Presente a Print4All 2025 per presentarsi al mercato italiano, Print.com è un attore di primo piano nel mercato della stampa B2B
In un settore in costante evoluzione, dove rapidità, personalizzazione e sostenibilità sono ormai requisiti fondamentali, Print.com si distingue grazie a un approccio innovativo che combina produzione locale, automazione avanzata e supporto su misura. Presente a Print4All 2025 per presentarsi al mercato italiano, Print.com è un attore di primo piano nel mercato della stampa B2B che affianca i professionisti delle arti grafiche nella realizzazione dei progetti più ambiziosi. Grazie ai suoi strumenti tecnologici avanzati e a una rete di produzione locale, l’azienda garantisce una qualità ottimale, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità dei clienti.
Print.com, espansione europea e produzione locale
Fondata nei Paesi Bassi nel 2017, Print.com ha conosciuto una rapida crescita, espandendosi in tutta Europa con sedi in Belgio, Francia, Germania, Austria, Regno Unito, Danimarca, Italia e Spagna. Fedele al proprio impegno per una produzione di prossimità, Print.com localizza le attività produttive nei Paesi in cui commercializza i propri servizi. Questo approccio consente non solo di ridurre i tempi di consegna, ma anche di limitare l’impronta di carbonio. Ora i clienti possono scegliere il sito di produzione direttamente tramite l’applicazione Print.com, in base a criteri come il prezzo, i tempi di consegna o l’impatto ambientale.
Tecnologia e automazione al servizio della stampa
L’innovazione tecnologica è al centro dell’offerta di Print.com. L’azienda propone una gamma di soluzioni cloud (SaaS) che semplificano la gestione degli ordini, la personalizzazione dei design e la spedizione multi-indirizzo.
Attraverso la propria API, la piattaforma può essere integrata direttamente nei sistemi dei clienti, permettendo loro di esternalizzare in modo efficiente la produzione. Inoltre, Print.com offre servizi di stampa on demand integrati con Shopify e una gestione avanzata delle risorse digitali (DAM) per supportare le strategie di marketing locale.
Una novità esclusiva arricchirà presto l’offerta: il Pop-Up Store, un widget innovativo che i rivenditori potranno integrare nei propri siti web per ottenere preventivi e presentare l’intera offerta Print.com. Pensato per offrire praticità, semplicità ed efficienza, il lancio è previsto per il secondo trimestre del 2025.
Print.com, supporto umano e impegno ambientale
Oltre agli strumenti digitali, Print.com punta molto su un rapporto umano e personalizzato con i clienti.
“È essenziale mantenere una relazione umana forte. Ci proponiamo come consulenti di prossimità per i nostri clienti, a prescindere dalla loro dimensione o dalle loro esigenze”, afferma Salvo Davide, business developer di Print.com Italia.
Parallelamente, l’azienda è impegnata in un’ambiziosa strategia ambientale, con l’obiettivo di ridurre del 50% l’impronta di carbonio per ordine entro il 2030, offrendo il 90% dei prodotti riciclabili e una logistica ottimizzata.
Un’acquisizione strategica per Print.Group
Per accelerare lo sviluppo, la casa madre di Print.com, Print.Group, ha recentemente acquisito la tipografia online Simian, rafforzando così le proprie capacità produttive e logistiche. L’operazione include i marchi Reclameland, Flyerzone e Drukland, oltre a un’unità produttiva di 23.000 m² situata nei pressi di Groninga, nei Paesi Bassi.
“Questa acquisizione rappresenta un passo logico per rafforzare la nostra infrastruttura produttiva e garantire il futuro logistico del gruppo, consolidando al tempo stesso la posizione di Print.com come punto di riferimento europeo nella stampa online.” afferma Marco Aarnink, CEO di Print.Group.
Dalla sua creazione nel 2019, Print.Group ha registrato una crescita impressionante, con una presenza in 9 Paesi europei e un fatturato che supera i 60 milioni di euro. Con questa strategia ambiziosa e un flusso costante di innovazioni, Print.com ribadisce con forza la propria volontà di ridefinire gli standard del mercato della stampa online.