEDPACK grazie all’integrazione dell’interfaccia SPHERE HMI, che consente una gestione intelligente dei lavori e delle ricette per una configurazione più rapida, efficiente e ripetibile.
Grazie al collegamento con la piattaforma BOBST Connect, le macchine diventano parte di un ecosistema digitale in cui è possibile preparare le ricette di lavoro direttamente in ufficio e inviarle alla linea di produzione. Una volta ricevuti i dati tramite l’HMI, tutte le componenti Matic si configurano automaticamente. Eventuali modifiche apportate durante la produzione vengono sincronizzate in tempo reale, garantendo una tracciabilità completa e l’eliminazione degli errori manuali.
Questa trasformazione digitale consente una significativa riduzione dei tempi di inattività, cambi formato più rapidi e un flusso di lavoro ottimizzato, permettendo ai trasformatori di rispondere con maggiore agilità alle crescenti richieste di lotti ridotti e produzione just-in-time.
Un’ulteriore innovazione è rappresentata dal nuovo sistema automatico di allineamento dei fustellati, che regola in modo intelligente i rulli di pressione in base ai parametri della scatola. Questa funzione completamente digitale garantisce elevata precisione nel setup e riduce al minimo gli interventi manuali.
In abbinamento, lo SPEEDPACK, che può contare le scatole e applicare fascette o reggette alla massima velocità, permette di aumentare la produttività della linea fino al 25%.
Infine, la piattaforma BOBST Connect offre strumenti avanzati per il monitoraggio della produzione, con riepiloghi dettagliati, analisi qualitative del prodotto e visualizzazione dei trend prestazionali. Questo approccio basato sui dati consente un controllo più accurato dei processi e facilita il confronto tra diversi impianti nel tempo, contribuendo a migliorare l’efficienza operativa e la capacità decisionale.


