In Konica Minolta l’hanno battezzata KM-1, mentre Komori l’ha presentata sul proprio stand come Impremia IS 29, ma in realtà si tratta della medesima soluzione che monta, su una macchina di concezione Komori dal mettifoglio all’uscita, le teste inkjet della connazionale Konica Minolta. La macchina ha un formato 750×530 mm, utilizza inchiostri HS UV (High Definition Single pass UV) e viaggia a una velocità di 3300 fogli/ora nella modalità simplex e 1650 fogli/ora in duplex a una risoluzione di 1200×1200 dpi. Inizialmente proposta nella versione a 4 colori, in futuro sarà disponibile anche con il quinto e sesto colore (probabilmente bianco, inchiostro metallizzato e vernice). Indirizzata al mercato della stampa commerciale, sarà pronta per la commercializzazione verso metà dell’anno prossimo.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
PRINTING United Expo 2025: aperte le registrazioniLug 10, 2025 | MERCATO
-
-
-
-
Burgo Group brilla con SUN BrightLug 9, 2025 | MATERIALI
-
Etichette adesive: crescita del 7,4% nel 2024Lug 8, 2025 | MERCATO
-
BOBST Application Management per il packagingLug 8, 2025 | MERCATO
-
-