Burgo Group ha confermato il proprio legame con il mondo del libro a BookCity Milano 2025 con un nuovo progetto editoriale: “Cartaceo#07 – Come lumache sul muretto”
Burgo Group ha confermato il proprio legame con il mondo del libro e della cultura partecipando a BookCity Milano 2025 con un nuovo progetto editoriale: “Cartaceo#07 – Come lumache sul muretto”, presentato venerdì 14 novembre alle ore 11:00 al Piccolo Teatro Grassi di Milano. Protagonisti dell’incontro sono stati lo scrittore e attore Andrea Pennacchi e sei tra i più interessanti illustratori italiani: Antonio Pronostico, Martoz, La Tram, Thomas Cian, Elisa Talentino e Grazia La Padula.
Il cuore del progetto è stato un dialogo creativo tra parola e immagine, che ha reso omaggio a uno dei testi più celebri della poesia italiana del Novecento: “Meriggiare pallido e assorto” di Eugenio Montale, nel centenario della raccolta Ossi di seppia. A partire da questa poesia, “Come lumache sul muretto” ha raccontato con toni ironici e poetici il valore della lentezza in un’epoca dominata dalla velocità digitale.
Cartaceo#07: la lentezza come resistenza nell’era digitale
In un mondo in cui il digitale spinge verso la rapidità, la connessione continua e lo scorrere incessante di contenuti, Cartaceo#07 – Come lumache sul muretto ha proposto la lentezza come atto consapevole di resistenza e contemplazione. La carta è diventata il luogo dove fermarsi, pensare, tornare a una lettura densa e profonda.
Le parole di Pennacchi e le immagini degli illustratori hanno invitato il pubblico a riscoprire il tempo lungo della riflessione: come le lumache che avanzano sul muretto, i partecipanti sono stati chiamati a prendersi cura del proprio sguardo, a soffermarsi sui dettagli, a rallentare per riscoprire sé stessi. La carta si è confermata così mezzo privilegiato di trasmissione culturale, capace di coinvolgere non solo la mente, ma anche la dimensione sensoriale ed emotiva.

Burgo Group, BookCity Milano e l’educazione alla lettura
Un aspetto centrale dell’evento è stato il coinvolgimento delle nuove generazioni: oltre 300 studenti delle scuole secondarie di Milano hanno partecipato all’incontro di BookCity Milano 2025 dedicato a “Cartaceo#07 – Come lumache sul muretto”. Per i ragazzi è stata l’occasione di riflettere sul rapporto tra cartaceo e digitale, sperimentando la carta non solo come supporto, ma come vero e proprio spazio di esperienza culturale.
Come da tradizione, il progetto ha preso corpo in un leporello inedito, stampato in tiratura limitata su carte Burgo e donato ai partecipanti dell’evento. Un oggetto editoriale prezioso, che ha unito qualità di stampa, cura grafica e contenuto artistico, sottolineando il ruolo dell’azienda come partner d’eccellenza per l’industria editoriale.
Cartaceo: sette anni di dialogo tra carta, testo e illustrazione
Con Cartaceo#07, Burgo Group ha rinnovato per il settimo anno consecutivo la presenza a BookCity Milano, consolidando un percorso che nel tempo ha visto il coinvolgimento di grandi autori e illustratori. Il format di Cartaceo nasce come punto di incontro tra lo sguardo dello scrittore e quello dell’illustratore, con l’obiettivo di celebrare la carta come supporto vivo, capace di stimolare nuove narrazioni e visioni.
Dalle collaborazioni con Emiliano Ponzi e Gabriella Greison a quelle con Manuele Fior e Alessandro Bergonzoni, Sarah Mazzetti e Massimo Recalcati, Riccardo Falcinelli e Andrea Serio, Valerio Lundini e Carlo Stanga, fino al recente progetto con Federico Buffa e Igort, Cartaceo si è affermato come un laboratorio creativo in cui la carta è sempre protagonista. Con “Come lumache sul muretto”, questo percorso ha compiuto un ulteriore passo avanti, intrecciando letteratura, illustrazione e riflessione sul tempo.

Gli artisti di “Come lumache sul muretto”
Andrea Pennacchi, autore e attore teatrale, televisivo e cinematografico, è conosciuto dal grande pubblico per il personaggio di Pojana a Propaganda Live su La7. La sua scrittura, capace di unire ironia e profondità, ha dato vita a spettacoli come Eroi, Mio padre: appunti sulla guerra civile e Pojana e i suoi fratelli, oltre a numerose partecipazioni a film e produzioni teatrali.
Accanto a lui, Antonio Pronostico, Martoz, La Tram, Thomas Cian, Elisa Talentino e Grazia La Padula rappresentano alcune delle voci più originali dell’illustrazione italiana contemporanea, attivi tra editoria, fumetto e arti visive. Le loro interpretazioni visive hanno arricchito il progetto, creando un percorso iconografico che ha dialogato con il testo e ne ha amplificato significati e suggestioni.
Con Cartaceo#07 – Come lumache sul muretto, Burgo Group ha confermato la propria volontà di promuovere una cultura della lettura e dell’immagine che metta al centro la qualità del tempo, della carta e dei contenuti: un invito, rivolto a lettori di ogni età, a sedersi su quel “muretto” e, almeno per un po’, rallentare.


