Xerox completa l’acquisizione di Lexmark: nasce un colosso globale nei servizi di stampa gestita
Xerox Holdings Corporation ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Lexmark International, Inc., rilevata da Ninestar Corporation, PAG Asia Capital e Shanghai Shouda Investment Centre. L’operazione ha un valore complessivo di 1,5 miliardi di dollari (inclusivi di debiti netti e passività assunte). L’acquisizione segna una tappa fondamentale nel percorso di trasformazione strategica di Xerox. La multinazionale consolida inoltre la sua posizione nel mercato globale delle soluzioni di stampa e gestione documentale.
Secondo Steve Bandrowczak, CEO di Xerox, “Abbiamo sempre ammirato la reputazione di Lexmark nel mondo della stampa e dei servizi di stampa gestita, la sua solida base clienti e partner e la presenza globale. Negli anni, abbiamo costruito una partnership collaborativa e oggi portiamo il nostro business a un nuovo livello. Insieme, offriremo un portafoglio più ampio di soluzioni Print e Managed Print. Rafforzeremo così il nostro processo di Reinvention e la traiettoria verso una crescita profittevole e sostenibile”.
Xerox diventa uno dei primi cinque player globali in ogni segmento chiave della stampa
Con questa mossa, Xerox diventa uno dei primi cinque player globali in ogni segmento chiave della stampa e si afferma come leader di mercato nei servizi di stampa gestita (Managed Print Services). L’acquisizione consente a Xerox di estendere la propria capacità produttiva e distributiva, con oltre 200.000 clienti in più di 170 paesi e una rete di 125 stabilimenti tra produzione e distribuzione in 16 nazioni.
A confermare l’importanza dell’operazione è anche Allen Waugerman, fino ad oggi presidente e CEO di Lexmark, che ha dichiarato: “Oggi è un momento cruciale per Xerox e Lexmark, due grandi aziende che si uniscono per plasmare il futuro dell’industria della stampa. È stato un onore guidare Lexmark e guardo con entusiasmo ai traguardi che ci attendono”.
La nuova leadership aziendale sarà guidata da Steve Bandrowczak, affiancato da un team dirigenziale che integra figure chiave di Xerox e Lexmark. Questa struttura, pensata per accelerare l’innovazione e la scalabilità, metterà a frutto il know-how e le competenze di entrambe le realtà. In questo modo garantirà soluzioni end-to-end innovative in grado di rispondere alle esigenze di clienti operanti in qualsiasi settore e area geografica.
Xerox rafforza il suo core business
“Con l’acquisizione di Lexmark – ha aggiunto Bandrowczak – rafforziamo il nostro core business ampliando l’esposizione ai segmenti in crescita del mercato della stampa e migliorando il mix di ricavi grazie a nuovi mercati e canali di distribuzione. L’operazione consente inoltre una crescita sostenuta del margine operativo, grazie a una semplificazione strutturale e a circa 240 milioni di dollari di sinergie di costo, che contribuiranno a oltre 1 dollaro per azione in termini di EPS rettificato entro il secondo anno dalla chiusura dell’accordo”.
L’acquisizione è stata finanziata attraverso una combinazione di disponibilità liquide e finanziamento a debito. Xerox prevede che l’operazione sarà accretiva sugli utili rettificati per azione e sul flusso di cassa già nel 2025, con una riduzione dell’indebitamento lordo pro forma.
I dettagli dell’operazione
A supportare l’operazione sono stati diversi advisor di primo piano. Jefferies LLC e Citi hanno assistito Xerox dal punto di vista finanziario, con l’assistenza legale di Ropes & Gray LLP e Willkie Farr & Gallagher LLP. Per Lexmark, l’advisor finanziario è stato Morgan Stanley & Co. LLC, mentre Ninestar Corporation è stata assistita da Strait Capital Management e dallo studio legale Dechert LLP. King & Wood Mallesons ha fornito consulenza giuridica in Cina.
Con questa acquisizione, Xerox e Lexmark aprono un nuovo capitolo nel settore della stampa, unendo due portafogli complementari per offrire soluzioni tecnologiche di nuova generazione in un mercato in continua evoluzione.