Un nuovo modulo di MPOWER consente di produrre stampati in modo ancora più efficiente
La produzione di riviste, opuscoli e libri sta diventando sempre più complessa, soprattutto nella stampa digitale. Per questo motivo ĆØ importante sapere quale lavoro ĆØ in corso di produzione e dove, quanto ĆØ stato prodotto e quali sono i tempi morti, i tempi di preparazione e i tempi di arresto. PoichĆ© le elaborazioni dei dati sono sempre più complesse, l’analisi delle commesse richiede tempo (prezioso) e risorse (costose): un caso per Connex Info Cloud di Muller Martini. Ā
Sulla scia di Industry 4.0, Finishing 4.0 e Smart Factory, gli Smart Services stanno diventando sempre più importanti nel settore delle arti grafiche. I clienti e Muller Martini si incontrano da diversi anni sul portale MPOWER, basato su cloud e fornito gratuitamente con ogni nuova macchina. Con Connex Info Cloud in MPOWER viene aggiunto un nuovo modulo che consente di produrre stampati in modo ancora più efficiente (in termini di costi).
Grazie a Connex Info Cloud ĆØ possibile analizzare la produzione in modo mirato, identificare il potenziale di ottimizzazione e incrementare l’affidabilitĆ della pianificazione. Ma questo ĆØ possibile solo grazie a dati certi e generati automaticamente. Da considerare, tuttavia, che l’elaborazione dei dati diventa sempre più complessa e l’analisi delle commesse richiede tempo (prezioso) e risorse (costose).
āŗ Modulo 1 – Pannello: Questo modulo consente di valutare in tempo reale i dati di produzione: informazioni sulla commessa in corso, sullo stato della macchina, sulla velocitĆ di produzione, sulla quantitĆ delle commesse e sulla quantitĆ di scarti. Un’ampia gamma di indicatori di prestazione chiave (KPI), come la velocitĆ media di ciclo, le prestazioni di produzione e la percentuale di efficienza della macchina, sono visualizzati su pannelli che possono essere liberamente configurati, personalizzati e disposti in modo chiaro in base a dimensioni, posizione e rapporto. Il pannello ĆØ personalizzabile e in grado di visualizzare i dati rilevanti per ogni utente.
āŗ Modulo 2 – Analisi: Questo modulo offre una valutazione mirata dei dati in base a opzioni di filtro configurabili individualmente e consente di analizzare i dati in dettaglio per un periodo di tempo definibile e d’identificare le varianti di ottimizzazione. L’intervallo di tempo può essere scelto liberamente e perfezionata la selezione di una macchina, di una commessa o di un turno. Diventa perciò possibile ricavare misure mirate per incrementare il flusso di produzione.
āŗ Modulo 3 – Reporting: Questo modulo fornisce dati precisi sulla produzione con grafici a barre e a torta. Ć possibile generare facilmente rapporti su linee di produzione, tempi e commesse ed utilizzare determinati filtri per creare la reportistica desiderata.
Personalizzabile per ogni cliente, Connex Info Cloud ĆØ un sistema modulare. Ć possibile installare tutti e tre i moduli insieme o solo uno oppure due.
Aveniq, societĆ del Gruppo Muller Martini, ospita Connex Info Cloud in Svizzera. I clienti possono accedere solo ai propri dati di produzione. Un sistema di sicurezza e Muller Martini garantiscono la riservatezza dei dati.