Il 25 e 26 febbraio 2026, il settore si riunirà per la decima volta. Sono attesi oltre 200 partecipanti al Colour Management Symposium (CMS) di Monaco di Baviera. Diciotto anni fa si è tenuta la prima conferenza nel suo formato attuale. Negli ultimi due decenni, il CMS di Fogra è diventato un evento chiave nel calendario del settore, attirando i principali professionisti della gestione del colore da tutto il mondo.

Questo spiega perché il CMS svolge un ruolo importante per la comunità: riunisce esperti e utenti di tutto il mondo per discutere del colore e delle sfide poste dai vari processi di stampa. Le aspettative dei clienti sono fondamentali: dopotutto, è il cliente che alla fine decide se un lavoro di stampa soddisfa i requisiti.

Esperti di vari settori, tra cui la stampa offset, digitale, decorativa e industriale, condividono le loro esperienze e intuizioni su come ottenere una coerenza cromatica che soddisfi le esigenze dei clienti. Gli argomenti trattati spaziano dalla stampa di imballaggi e prove di stampa ai colori speciali in CMYK+X e Multicolor, alla coerenza cromatica per materiali complessi nella stampa industriale e, come momento clou, una battaglia tra IA. In questa sessione, i professionisti riferiranno sul loro attuale utilizzo degli strumenti di IA nella gestione del colore e nel ritocco delle immagini, evidenziando i punti di forza della tecnologia e le aree di miglioramento. Nella competizione dal vivo Uomo contro IA, due partecipanti ricevono lo stesso brief creativo e utilizzano strumenti tradizionali o basati sull’IA. Dopo 90 minuti, il pubblico deciderà quale risultato è più convincente.

Grande entusiamo per il programma del Simposio Fogra

Sono già stati confermati diversi relatori, che promettono un programma stimolante. Tra i temi principali figurano la stampa digitale su acciaio e i vantaggi competitivi offerti da FOGRA59. Inoltre, saranno affrontati i temi delle “misurazioni basate sulle immagini”, del risparmio di inchiostro e dell’uso pratico dell’intelligenza artificiale.

La selezione degli argomenti è uno dei motivi principali per cui professionisti provenienti da vari paesi partecipano al Fogra Colour Management Symposium. Il dottor Abhay Sharma della Toronto Metropolitan University è particolarmente interessato agli ultimi sviluppi nella stampa ECG (Expanded Colour Gamut). Miguel Avellaneda di Giesecke + Devrient Mobile ePayments Iberia trova i casi d’uso particolarmente interessanti: “Il programma promette di scoprire soluzioni implementate in casi reali da cui possiamo imparare. Il simposio ci permette di arricchire queste soluzioni condividendo le nostre esperienze per affrontare le nuove sfide del settore”.

Susanne Nester di GMG condivide questo punto di vista: “Per me, il Fogra Colour Management Symposium è la piattaforma perfetta per trovare nuova ispirazione e stringere contatti preziosi”. Anche per il dottor Sharma il networking è una priorità. Apprezza inoltre l’area espositiva, dove i partecipanti possono interagire direttamente con i rappresentanti delle aziende.
Una parte significativa del tempo è dedicata all’incontro con esperti del settore. Oltre alle pause durante le quali i partecipanti possono visitare l’esposizione, una serata sociale il 25 febbraio offrirà ulteriori opportunità di scambio informale e conversazione. Questo evento sociale sarà caratterizzato da un discorso di Alexandra Gerhardy di MusterSchmid, che esplorerà l’arte e la scienza della creazione delle cartelle colori.