Grande attesa per conoscere i vincitori delle categorie in gara per l’Oro della Stampa 2025, il riconoscimento che premia l’innovazione e l’eccellenza in tutti i settori dell’industria grafica
Mancano poche ore al momento in cui si alzerà il sipario sulla 34esima edizione del prestigioso Premio Oro della Stampa 2025, l’evento che da oltre trent’anni celebra l’eccellenza dell’industria grafica italiana. Organizzato da Stratego Group in collaborazione con Unione GCT Milano, l’edizione 2025 del premio, in programma il 27 novembre presso una location che celebra un importante icona del Made in Italy, il Museo Alfa Romeo di Arese.
“Da sempre, la nostra Associazione è un luogo in cui le imprese si incontrano per costruire insieme, per confrontarsi e migliorarsi. In un mercato globale dove l’innovazione è continua, iniziative come l’Oro della Stampa ci ricordano che, insieme, possiamo essere più forti, più consapevoli, più competitivi. Il Premio è quindi anche un riconoscimento collettivo che premia l’impegno quotidiano, la costanza e il talento delle persone che fanno vivere le nostre imprese”. dichiara Lara Botta, Presidente Unione GCT Milano.
Oro della Stampa 2025: le categorie in competizione
Sono quindici le categorie in competizione, ognuna delle quali premia l’eccellenza in un settore specifico dell’industria grafica. I premi sono promossi dai leader di mercato, fornitori di tecnologie e supporti e prodotti per la stampa:
- Premio Speciale “Imprenditrice / Imprenditore dell’Anno” – sponsorizzato da Heidelberg
- Premio Speciale “Oro Industria Grafica dell’Anno” – sponsorizzato da Printgraph Group
- Premio “Oro Label Printer” – sponsorizzato da Gallus
- Premio “Oro Cartotecnica” – sponsorizzato da BOBST
- Premio “Oro Converter” – sponsorizzato da Simec Group
- Premio “Oro Digital Printer” – sponsorizzato da Canon
- Premio “Oro Wide & Industrial Printer” – sponsorizzato da Print4All
- Premio “Oro Publishing Printer” – sponsorizzato da Manroland
- Premio “Oro Commercial Printer” – consegnato dalla rivista Il Poligrafico
- Premio “Oro Nobilitazioni e Supporti Speciali” – sponsorizzato da myCordenons
- Premio “Oro Printer on Corrugated” – sponsorizzato da Laserclean
- Premio Speciale “Oro Innovation in Printing” – sponsorizzato da HP
- Premio Speciale “Oro Process Innovator” – sponsorizzato da Sistrade
- Premio Speciale “Cent’anni di Stampa” sponsorizzato da TAGA
- Premio Speciale Sostenibilità “Oro ESG Performance” – promosso da Federazione Carta e Grafica
“Proprio in quanto questo riconoscimento si propone come specchio dell’industria, per l’edizione 2025 ha abbracciato in modo mondo più ampio il mondo converting nelle sue sfaccettature e specializzazioni. Ha registrato, infatti, un’importante crescita nell’adesione da parte da parte delle aziende italiane fornitrici di servizi di produzione di etichette e imballaggi che hanno proposto la loro candidatura. Analogamente ha visto un’attenzione maggiore da parte dei vendor del mondo del packaging in qualità sostenitori del Premio. Vedremo dunque brillare sul palco degli Ori della Stampa 2025 player affermati di tutti i segmenti della nostra industria” afferma Enrico Barboglio, CEO di Stratego Group.
Tra le novità di quest’anno la conduzione della serata affidata a Irene Elisei, giornalista professionista e volto noto di Class CNBC, il canale televisivo finanziario del Gruppo Class visibile su Sky. Irene Elisei dà conto delle principali notizie finanziarie e aggiorna il pubblico sull’andamento quotidiano dei mercati.
Print Economic Forum 2025
Come da tradizione, la Cena di Gala sarà preceduta del Print Economic Forum, gli stati generali del settore della stampa e delle arti grafiche. L’appuntamento convegnistico dedicato all’analisi dei dati economici e delle prospettive delle arti grafiche e del converting italiani e momento di confronto riservato alle figure apicali, imprenditori e top manager dell’industria della stampa, del packaging e del converting.
Stefano Portolani, Senior Analyst Centro Studi Printing Stratego Group presenterà i risultati di performance delle prime 800 aziende grafiche e delle prime 650 imprese del converting in Italia con fatturato superiore a 3 milioni di euro, secondo i dati dell’analisi dei bilanci. Dati esclusivi su fatturati, marginalità, produttività e investimenti nei principali segmenti del printing, packaging e converting.
Seguirà una tavola rotonda moderata da Irene Elisei, giornalista di Sky TG24, che vedrà la partecipazione di
- Emanuele Delfino, Chief Executive Officer La Prensa Etichette
- Alessio Piazzetta, Chief Supply Chain Officer Pixartprinting
- Sabrina Sada, Chief Financial Officer Gruppo Sada
- Velleda Virno, Amministratrice Delegata, Di Mauro Flexible Packaging


